C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gruppi Termici

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Gruppi Termici  (Letto 14861 volte)

leopoldo

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #10 il: 07 Giugno , 2009, 00:05:42 »
comunque il secondo polini l'ho preso per usarne la testa cui avevo sfilettato la sede della candela.... non avevo certo il tempo di mettermi a cambiare il gt prima di prendere il traghetto!!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Gruppi Termici
« Risposta #11 il: 07 Giugno , 2009, 01:02:36 »
Citazione da: lilletto88 - 06 Giugno , 2009, 23:19:37
complimenti, bellissimo viaggio....una cosa mi chiedo e mi lascia tanto perplesso, perche caspita vuoi viaggiare con un polini...ci sono 40 modelli di cilindro molto affidabili e certi con prestazioni ancora maggiori, ma per viaggiare proprio il polini no..poi puù capitare di grippare o rompere un primo polini, ma caspita, ne hai ricomprato un altro  :neutral: ....avresti speso meno spendendo 200‚Ǩ per il 180 pinasco in alluminio o comprandoti 3 DR 180 (te ne sarebbe pastato uno tranquillo)...perù sono sicuro che la prossima volta ci penserai 2 volte prima di viaggiare con un polini...
Dissento, conosco tanta gente che col Polini ha viaggiato tanto, eccome! Se ben carburato e con i rapporti giusti, è un gruppo comunque affidabile.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Gruppi Termici
« Risposta #12 il: 07 Giugno , 2009, 07:41:25 »
Alex apri discussione please, mi interessa anche a me.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Gruppi Termici
« Risposta #13 il: 07 Giugno , 2009, 08:55:16 »
Personalmente l'unico che non ho provato è il pinasco ma spero al + presto di comprarlo e metterlo sulla mia star....

177 DR: ottimo gruppo termico, prestazioni di poco superiori rispetto ad un originale retificato a 177cc questo grazie ai numerosi travasi rispetto ai 3 dell'originale piaggio...per viaggiare penso che sia il massimo come qualità prezzo..diciamo che è un cilindro che se montato con i rapporti del 150 va + che bene, con quelli del 125 si sente subito che sono abbastanza corti, ma veramente la maggior parte delle persona che lo montano lo hanno messo un di un blocco 125 originale.Dimentico il lato super positivo dei DR qualunque cilindro sia, i DR possono grippare innumerevoli volte, ovalizzare il cilindro e tutto cio che ne consegue, ma ti portano sempre a destinazione, questo l'ho personalmente provato...ottima configurazione anche con 20/20

177 polini: direi davvero una bomba anche montato senza lavori, come gia detto da altri anche con una buona carburazione è un cilindro duraturo, perù non lo consiglierei mai per viaggiare; è molto soggetto a scaldate anche di piccola entit?†, personalmente l'ho usato per circa 500km e sono rimasto abbastanza soddisfatto anche se come ripeto, è l'unico cilindro che non consiglierei per viaggiare...a differenza del DR dopo un tot di scaldate va a farsi benedire lasciandoti a piedi come abbiamo anche sentito del racconto qua sopra: chiaramente non pensate che sia cos?¨ facile scaldare, come ha detto, ha sbaglaito la carburazione ecc ecc quindi è quello il vero motivo di tutte le scaldate ma se avesse avuto un DR sicruamente le scaldate sarebbero state meno.Dimentico un ultimo lato negativo, è sconsigliato lasciare il 20/20 con il polini


Chiaramente ci sono altri cilindro come il Malossi 166 che è davvero una bomba chiaramente se grippate scordatevi di farlo ripartire...:-D il pinasco dicono che è una bomba per vaiggiare: essendo in alluminio ha un range di lavoro abbastanza + ampio rispeto ai classici gruppi termici in ghisa, questo consente di viaggiare alla stessa velocià di crociera che avreste con uno in ghisa ma sollecitando meno tutto l'insieme. Un solo lato negativo, per retificarlo(non è una vera è propria retifica perche va asportato del riporto di materiale interno) non potete portarlo da chiunque
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Gruppi Termici
« Risposta #14 il: 07 Giugno , 2009, 09:00:31 »
Esponete anche le vostre opinioni sui cilindri hce avete provato...Una cosa è chiara sarammo moooooolto diverse l'una dall'altra...Lo dimostra il fatto che molti dei cilindri venduti da Tonazzo quali LML 150 5 travasi hanno grippato subito dopo finito il rodaggio causa canna ovalizzata di serie e le persona che li hanno provati hanno detto "uno schifo, la LML fa cilindri penosi con scarse prestazioni e pessima durata ecc ecc". Personalemnte la penso al contrario, è davvero un ottimo cilindro e almeno loto hanno pensato a mettere una guarnizione di rame in testa cosa che la piaggio non ha mai pensato lasciando che ci fosse una leggera perdita di compressione in tutti i suoi cilindri..Per cui il Polini magari sarà anceh un ottimo cilidro ma le brutte esperienze mi hanno portato a dire che è poco affidabile rispetto ad alti gruppi
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Gruppi Termici
« Risposta #15 il: 07 Giugno , 2009, 12:22:53 »
Se fosse vero che i cilindri della lml si ovalizzassero saremmo tutti inguaiati, ma non capisco se il cilindro lml che tu indichi sia lo stesso che montiamo noi oppure una parte aftermarket per modifica e, quindi, differisce dal nostro per materiali e altro. Mi dai imput?
Ciao Federico

Moderatori - per cortesia togliete gli ultimi post e li spostate in area interventi meccanici con un titolo più idoneo?
Qui si perdono nella bellissima relazione di Leopoldo perdendo di continuità andando per giunta off topic, quando fate lo spostamento togliete questo mio intervento grazie.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Gruppi Termici
« Risposta #16 il: 07 Giugno , 2009, 12:39:15 »
si scusate, la discussione è un po cambiata dall'originale....cmq teoricamente i cilindro lml dovrebbero essere gli stessi che montiamo noi,perù ti spiego come la penso io, il fatto che i cilindri lml che compra dal negoziante non rispettino le tolleranze dimensionali riportate da progetto è sicuramente(mi sono informato da un amico che lavorava in ditte dove transitavano pezzi lml a piaggio) riconducibile al fatto hce in india con una fresa o tornio fanno 2000 (numeri indicativi non chiaramente giusti) cilindri senza cambiare punta o revisionare il macchinario, in Italia ne facevano 500 o 1000 revisionando poi il macchinario, questo fatto porta ad una qualità degli ultimi 1000 indiani a decadere rovinosamente sino al 2000 unesimo che sarà sicurmanete al di fuori dalle tolleranze di progetto...questo è assodato e dobbiamo prenderne atto perche purtroppo funzionano cos?¨ le cose ormai; da qui parte la mia ipotesi che personalmente trovo molto realistica: i primi 1000 cilindri indiani vengono montati nelle lml che producono direttamente loro, gli ultimi 1000 vengono venduti come pezzi di ricambio( a fare questa operazione non ci vuole niente chiaramente...il mio amico che ha comprato un cilindro LML 150 l'ha dovuto portare a retificare una settimana dopo perche dopo i primi 50km si è grippato addirittura quando era al minimo al semaforo....il che vuol dire solo una cosa, fatto male di fabbrica...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Gruppi Termici
« Risposta #17 il: 07 Giugno , 2009, 13:53:44 »
Lilletto mi spiace correggerti ma il problema dei presunti cilindri LML di Tonazzo è un altro... e cioè che non erano originali LML!
Erano cilindri della VE Spares, ditta che opera molto in Gran Bretagna, al punto da spingere l'allora importatore Eddy Bullet ad emanare un comunicato nel quale metteva in guardia sulla qualità infima di tali gruppi termici. Un amico di MrOizo ne ebbe uno per le mani e disse che la ghisa era assai tenera e la forma delle luci di travaso incredibilmente approssimativa... Per cui LML non c'entra nulla. Colpa, piuttosto, di venditori dalle politiche discutibili che spacciano prodotti per quello che non sono.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

leopoldo

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #18 il: 07 Giugno , 2009, 13:57:16 »
stavo scrivendolo io sto post... ma non ero cos?¨ informato
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Gruppi Termici
« Risposta #19 il: 07 Giugno , 2009, 16:41:01 »
Ottimo a sapersi allora, ritiro tutto quello che ho detto, a quando pare il mio amico non era cos?¨ informato come pensavo...:-D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gruppi Termici
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

gruppi termici DR

Aperto da Graziano

Risposte: 11
Visite: 4068
Ultimo post 04 Luglio , 2010, 19:27:17
da Marben
GRUPPI TERMICI "OLIMPIA"???? Mah?!

Aperto da Simone72

Risposte: 18
Visite: 5819
Ultimo post 02 Agosto , 2012, 14:09:25
da parnasus
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 13
Visite: 2924
Ultimo post 13 Luglio , 2011, 21:54:12
da AUTOGASTWINS

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more