C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • tutorial Costruzione Lamelle

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: tutorial Costruzione Lamelle  (Letto 15463 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

paolo l

  • Visitatore
tutorial Costruzione Lamelle
« il: 31 Agosto , 2009, 15:58:45 »
allora alcuni dati

 se si vuole ottenere molta ripresa, consiglio di montare lamelle con meno spessore
 se si vuole ottenere maggiore allungo va montato lamelle piu spessa

  codice colore spessore lamelle polini

   giallo   0,25
   blu      0,30 (quelle in foto) codice polini 213.0600
   verde   0,35
   bianco 0,40
    rosso  0,45

   costo circa 20‚Ǩ contiene 2 pezzi da 11*11 ed è possibile ricavare solo 4 lamelle per foglio, quindi 8 lamelle in tutto per un costo materiale 2.5‚Ǩ a lamella.


   att il supporto lamellare che vedete in foto e per la lml no mix, tale supporto si differenzia per la presenza o no del mix.

          ATTENZIONE  a lavoro ultimato bloccare le viti lamelle con liquido bloccafiletti

1   primo passo procurarsi lamelle
2  pre levigare i 4 lati (bordi) del foglio 11 x 11 con carta vetro 150 poggiandola su piano
   importante poggiare la lamella (come in foto) con smussatura in alto a destra (tacca riferimento lamella)e segnare con matita rispettando la curvatura
   originale del foglio di carbonio  con le scritte verso l'alto e curvatura verso viti.
3 tagliare rettangoli sagomati
4  verificare dimensioni
5  carteggiare bordo poggiando su un piano con carta vetro grana grossa e fine .
6  smussare angoli
7  segnare taglio interno con matita
8  risultato lamella segnata
9  eseguire taglio con disco sottile (taglio)
10 levigare con carta il taglio cos?¨ fatto
11 arrotondare bordi con disco molatura
12 segnare fori
13 per non sbagliare e scheggiare  il carbonio eseguire foro con punta piu piccola
14 risultato
15 tenere le due lamelle sovrapposte in posizione
16 levigare e allargare foro con fresa conica
17 risultato
18 verifica fori montandola sul supporto
19 se tutto ok montare stringere bene viti e bloccarle con blocca filetti (se si allentano entrano nel carter e sono dolori)
20 varie lamelle da 0,30 piene e tagliate

buon lavoro

per domande andare su   http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1462.msg19116;topicseen#msg19116

paolo









« Ultima modifica: 03 Settembre , 2009, 16:37:34 da paolo l »
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #1 il: 31 Agosto , 2009, 17:41:37 »
 :o Azz... detto - fatto !

Complimentissimi Paolo.

Grazie per lo splendido tutorial.  :applauso:
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #2 il: 31 Agosto , 2009, 18:53:17 »
troppo difficile  ù?
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #3 il: 31 Agosto , 2009, 19:45:29 »
Citazione da: canapole - 31 Agosto , 2009, 18:53:17
troppo difficile  ù?

ma io ci stavo gia pensando come farle
ciccuzzo mi ha dato il "la" ieri, ho fatto una ricerca in internet , questa mattina ho cercato la lamella e oggi pomeriggio le ho fatte, e analogo a costruisi da soli le guarnizioni
basta provare, la prima verrà un'aborto perù vedrai che la seconda ti riesce

paolo
Connesso

cicciuzzo77

  • Visitatore
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #4 il: 31 Agosto , 2009, 21:34:48 »
Grande Paolo, ottimo tutorial.
Io non ho diviso in due la lamella, mi faresti sapere lo spessore da te utilizzato e come ti risultano diviseù
Connesso

paolo l

  • Visitatore
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #5 il: 31 Agosto , 2009, 21:56:26 »
Citazione da: cicciuzzo77 - 31 Agosto , 2009, 21:34:48
Grande Paolo, ottimo tutorial.
Io non ho diviso in due la lamella, mi faresti sapere lo spessore da te utilizzato e come ti risultano diviseù



rispondo solo su (cmq se leggi ho gia risposto)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1462.msg19116;topicseen#msg19116

paolo
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #6 il: 01 Settembre , 2009, 09:20:52 »
Ciao ragazzi....

questa mattina passando dal mio meccanico per risolvere il problema delle frecce (sembra finalmente risolto), gli ho parlato del Pacco Lamellare, e lui francamente mi ha risposto che non avendo mai smontato un motore della LML, non pensava che ci fosse....

ora la mia domanda è:

a differenza del PX che se non ho capito male non lo monta, la differenza è in PEGGIO o in MEGLIO?

grazie 1000 ragazzi
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #7 il: 01 Settembre , 2009, 09:52:15 »
Citazione da: canapole - 01 Settembre , 2009, 09:20:52
Ciao ragazzi....

questa mattina passando dal mio meccanico per risolvere il problema delle frecce (sembra finalmente risolto), gli ho parlato del Pacco Lamellare, e lui francamente mi ha risposto che non avendo mai smontato un motore della LML, non pensava che ci fosse....

ora la mia domanda è:

a differenza del PX che se non ho capito male non lo monta, la differenza è in PEGGIO o in MEGLIO?

grazie 1000 ragazzi


esiste il kit carter lamelle no mix per montare sul px appunto per migliorare la resa e abbassare le emissioni.
tutti i motori elaborati per migliorare la resa montano il lamellare in carbonio , e in taluni di serie montano appunto quello in acciaio.

comunque per non allungare il tutorial prego di porre domande lamellare in :

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1462.msg19116;topicseen#msg19116

paolo
Connesso

paolo l

  • Visitatore
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #8 il: 03 Settembre , 2009, 16:29:05 »
resto delle foto aiuto alex se possibile inserirle  al primo inserimento o almeno per secondo insrimento
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
tutorial Costruzione Lamelle
« Risposta #9 il: 10 Settembre , 2009, 08:27:28 »
Ma non ci hai fatto sapere più niente sulla sostituzione, prove e fornitura delle lamelle? Mi sono perso qualcosa?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • tutorial Costruzione Lamelle
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lamelle

Aperto da Manuel Pardo

Risposte: 8
Visite: 2729
Ultimo post 18 Agosto , 2010, 11:40:07
da Manuel Pardo
[tutorial] modifica faro stop/posizione + lampade led

Aperto da cheyenne

Risposte: 16
Visite: 8981
Ultimo post 22 Giugno , 2012, 14:43:51
da cheyenne
Attenzione alle lamelle..

Aperto da mega

Risposte: 49
Visite: 13503
Ultimo post 12 Agosto , 2015, 19:27:06
da ghido
prese lamelle carbonio polini da 0.35 come procedo :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 6424
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 13:59:20
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more