C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Attenzione alle lamelle..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Attenzione alle lamelle..  (Letto 13502 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

mega

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« il: 08 Agosto , 2011, 16:43:54 »
Ho aperto questo nuovo post per attirare la vostra attenzione.Da una settimana la mia star si era ingrassata ai medi in un modo impressionante,
questo e il nuovo motore che avevo messo su da circa 2000km pacco lamellare nuovo compreso.
E' un corsa 60, ha un carburatore  24 g del t5 col suo filtro con i getti tutti cambiati ,quando l'avevo messo su, sembrava un motore iniezione pulitissimo a tutti i regimi e non consumava neanche tanto , ma in questi giorni sembrava che la benzina gliela buttavano col secchiello, avevo risolto brillantemente mettendo un getto del minimo 48-160 anzichè 55-160 ed ingrassando il getto del max da 140 a 145 andava benissimo ma pensando che prima andava in quel modo ed ora non + mi decido di alzare il pacco lamellare, ebbene nonostante soli 2000km, la lamella si presentava morbidissima rimaneva aperta ed era profondamente segnata,   ormai aveva poca vita stava per spezzarsi...nonostante fosse stata irrigidita andava a pacco uguale il mio motore ha molta pressione,Sapendo che la lamella in metallo si potrebbe rompere causando danni ho optato per una in carbonio , Frasceri ha avuto una brutta esperienza.. io ho sempre cambiato le lamelle ma adesso il mio motore vuole qualcosa di nuovo..
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=7105.0
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Mi sono deciso a rifarmi un nuovo pacco lamellare monopetalo quindi ho tolto via il traversino per avere meno ostacoliYou are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ho comprato un assortimento di fogli di lamelle ho speso una bella cifra..misurate col calibro quelle polini mi danno la giusta misura effettiva quella malossi di 0,40 mi risulta essere 0,32 forse essendo un carbonio diverso è + duro ??? ancora la devo testare
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Questo è il pacco monopetalo pronto per adesso ho messo una verde da 0,35 + la balestra(controlamella di dietro) da 0,30 lunga circa 22 mm .You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Ho sempre optato di rialzare lo stopper 2 mm , di + non è conveniente perchè poi sbatte sulle spalle dell'albero motore..
Piegare lo stopper non è tanto una buona idea perchè la controlamella lavora male e poi non si è tanto sicuri di quando 'l'abbiamo piegato e potrebbe andare ad interferire con l'albero motore..
Oggi mi sono fatto un bel giro di prova ebbene adesso ho rimesso il 55-160 e la configurazione che avevo prima 160 -be3 --140 di max
adesso riprende bene dai bassissimi giri non tartaglia il motore gira pulitissimo e consuma veramente poco.
Che dire sono molto contento :) adesso testo questo pacco  facendoci  dei km e poi vedo se mettere una lamella + rigida.
« Ultima modifica: 09 Agosto , 2011, 15:59:36 da mega »
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #1 il: 08 Agosto , 2011, 22:04:32 »
MEGA secondo te la misura della lamella e uguale a quella di questo pacco lamellare?

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Reed+Valve+Block+RMS+_R100560010

perchè di lamelle per questo si trovano a bizeffe
Connesso

djsgpos

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #2 il: 08 Agosto , 2011, 22:50:58 »
Domanda stupida, ma a che servono le lamelle? Dove sono posizionate?
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #3 il: 08 Agosto , 2011, 23:12:29 »
sono sotto il carburatore

http://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_lamellare

Connesso

mega

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #4 il: 09 Agosto , 2011, 07:40:38 »
il pacco lamellare è la porta
 dei carter pompa... essa serve a garantire un passaggio
di miscela aria-benzina-olio.
Se non si chiuderebbe bene la lamella nelle fasi richieste post aspirazione - compressione ci sarebbe un afflusso di benzina maggiore ed una parte verrebbe sputata dal carburatore.
  La differenza tra mono e bipetalo sta nello sfarfallamento
del petalo stesso. quando una lamenlla si apre
per esempio a 8000 giri le lamelle si aprono moltissime volte  al secondo, tendono
 a sfarfallare  a muoversi anche se non viene "richiesto" dalla
depressione che si genera nei carter... in un pacco bipetalo lo sfarfallamento
 sarà maggiore mentre in un monopetalo minore... l'unica cosa è che in un pacco
monopetalo tendenzialmente andrebbero messe lamelle meno spesse per facilitarne
l'apertura...
le lamelle si aprono sfruttando la depressione che si crea nei carter quando il pistone
sale o scende e in genere quando il motore aspira... di solito più cilindrata ha un motore più
  le lamelle devono essere irrigidite  aumentandone lo spessore...
Invece nel motore px piaggio l'apertura e la chiusura dei carter viene comandata dallo stesso albero motore, ha una spalla che passa a filo con i carter ed apre e chiude la fase di aspirazione.

Connesso

mega

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #5 il: 09 Agosto , 2011, 07:42:57 »
Citazione da: ampc78 - 08 Agosto , 2011, 23:12:29
sono sotto il carburatore

http://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_lamellare


Quelle mi sembrano piccole , fattele tu risparmi e ci vuole un minuto..
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #6 il: 09 Agosto , 2011, 10:06:17 »
credo che prima ordino un pacco lamellare nuovo e poi sperimento

ma il traversino centrale bisogna eliminarlo per forza?

capisco che divide i l flusso e magari da impedimento, ma rende la modifica irreversibile

in motori meno spinti si può mantenere?

se prendo solo la 0.35 posso comunque balestrare la lamella principale con la stessa?

tu hai usato una 0.30 con lunghezza 22 mm forse si dovrebbe accorciare?
« Ultima modifica: 09 Agosto , 2011, 10:11:38 da ampc78 »
Connesso

mega

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #7 il: 09 Agosto , 2011, 13:33:34 »
Oggi già ho percorso circa 250  km dopo la modifica al pacco lamellare.. consuma di meno la coppia ai bassi si è molto migliorata spinge il motore come un dannato , quindi il traversino si può togliere senza indugi.
Ogni motore ha la sua pressione di aspirazione, un semplice 177 magari vuole la lamella di dietro + corta se si usa la 0,35 oppure niente.
« Ultima modifica: 09 Agosto , 2011, 13:45:48 da mega »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #8 il: 09 Agosto , 2011, 16:34:53 »
Mega, mi dispiace per te ma questa volta sei arrivato secondo, il buon paolo ci aveva gia pensato, e ne aveva create un po' usando un foglio polini mi pare, infatti io le ho ben custodite in casa, in varie durezze, visto che poi ho più elaborato il motore.
Comunque è vero è un componente che non va trascurato, perchè va proprio dentro il motore con i vari rischi del caso
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #9 il: 09 Agosto , 2011, 20:20:00 »
Citazione da: lml - 09 Agosto , 2011, 16:34:53
Mega, mi dispiace per te ma questa volta sei arrivato secondo, il buon paolo ci aveva gia pensato, e ne aveva create un po' usando un foglio polini mi pare, infatti io le ho ben custodite in casa, in varie durezze, visto che poi ho più elaborato il motore.
Comunque è vero è un componente che non va trascurato, perchè va proprio dentro il motore con i vari rischi del caso
Ciao
Caro Federico qui non si fa a gara chi è primo o chi è secondo,anchio quando comprai la star nel maggio 2009 allora misi le lamelle polini ma fatte come quelle originali non avvertivo miglioramenti e rimisi quelle originali, adesso col monolamella si sente la differenza,poi subentra anche il discorso sulla sicurezza in caso di rottura, la storia delle lamelle è molto vecchia, io ho riportato l'attenzione per il fattore cattiva carburazione che molte volte dipende anche della lamella usurata.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Attenzione alle lamelle..
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

tutorial Costruzione Lamelle

Aperto da paolo l

Risposte: 25
Visite: 15462
Ultimo post 15 Novembre , 2014, 19:13:00
da Teo-HDi
Lamelle

Aperto da Manuel Pardo

Risposte: 8
Visite: 2727
Ultimo post 18 Agosto , 2010, 11:40:07
da Manuel Pardo
prese lamelle carbonio polini da 0.35 come procedo :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 6423
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 13:59:20
da boris80
quale Gt Acquistare Adatto Alle mie Esigenze

Aperto da francescodomus

Risposte: 26
Visite: 5326
Ultimo post 23 Luglio , 2014, 22:02:25
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more