C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL  (Letto 36504 volte)

Michele235

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #30 il: 01 Dicembre , 2011, 17:14:05 »
Citazione da: Mork79 - 01 Dicembre , 2011, 16:24:34
Sulla mia 125 4T il lo spillo e il fermo sono uguali

A quello del 150 o al 200?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #31 il: 01 Dicembre , 2011, 17:19:02 »
Citazione da: Michele235 - 01 Dicembre , 2011, 17:14:05
A quello del 150 o al 200?
a quello che c'era in foto, che se non ho capito male era del 150 :)
Connesso

Michele235

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #32 il: 01 Dicembre , 2011, 17:30:47 »
Citazione da: Mork79 - 01 Dicembre , 2011, 17:19:02
a quello che c'era in foto, che se non ho capito male era del 150 :)

Esatto, è del mio 150  ;) ;) ;)
Quindi sono stato bravino? L'ho montato giusto??
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #33 il: 02 Dicembre , 2011, 14:13:47 »
Citazione da: Michele235 - 01 Dicembre , 2011, 17:30:47
Esatto, è del mio 150  ;) ;) ;)
Quindi sono stato bravino? L'ho montato giusto??
Si si e' giusto  :applauso:
Connesso

flashconfort

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #34 il: 13 Febbraio , 2012, 22:51:51 »
Citazione da: paolo l - 16 Ottobre , 2011, 02:55:25
   tutorial smontaggio ghigliottina per taratura carburatore della star 200

   TarauraSpilloConicoStar200.avi



Ciao scusami mi e' appena arrivata la 200 e ho fatto la modifica come tu dici,almeno credo di averla fatta giusta.Volevo farti due domande: Inanzitutto il perche' la si fa, poi la 4 tacca e' verso la punta dello spillo o il contrario?non serve poi modificare niente altro o va modificato anche altro? io ho solo spero alzato e portato sulla 4 tacca il fermo dello spillo verso il contrario della punta.ho reso l'idea di quel che voglio dire?
ciao grazie
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #35 il: 14 Febbraio , 2012, 01:07:42 »
Citazione da: flashconfort - 13 Febbraio , 2012, 22:51:51

Ciao scusami mi e' appena arrivata la 200 e ho fatto la modifica come tu dici,almeno credo di averla fatta giusta.Volevo farti due domande: Inanzitutto il perche' la si fa, poi la 4 tacca e' verso la punta dello spillo o il contrario?non serve poi modificare niente altro o va modificato anche altro? io ho solo spero alzato e portato sulla 4 tacca il fermo dello spillo verso il contrario della punta.ho reso l'idea di quel che voglio dire?
ciao grazie

La modifica si fa per ingrassare la carburazione; questa modifica rende più fluida l'erogazione alle piccole e medie aperture del gas, lo spillo regola il flusso attraverso il getto del massimo, e alzandolo si aumenta appunto il flusso di benzina attraverso il getto.
Lo spillo va portato sulla IV tacca contando le tacche da "culo" dello spillo, se conti dalla punta invece sarà la seconda.
Comunque semplicemente se pensi al fatto che lo spillo vada alzato nella sua sede capisci al volo cosa si intende.
La Star 200 in origine usciva con lo spillo sulla II tacca, poi LML Italia ha dato ordine di riposizionarlo sulla III, ma a molti questa regolazione risultava magra soprattutto a freddo, e bisognava ingrassare molto il minimo per compensare.
Poi abbiamo trovato che alzando leggermente lo spillo di una sola tacca (la mia era già stata regolata così in preconsegna, altri lo hanno sperimentato) migliorava molto.
Ad altri invece va bene sulla V tacca e ad altri ancora sulla III: insomma la carburazione è variabile da veicolo a veicolo ed è influenzata dalle condizioni climatiche, quindi fai le tue prove e poi regola lo spillo di conseguenza.
Prove fatte a motore rigorosamente caldo, ma non caldo da "lo faccio girare due minuti", caldo da averci fatto qualche km.
Connesso

flashconfort

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #36 il: 14 Febbraio , 2012, 08:17:02 »
Citazione da: SuperStar80 - 14 Febbraio , 2012, 01:07:42
La modifica si fa per ingrassare la carburazione; questa modifica rende più fluida l'erogazione alle piccole e medie aperture del gas, lo spillo regola il flusso attraverso il getto del massimo, e alzandolo si aumenta appunto il flusso di benzina attraverso il getto.
Lo spillo va portato sulla IV tacca contando le tacche da "culo" dello spillo, se conti dalla punta invece sarà la seconda.
Comunque semplicemente se pensi al fatto che lo spillo vada alzato nella sua sede capisci al volo cosa si intende.
La Star 200 in origine usciva con lo spillo sulla II tacca, poi LML Italia ha dato ordine di riposizionarlo sulla III, ma a molti questa regolazione risultava magra soprattutto a freddo, e bisognava ingrassare molto il minimo per compensare.
Poi abbiamo trovato che alzando leggermente lo spillo di una sola tacca (la mia era già stata regolata così in preconsegna, altri lo hanno sperimentato) migliorava molto.
Ad altri invece va bene sulla V tacca e ad altri ancora sulla III: insomma la carburazione è variabile da veicolo a veicolo ed è influenzata dalle condizioni climatiche, quindi fai le tue prove e poi regola lo spillo di conseguenza.
Prove fatte a motore rigorosamente caldo, ma non caldo da "lo faccio girare due minuti", caldo da averci fatto qualche km.



 ;) ;) ;) :applauso: :applauso:  Grazie molte sei stato perfetto e chiarissimo.Ricontrollero' il lavoro svolto.Hai altre chicche da insegnarmi?   ciao grazie mille
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #37 il: 14 Febbraio , 2012, 11:58:08 »
Citazione da: flashconfort - 13 Febbraio , 2012, 22:51:51
Ciao scusami mi e' appena arrivata la 200


 :offtopic:
alt un attimo, la tua era quella consegnata senza olio e rimbalzata tra i vari concessionatri
sembra che la faccenda sia risolta  ??? come si sono comportati conce e sede LML ?
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

flashconfort

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #38 il: 14 Febbraio , 2012, 23:53:36 »
Citazione da: ghido - 14 Febbraio , 2012, 11:58:08

 :offtopic:
alt un attimo, la tua era quella consegnata senza olio e rimbalzata tra i vari concessionatri
sembra che la faccenda sia risolta  ??? come si sono comportati conce e sede LML ?


 ;D ;D :) :)Yes miguel son mi   si sono io,guarda per adesso credo tutto bene,credo poiche' visto le th siberiane non sono riuscito a fare piu' di 4 km....(mi chiedo come facevo una volta con il px,mi ricordo toglievo il passamontagna d'inverno e vi rimaneva stampata la forma della faccia per almeno 1 ora.Non cio' piu' il fisico mi sa.Comunque il conc di rivolta per me e' bravo,mi hanno sostituito in toto il motore.ci sono delle cosucce ancora da far vedere tipo: le spie delle luci non vanno abbagliante e anabbagliante,i cavi acceleratore sono un po' tirati nel senso come cerchi di metterli nei loro fermi posti in alto sotto il telaio cambia l'accelarazione per cui fai fatica a regolare il minimo,inoltre il freno post non frena niente,sara' da regolare.Il cambio,mamma mia il cambio....per mettere la prima bestemmio sempre pero' mi dicono che dopo 500 km sara' ma intanto mi spacco il polso.Gia' ingrassato la scatola .  bha' vedremo..certo ad essere abituati con il mio 150 px piaggio...quelle entrano da sole basta diglielo.Comunque e' un bel mezzo per uno che gli piace il genere si diverte.quest'estate se vuoi facciamo qualche scampagnata visto che siamo vicini.
Connesso

flashconfort

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #39 il: 15 Febbraio , 2012, 21:32:50 »
Ciao Paolo ,ciao a tutti  ecco lo spillo modificato e' corretto???
Inoltre allego delle foto del carburatore dove si vedono 2 viti una con una molla visivamente grossina che e' quella del minimo giusto? e l'altra che in foto non si vede bene ma e' segnata con lettera B

la vite con la lettera B era completamente chiusa (avvitata fino in fondo) e di conseguenza non mi faceva tenere il minimo correttamente,allora l'ho svitata di circa un giro /un giro a sinistra ora sembra perfetta.

mi sapete dire che vite e'? e' dell'aria?

allego foto
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

A proposito del tutorial per l'altezza dello spillo

Aperto da ciano cadena

Risposte: 5
Visite: 2589
Ultimo post 16 Giugno , 2012, 23:25:56
da matteo
Tutorial: eliminazione SAS da star 4T

Aperto da mirkobologna

Risposte: 119
Visite: 38787
Ultimo post 09 Settembre , 2021, 08:53:08
da Stefano
Dimensioni spillo conico star 125 4t

Aperto da ale_bezzi

Risposte: 0
Visite: 1783
Ultimo post 31 Marzo , 2014, 11:16:37
da ale_bezzi
Star 4T spillo carburatore 4^ tacca: eliminiamo i dubbi

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 4183
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 09:33:45
da Stefano200

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more