C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA  (Letto 2923 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« il: 30 Giugno , 2011, 22:45:00 »
Spesso leggo che durante la stagione calda alcuni utilizzino candele di grado termico differente rispetto all'inverno.....
Credo innanzitutto sia necessario chiarire cosa sia il grado termico e che relazione ci possa essere con le stagioni.
La candela nella sua parte interna presnta l'elettro positivo, questi deve essere isolato dal corpo metallico filettato di fissaggio onde evitare cortocircuito, per far questo viene utilizzata una determinata quantità di ceramica, come bensappiamo la ceramica è un pessimo conduttoredi calore pertanto la quantita di calore appunto che viene acquisita durante la fase di combustione praticamente non v iene smaltita,
Abbiamo così un corpo caldo posizionato nel bel mezzo della ca,era di combustione, più e caldo e minori incrostazioni si fermeranno meno p caldo piu depositi ed incrostazini si formeranno.
La quqntità di ceramica esposta alla combustione determina il gradotermico della candela
Taanta geramica candela calda, poca ceramica candela fredda
Visto che le temperature in camera di combustione sonio mediamente di oltre 1100 gradi, e questo sia in estate che ininverno, mentre la temperatura dell'aria esterna puo' passare da -5 a più 35 nelle due differenti stagioni non credo che sia necessario utilizzare due candele differenti.
Ritengo che un grado termico 9 scala NGK possa addirittura essere eccessivamente freddo cagionando imbrattamenti precoci e mancate accensioni
Spero di avere dato un buon contributo e di avere chiarito una situazione abbastanza confusa inerente alle candele

Buona serata
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #1 il: 30 Giugno , 2011, 22:54:36 »
Ritengo sia utile! Grazie!  ;D
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #2 il: 01 Luglio , 2011, 00:48:07 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 30 Giugno , 2011, 22:45:00
Spesso leggo che durante la stagione calda alcuni utilizzino candele di grado termico differente rispetto all'inverno.....
Credo innanzitutto sia necessario chiarire cosa sia il grado termico e che relazione ci possa essere con le stagioni.
La candela nella sua parte interna presnta l'elettro positivo, questi deve essere isolato dal corpo metallico filettato di fissaggio onde evitare cortocircuito, per far questo viene utilizzata una determinata quantità di ceramica, come bensappiamo la ceramica è un pessimo conduttoredi calore pertanto la quantita di calore appunto che viene acquisita durante la fase di combustione praticamente non v iene smaltita,
Abbiamo così un corpo caldo posizionato nel bel mezzo della ca,era di combustione, più e caldo e minori incrostazioni si fermeranno meno p caldo piu depositi ed incrostazini si formeranno.
La quqntità di ceramica esposta alla combustione determina il gradotermico della candela
Taanta geramica candela calda, poca ceramica candela fredda
Visto che le temperature in camera di combustione sonio mediamente di oltre 1100 gradi, e questo sia in estate che ininverno, mentre la temperatura dell'aria esterna puo' passare da -5 a più 35 nelle due differenti stagioni non credo che sia necessario utilizzare due candele differenti.
Ritengo che un grado termico 9 scala NGK possa addirittura essere eccessivamente freddo cagionando imbrattamenti precoci e mancate accensioni
Spero di avere dato un buon contributo e di avere chiarito una situazione abbastanza confusa inerente alle candele

Buona serata

Mah, io usa la 8 e la 9, soprattutto x l'avvio, e x' viene consigliata da Polini.
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #3 il: 03 Luglio , 2011, 22:50:45 »
Per la messa in moto il grado termico è inifluente, purchè la candela sia pulita ed i buone codizioni.
E' chiaro che una candela troppo fredda si imbratterà prematuramente per cui potrebbero insorgere problemi di avviamento mentre con una candela calda l'alta temperatura sull'elettrodo centrale brucia titti i depositi mantenedo più pulita la candela.

Ciao
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #4 il: 03 Luglio , 2011, 23:04:59 »
Citazione da: SuperStar80 - 01 Luglio , 2011, 00:48:07
Mah, io usa la 8 e la 9, soprattutto x l'avvio, e x' viene consigliata da Polini.
Io lo comprate tutte e due quelle che mi hai detto!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #5 il: 04 Luglio , 2011, 21:50:05 »
Sarà il caso, all'ultimo tagliando mi hanno cambiato la mia b9hs con una Champion marchiata Piaggio x il 150... avevo perso quasi 10 km in allungo... rimesso la NGK tutta un'altra cosa.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #6 il: 07 Luglio , 2011, 12:23:26 »
ma secondo voi, per un 125 4t (originale), quale candela è meglio montare per sostituire l'originale?
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2011, 13:27:18 »
Cosa è questa mania di cambiare.....
Se hai il motore originale ...L'originale

Ciao
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #8 il: 07 Luglio , 2011, 13:30:13 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 07 Luglio , 2011, 13:27:18
Cosa è questa mania di cambiare.....
Se hai il motore originale ...L'originale
Ciao
Be', dipende. Se anche il 4T originale monta una Mico come il 2T, se ne puo' fare volentieri a meno
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
« Risposta #9 il: 07 Luglio , 2011, 14:07:35 »
Citazione da: skoppon - 07 Luglio , 2011, 13:30:13
Be', dipende. Se anche il 4T originale monta una Mico come il 2T, se ne puo' fare volentieri a meno

confermo la mico-bosh;
la mia domanda del cambio candela sorge perchè sul mio vecchio special 110 polini in cambiavo candela montando una con diverso grado termico; poi leggendo i post , vedo che anche altri l'anno sostituita pur avendo i mezzi originali
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Gruppi Termici

Aperto da lml

Risposte: 83
Visite: 14855
Ultimo post 22 Dicembre , 2011, 15:40:56
da giannimini
gruppi termici DR

Aperto da Graziano

Risposte: 11
Visite: 4068
Ultimo post 04 Luglio , 2010, 19:27:17
da Marben
GRUPPI TERMICI "OLIMPIA"???? Mah?!

Aperto da Simone72

Risposte: 18
Visite: 5819
Ultimo post 02 Agosto , 2012, 14:09:25
da parnasus

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more