C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Attenzione alle lamelle..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Attenzione alle lamelle..  (Letto 13505 volte)

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #40 il: 08 Maggio , 2012, 15:18:37 »
E la marmitta?  ???
Connesso

Offline angelogatti

  • New Entry
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 6
  • Località: poggio morello
  • Vespe possedute: 150 star deluxe 2t, vnb4t 125 del 1963 50 special
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #41 il: 09 Maggio , 2012, 08:44:25 »
Ciao la marmitta è una sito normale, vorrei provare la simonini ma prima di spendere altri soldini vorrei vedere se on le lamelle posso arrivare intorno ai 100 e mi accontento.

grazie la tua come va? ho visto che hai una 150 2t
Connesso

mega

  • Visitatore
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #42 il: 09 Maggio , 2012, 10:06:55 »
Citazione da: angelogatti - 09 Maggio , 2012, 08:44:25
Ciao la marmitta è una sito normale, vorrei provare la simonini ma prima di spendere altri soldini vorrei vedere se on le lamelle posso arrivare intorno ai 100 e mi accontento.

grazie la tua come va? ho visto che hai una 150 2t

Qualcosa non torna, forse hai lo strumento troppo preciso e fai velocità da gps.
comunque la simonini non rende bene sul motore originale lascia la sito.
Connesso

Offline angelogatti

  • New Entry
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 6
  • Località: poggio morello
  • Vespe possedute: 150 star deluxe 2t, vnb4t 125 del 1963 50 special
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #43 il: 09 Maggio , 2012, 10:36:45 »
Il contakilometri e quello originale della lml.

con il navigatore non ho mai calcolato la velocità max?
Connesso

Offline Giuseppe Danese

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 33
  • Località: Vicenza
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #44 il: 23 Luglio , 2015, 10:07:13 »
Citazione da: useless - 11 Marzo , 2012, 16:41:11
la lamella originale in acciaio armonico è da 0.20mm,per un motore originale basterebbe una 0.30 (0.33 è lo spessore effettivo) con controlamella da 1/3 della lunghezza e stopper leggermente alzato...a giorni provo un pacco lamellare fatto così da me sul mio 125,anch'esso scatalizzato con Sito (Plus) e con scarico rivisto come si deve.

fare una lamella monopetalo senza togliere il traversino comunque non ha senso...se la devi fare monopetalo lo levi,altrimenti replichi fedelmente la tua lamella originale.

Ho preso un foglio di carbonio polini da 0,25 (al omento avevano quello e dovevo chiudere un ordine), vorrei fare il monopetalo da 0,25 e provare...incorro in qualche problematica se troppo fine la lamella?
Cosa significa e come si fa una controlamella da 1/3?
ci sono delle foto del pacco finito con controlamelle a 1/3 o cose del genere?
Grazie
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #45 il: 11 Agosto , 2015, 16:47:27 »
Mah @Giuseppe Danese , con un motore originale potrebbe anche reggere la 0.25, nel caso non regga si rompe e rimani a piedi dove sei, però, essendo in carbonio, per lo meno non farai danni al motore, perchè si sbriciolerà...

Fare la controlamella significa fare due lamelle identiche, una delle due però la dovrai tagliare ad un terzo della lunghezza della lamella e montarle una sotto l'altra...
Personalmente sulla mia non l'ho fatta la controlamella e non ne ho capito l'effettiva utilità. Col 177 Polini e carburatore da 24 raccordato alla scatola, ho solo tolto il traversino e fatto una monolamella con spessore 0.30 e ci ho percorso 9.000 chilometri senza problemi...
L'altro giorno, in occasione di una revisione ho rifatto la lamella e rialzato lo stopper di 1 millimetro, beh, la Star in basso riprendo molto meglio ed è molto più pronta! Non credevo che il rialzo allo stopper potesse influire così tanto! :misdoubt:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Giuseppe Danese

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 33
  • Località: Vicenza
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #46 il: 12 Agosto , 2015, 09:31:02 »
Ciao, ho fatto il monolella con con foglio 0.35 e ho lasciato stare il 0.25 , ho alzato lo stopper di 2mm. Ho risolto il problema della perdita di colpi.
Ho raccordato la.scatola carburatore.
Ora va molto meglio anche ai bassi
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #47 il: 12 Agosto , 2015, 18:50:16 »
Citazione da: Teo-HDi - 11 Agosto , 2015, 16:47:27
Personalmente sulla mia non l'ho fatta la controlamella e non ne ho capito l'effettiva utilità. L'altro giorno, in occasione di una revisione ho rifatto la lamella e rialzato lo stopper di 1 millimetro, beh, la Star in basso riprendo molto meglio ed è molto più pronta! Non credevo che il rialzo allo stopper potesse influire così tanto! :misdoubt:
Ho il rialzo allo stopper praticamente da quando ho messo il primo 177 ed ho anche la controlamella in carbonio. Serve a contenere le escursioni della lamella per evitare che un'eccessiva depressione possa  aprirla troppo e di botto e farla cozzare contro lo stopper, sfibrandola e nel tempo rompendola.
Naturalmente poiche' tu usi lamelle al carbonio e' perfettamente inutile, ma io utilizzo quelle in acciaio e quindi ha il suo perche'.
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #48 il: 12 Agosto , 2015, 19:05:03 »
Ah ok, grazie mille per il chiarimento @skoppon ! :winking:

Comunque oggi ho fatto un giro di un 150 chilometri fra passi montani in coppia ed è un'altra Star! Ha una reattività ai bassi assurda! :misdoubt:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Attenzione alle lamelle..
« Risposta #49 il: 12 Agosto , 2015, 19:27:06 »
Io come rialzo ho optato per n'2 ritagli da 0,40. ...preferisco usare lo stesso materiale a contatto, eccezion fatta per lo stopper

ho anche lavorato al dremmel le pareti del pacco dando una maggior porosità alle pareti per aumentare l'effetto venturi migliorando il flusso di miscela al cilindro
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Attenzione alle lamelle..
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

tutorial Costruzione Lamelle

Aperto da paolo l

Risposte: 25
Visite: 15463
Ultimo post 15 Novembre , 2014, 19:13:00
da Teo-HDi
Lamelle

Aperto da Manuel Pardo

Risposte: 8
Visite: 2729
Ultimo post 18 Agosto , 2010, 11:40:07
da Manuel Pardo
prese lamelle carbonio polini da 0.35 come procedo :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 6424
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 13:59:20
da boris80
quale Gt Acquistare Adatto Alle mie Esigenze

Aperto da francescodomus

Risposte: 26
Visite: 5328
Ultimo post 23 Luglio , 2014, 22:02:25
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more