C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gruppi Termici

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Gruppi Termici  (Letto 14851 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Gruppi Termici
« il: 05 Giugno , 2009, 18:21:53 »
Comunque Leopoldo è chiaro che se io voglio andare a Londra, mi devo impratichire a smontare almeno la candela, proprio non sono capace, mentre te bene o male sai metterci le mani. Mi piacerebbe abitarti vicino, almeno mi insegneresti qualche cosa, ora penso che dovrai rimettere a posto il tutto, se lo fai da te, mi piacerebbe assisterti, sempre che non ti dia fastidio, almemo mi insegni qualche cosa.
Per il resto ho capito che se parto per Londrà dovrù scatalizzare per far respirare meglio il motore, dovrù anche decidermi a mantenere medi più basse dei 100 che mantengo ora.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

leopoldo

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #1 il: 05 Giugno , 2009, 18:31:31 »
federico, con un motore originale non ci sono mai gossi problemi...
il motre lml secondo me scatalizzato rende il giusto, tant'è che montare un 5 travasi lml è una modifica che più di qualcuno ha fatto sulle vespe 125 e 150.
proprio a bari nicogtr ha una meravigliosa gtr 125 on cilindro 5 travasi lml che sta finendo il rodaggio e sembra promettere davvero bene.
un gt originale ha una affidabilità doppia rispetto alle elaborazioni, perchè è stato progettato per andare a manetta anche per ore intere.
purtroppo per il momento le scarserisorse economiche mi impediscono di fare quello che vorrei, e metto sotto il cammeo un blocco che presi allo sfascio un paio di mesi fa, lo polinizzo e tiro a campare in futuro si vedr?†


Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Gruppi Termici
« Risposta #2 il: 05 Giugno , 2009, 19:06:51 »
Ok, mi state convincendo sempre più a scatalizzare, anche perchè credo che la mia lml abbia qualcosa che non va, vibra come un trattore ultimamente, ieri è apparsa la bolla di olio e ho messo un litro, come da te suggerito. Non ha perso potenza, tira come una matta, anzi in questo è ancora migliorata, poi con i carbone faccio le curve e arrivo a toccare il cavalletto, per lo meno a sinistra. Ma vado ot. ra cerco il posta scatalizzare e faccio l'ordine su sip.
Ciao Federico

Scusate l'ot
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

bangolio

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #3 il: 05 Giugno , 2009, 21:12:26 »
grandissimo leopoldo. pure io vorei fare una cosa simile,magari girando la Corsica. toglimi solo una curiosit?†....che intendi che il cammeo s è preso una scaldata ? intendi che era in temperatura come un altoforno o cosa ?
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #4 il: 05 Giugno , 2009, 21:26:29 »
scaldata è un termine gentile per dire grippata.
in pratica l'alto numero di giri e delle alte temperature raggiunte hanno ingrossato il pistone che si è bloccato dentro il cilindro....
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Gruppi Termici
« Risposta #5 il: 05 Giugno , 2009, 21:39:34 »
Da wikipedia-
Il termine grippaggio, normalmente, si riferisce all'occorso bloccaggio di due o più organi meccanici complementari in movimento, per eccesso di attrito radente, che determina la conseguente interruzione, temporanea o permanente, del loro regolare funzionamento.
?à  un problema che puù sopravvenire in vari tipi di macchine ma è usuale soprattutto ai motori a combustione a 2T e ai 4T e indica l'incollamento delle fasce elastiche del pistone e del pistone stesso contro la canna del cilindro.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Se vi interessa dare una letta completa all'enciclopedia online andate a questo link link a wikipedia

Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #6 il: 05 Giugno , 2009, 22:53:32 »
Citazione da: leopoldo - 05 Giugno , 2009, 21:26:29
scaldata è un termine gentile per dire grippata.

A voler essere pignoli, la scaldata è una "quasi grippata", perchè ti fa spegnere il motore (bloccando la ruota in movimento!!!), ma se tiri tempestivamente la frizione e ritenti subito l'avviamento (rimanendo in folle e non ripartendo subito, ma lasciando poi raffreddare il motore da spento per almeno 20 minuti) impedisci la "fusione" del pistone nel cilindro, che è il caso più "tragico" (ma non impossibile...) di grippaggio.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Gruppi Termici
« Risposta #7 il: 06 Giugno , 2009, 23:19:37 »
complimenti, bellissimo viaggio....una cosa mi chiedo e mi lascia tanto perplesso, perche caspita vuoi viaggiare con un polini...ci sono 40 modelli di cilindro molto affidabili e certi con prestazioni ancora maggiori, ma per viaggiare proprio il polini no..poi puù capitare di grippare o rompere un primo polini, ma caspita, ne hai ricomprato un altro  :neutral: ....avresti speso meno spendendo 200‚Ǩ per il 180 pinasco in alluminio o comprandoti 3 DR 180 (te ne sarebbe pastato uno tranquillo)...perù sono sicuro che la prossima volta ci penserai 2 volte prima di viaggiare con un polini...
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
Gruppi Termici
« Risposta #8 il: 06 Giugno , 2009, 23:53:25 »
no no
il casino l'ho fatto modificando una carburazione senza provarla troppo.
con quel polini io ho percorso 8000km viaggiando molto spesso in autostrada a tutta manetta e nonho mai avuto problemi di sorta....
avevo trovato l'equilibrio perfetto e l'ho rovinato.
il nuovo motore sarà di nuovo polini.... ;D ;D ;D ;D
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Gruppi Termici
« Risposta #9 il: 07 Giugno , 2009, 00:03:13 »
Citazione da: lilletto88 - 06 Giugno , 2009, 23:19:37
complimenti, bellissimo viaggio....una cosa mi chiedo e mi lascia tanto perplesso, perche caspita vuoi viaggiare con un polini...ci sono 40 modelli di cilindro molto affidabili e certi con prestazioni ancora maggiori, ma per viaggiare proprio il polini no..poi puù capitare di grippare o rompere un primo polini, ma caspita, ne hai ricomprato un altro  :neutral: ....avresti speso meno spendendo 200‚Ǩ per il 180 pinasco in alluminio o comprandoti 3 DR 180 (te ne sarebbe pastato uno tranquillo)...perù sono sicuro che la prossima volta ci penserai 2 volte prima di viaggiare con un polini...

Mi interessa sapere le differenze di prestazioni fra i vari gruppi termici.
Tu Lilletto hai provato sia il Pinasco che il Polini che il Dr?
Se li hai provati tutti personalmente (o almeno due di essi) mi diresti che impressioni hai avuto?

Magari divido la discussione cos?¨ da non andare in  :offtopic:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Gruppi Termici
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

gruppi termici DR

Aperto da Graziano

Risposte: 11
Visite: 4066
Ultimo post 04 Luglio , 2010, 19:27:17
da Marben
GRUPPI TERMICI "OLIMPIA"???? Mah?!

Aperto da Simone72

Risposte: 18
Visite: 5817
Ultimo post 02 Agosto , 2012, 14:09:25
da parnasus
STAGIONI E GRADI TERMICI CANELA

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 13
Visite: 2921
Ultimo post 13 Luglio , 2011, 21:54:12
da AUTOGASTWINS

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more