C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL  (Letto 36511 volte)

flashconfort

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #40 il: 15 Febbraio , 2012, 21:34:01 »
Ciao Paolo ,ciao a tutti  ecco lo spillo modificato e' corretto???
Inoltre allego delle foto del carburatore dove si vedono 2 viti una con una molla visivamente grossina che e' quella del minimo giusto? e l'altra che in foto non si vede bene ma e' segnata con lettera B

la vite con la lettera B era completamente chiusa (avvitata fino in fondo) e di conseguenza non mi faceva tenere il minimo correttamente,allora l'ho svitata di circa un giro /un giro a sinistra ora sembra perfetta.

mi sapete dire che vite e'? e' dell'aria?

allego foto
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #41 il: 15 Febbraio , 2012, 22:49:01 »
Lo spillo è tarato correttamente, la vita A (quella con la molla) regola il regime del minimo e la vite B è la vite aria per regolare la carburazione del minimo.
Non deve essere tutta chiusa. Abbiamo scritto centinaia di post. Comunque fai così: tanto per iniziare vatti a fare un bel giro in modo da avere il motore bello caldo, poi regola il regime minimo con la vite A abbastanza allegro. Ora iniziamo a lavorare sulla carburazione del minimo.
LML consiglia un grado di apertura variabile fra 0,5 e 1,5 giri, per cui la posizione di partenza più ragionevole è a metà, cioè a un giro.
Vedi come va: deve tenere il minimo senza perder colpi, poi prova ad accelerare: deve rispondere al minimo sfioramento del gas. Se aprendo (sempre piccole pelate di 1/4 di gas mi raccomando) tende a scendere di giri e a risalire da sola sei grasso e allora aprii un pelo (sempre piccoli passi, 1/8 di giro, il circuito è molto sensibile), se sfiorando il gas si spegne di botto allora sei magro e devi chiudere. Ci vuole un certo orecchio. Fatti un giro e guarda come risponde: allunga allunga le marce, scala terza e chiudi il gas e ascolta se scoppietta. Se scoppietta significa che sei ancora magro.
Ci vuole pazienza e lavorare fino col cacciavite. Quando hai trovato la regolazione giusta della carburazione regola il regime del minimo.
Non deve essere troppo basso, ma abbastanza allegro, il popopopopo deve essere incalzante e regolare ;)
Connesso

flashconfort

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #42 il: 15 Febbraio , 2012, 23:17:21 »
Citazione da: SuperStar80 - 15 Febbraio , 2012, 22:49:01
Lo spillo è tarato correttamente, la vita A (quella con la molla) regola il regime del minimo e la vite B è la vite aria per regolare la carburazione del minimo.
Non deve essere tutta chiusa. Abbiamo scritto centinaia di post. Comunque fai così: tanto per iniziare vatti a fare un bel giro in modo da avere il motore bello caldo, poi regola il regime minimo con la vite A abbastanza allegro. Ora iniziamo a lavorare sulla carburazione del minimo.
LML consiglia un grado di apertura variabile fra 0,5 e 1,5 giri, per cui la posizione di partenza più ragionevole è a metà, cioè a un giro.
Vedi come va: deve tenere il minimo senza perder colpi, poi prova ad accelerare: deve rispondere al minimo sfioramento del gas. Se aprendo (sempre piccole pelate di 1/4 di gas mi raccomando) tende a scendere di giri e a risalire da sola sei grasso e allora aprii un pelo (sempre piccoli passi, 1/8 di giro, il circuito è molto sensibile), se sfiorando il gas si spegne di botto allora sei magro e devi chiudere. Ci vuole un certo orecchio. Fatti un giro e guarda come risponde: allunga allunga le marce, scala terza e chiudi il gas e ascolta se scoppietta. Se scoppietta significa che sei ancora magro.
Ci vuole pazienza e lavorare fino col cacciavite. Quando hai trovato la regolazione giusta della carburazione regola il regime del minimo.
Non deve essere troppo basso, ma abbastanza allegro, il popopopopo deve essere incalzante e regolare ;)




 ;) ;) ;)  Thanks mille   appena fa un po' di caldo provo cmq penso gia' di essere sulla buona strada.certo e' che queste cose dovevano farle loro io dico a parte lo spillo pero' la vite dell'aria era chiusa completamente ecco perche' non riuscivo a regolare bene il minimo.

grazie..ps prima ho sbagliato ho inviato 2 volte le stesse foto.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #43 il: 10 Aprile , 2012, 14:19:13 »
Se il motore con un filo di gas a freddo si spegne, non è meglio fare sta taratura con motore freddo per risolvere il problema???

A caldo va bene... il minimo lo tiene bene... se apro un filo di gas è tutto a posto...

i problemi li ho solo a freddo.


Chiudo in senso orario, apro in senso antiorario.

Per partire parto da tutto chiuso???



Alzare il minimo significa svitare la vite o avvitarla?


« Ultima modifica: 10 Aprile , 2012, 14:30:58 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #44 il: 10 Aprile , 2012, 14:45:34 »
La carburazione va fatta a motore rovente. Il motivo è semplice: a freddo l'ari aspirata presenta una maggior densità, e la benzina tende a condensare sulle pareti dei condotti ancora fredde, quindi per avere una carburazione ottimale bisogna ingrassare.
Col risultato che a caldo, diminuendo la densità dell'aria e non condensando più, saresti stragrasso.
Questo discorso vale tanto per il minimo, quanto per lo spillo e per il massimo.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #45 il: 27 Aprile , 2012, 21:26:06 »
Quanto mi sono stati utili questi post sulla carburazione, li ho praticamente imparati a memoria...

Troppo grandi!  pr3ghi3ra

Peccato solo che non sono ancora riuscito a sistemarmi bene bene, ho ancora dei problemi ai medi regimi, spero che, come dicono in tanti, con i km si sistema tutto...

Per ora ne ho fatti appena 300, ma solo in due giorni...
Non ho avuto neanche il tempo di fare un bel post celebrativo della mia nuova 200, comunque arriverà nei prossimi giorni con tutte le foto le mie impressioni...  :P

Anticipo giusto una cosetta... FANTASTICA!!!!  :-*  :-*  :-*
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Mork79

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #46 il: 28 Aprile , 2012, 14:40:58 »
Citazione da: danielimo - 27 Aprile , 2012, 21:26:06
Quanto mi sono stati utili questi post sulla carburazione, li ho praticamente imparati a memoria...

Troppo grandi!  pr3ghi3ra

Peccato solo che non sono ancora riuscito a sistemarmi bene bene, ho ancora dei problemi ai medi regimi, spero che, come dicono in tanti, con i km si sistema tutto...

Per ora ne ho fatti appena 300, ma solo in due giorni...
Non ho avuto neanche il tempo di fare un bel post celebrativo della mia nuova 200, comunque arriverà nei prossimi giorni con tutte le foto le mie impressioni...  :P

Anticipo giusto una cosetta... FANTASTICA!!!!  :-*  :-*  :-*

Hei se non ricordo male sei anche tu di Milano giusto?
Se puo' servire magari qualche giorno ci si puo' incontrare e se ti va possiamo provare a vederla assieme la carburazione ;)
Connesso

Offline naty74

  • New Entry
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 8
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #47 il: 01 Maggio , 2012, 09:41:31 »
Premetto che questo forum è davvero molto interessante... comunque dopo aver modificato l'altezza dello spillo l'erogazione dellla mia 4t e davvero eccezionale solamente che dopo una decina di km comincia ad avere problemi,comincia a singhiozzare ad alta velocita' devo quindi decellerare.qualcuno sa cosa possa essere?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #48 il: 01 Maggio , 2012, 15:26:09 »
Citazione da: naty74 - 01 Maggio , 2012, 09:41:31
Premetto che questo forum è davvero molto interessante... comunque dopo aver modificato l'altezza dello spillo l'erogazione dellla mia 4t e davvero eccezionale solamente che dopo una decina di km comincia ad avere problemi,comincia a singhiozzare ad alta velocita' devo quindi decellerare.qualcuno sa cosa possa essere?

scarso afflusso di benzina , una causa puo essere il filtro della benzina , il tappo serbatoio con lo sfiato otturato
 
un'altra causa puo essere  lo sfiato della vaschetta (tubo nero superiore) piegato/strozzato e non lascia riempire la vaschetta
o adirttura una bava che tiene otturato tale percorso , prova a vedere se soffiando nel tubo hai passaggio d'aria e comunque eliminalo il carburatore
lavora meglio

Connesso

Offline naty74

  • New Entry
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 8
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
« Risposta #49 il: 01 Maggio , 2012, 21:12:20 »
grazie paolo provero' domani
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

A proposito del tutorial per l'altezza dello spillo

Aperto da ciano cadena

Risposte: 5
Visite: 2590
Ultimo post 16 Giugno , 2012, 23:25:56
da matteo
Tutorial: eliminazione SAS da star 4T

Aperto da mirkobologna

Risposte: 119
Visite: 38788
Ultimo post 09 Settembre , 2021, 08:53:08
da Stefano
Dimensioni spillo conico star 125 4t

Aperto da ale_bezzi

Risposte: 0
Visite: 1785
Ultimo post 31 Marzo , 2014, 11:16:37
da ale_bezzi
Star 4T spillo carburatore 4^ tacca: eliminiamo i dubbi

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 4184
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 09:33:45
da Stefano200

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more