C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PISTONE PARMAKIT TSV

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PISTONE PARMAKIT TSV  (Letto 26847 volte)

surlyswiss

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #80 il: 28 Giugno , 2011, 15:15:15 »
Citazione da: SuperStar80 - 28 Giugno , 2011, 13:52:05
Un'elaborazione va contestualizzata.
Sono d'accordo.

Citazione da: SuperStar80 - 28 Giugno , 2011, 13:52:05
Riguardo l'albero quali certezze hai? Numeri assolutamente non attendibili x via di un grosso bias di selezione e x assenza di posizioni ufficiali di LML. Poi dato non da poco la mia è un 2010. E i km tutti 177 sono 7200, ben oltre le percorrenze che ho letto.
Non me ne sono servite tante, per capire che l'albero andava cambiato subito: la prima è stata il silenzio di LML. La conferma l'ho poi avuta quando Mega ha smontato l'albero.

Citazione da: SuperStar80 - 28 Giugno , 2011, 13:52:05
Comunque l'elaborazione x la vespa non è solo il TSV
Sono d'accordo: chi ha mai sostenuto questo?

Citazione da: SuperStar80 - 28 Giugno , 2011, 13:52:05
solo che qui va molto di moda
Se per "qui"  intendi questo forum mi sembra ad occhio e croce che ci siano poco meno di 5 utenti che lo montano (Mega, Lilletto, Skoppon e io): un pò pochi per farne un fenomeno di costume.

Citazione da: SuperStar80 - 28 Giugno , 2011, 13:52:05
e se non hai il TSV che fa i 140 sei uno sfigato
Bhe questa è una conclusione alla quale sei giunto tu, in totale autonomia: mi dispiace, ma non so che farci se ti senti così  8).

Per le OdF: se ti fermano, poco importa che tu abbia sotto il Polini, il Pinasco o il Parmakit: sei comunque nei guai.

Quanto al post, che è la cosa più importante, invece: sarebbe bello che, anziché riportare le proprie esigenze personali o i propri desiderata, si parlasse di questo gruppo termico, il Parmakit, per l’appunto, riportando magari esperienze di chi ce l’ha, performance – senza sentirsi dare degli sboroni –, pecche e difetti. È difficile? Bhe sembra di si: allora questa è un’ulteriore prova del fatto che il TSV non vada di moda.
ciao Surly  :)
« Ultima modifica: 28 Giugno , 2011, 15:20:37 da surlyswiss »
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #81 il: 28 Giugno , 2011, 15:24:40 »
Siccome sei di Milano o dintorni e sei il fortunato possessore di un motore con la M maiuscola se ti capita di passare a VERBANIA passa a trovarmi hai vinto un aperitivo o un caffe con amaro a scelta così potro finalmente sentire il rombo di un motore super tarocco dentro e similoriginale fuori....
Ciao
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #82 il: 28 Giugno , 2011, 15:32:24 »
quando vuoi, l'invito è reciproco: se passi per Milano, fatti vivo.
Ciao
Surly
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #83 il: 28 Giugno , 2011, 15:33:58 »
Monto un polini 177 da circa 25mila km e in virtù delle mie esigenze ne sono soddisfattissimo, fino a ieri non avevo mai guidado una vespa con il parmakit montato su per questo non mi sono espresso.

Premetto che non sono amante delle modifiche irreversibili al motore, preferisco installare qualsiasi cosa plug&play e se proprio qualche componente necessita di qualche raccordatura (es. scatola carburatore) preferisco acquistarne una seconda da smanettare.

Conosco ormai molto bene i muscoli della mia Vespa (polini 177, 24/24, 120-Be3-160, padellino piaggio, filtro T5, pignone 22), ormai intuisco la velocità mostrata dal contachilometri dal  vento che mi sbatte contro.... bene fatte queste doverose e sincere premesse, vi dico che ho fatto un paio di partenze con una Star con un parmakit montato su, i motori non sono simili per queste componenti: filtro classico, ammissione lamellare, marmitta Mega, carburatore 20 e... non c'è confronto.

Porcaccia la miseria quella Star col parmakit quando entra in coppia sembra una motocicletta, un'accelerazione che mai avevo provato prima, non c'è confronto col mio Polini di cui vado fiero, quella Star ha uno scatto e una velocità che fanno imbarazzare la mia Vespa.

Ovviamente ogni elaborazione è diversa a seconda dei lavori che ognuno intende farci, ogni gruppo termico ha pregi e difetti. Io oggi posso portarvi la mia testimonianza avendo guidato 2 vespe con gruppi termici differenti e sono rimasto piacevolmente colpito dalle prestazioni del parmakit.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #84 il: 28 Giugno , 2011, 15:34:30 »
Citazione da: surlyswiss - 28 Giugno , 2011, 15:15:15

ciao Surly  :)


 :) :)

Permettimi di dissentire sulle FdO: qui fermano solo i ragazzetti... xò se sgarri al velozzi son c@##i amari.
Anche le FdO vanno contestualizzate  ;D

Tornando al senso del post... non vi fa un po' girare le scatole avere un gt così costoso con un problema che sembra riproporsi?
Io x il Pinasco durato 1450 km, pagato molto meno di 200 euri sono impazzito...
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #85 il: 28 Giugno , 2011, 15:51:05 »
Metti le lamelle al Polini.....
Confrontare un Valvola con un lamellare è come pASSARE DALLA PASTA IN BINCO ALLE LASAGNE AL FORNO..... :applauso: :applauso: :applauso:

Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #86 il: 28 Giugno , 2011, 16:01:19 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 28 Giugno , 2011, 15:51:05
Metti le lamelle al Polini.....
Confrontare un Valvola con un lamellare è come pASSARE DALLA PASTA IN BINCO ALLE LASAGNE AL FORNO..... :applauso: :applauso: :applauso:

Guarda che le Star sono lamellari... lamellare alquanto primordiale (monopetalo come una blow by) ma lamellare è....
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #87 il: 28 Giugno , 2011, 16:02:15 »
Citazione da: SuperStar80 - 28 Giugno , 2011, 16:01:19
Guarda che le Star sono lamellari... lamellare alquanto primordiale (monopetalo come una blow by) ma lamellare è....

Penso che Autogastwins si rivolgesse ad Alex, che ha un PX Arcobaleno, quindi a valvola.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #88 il: 28 Giugno , 2011, 16:13:46 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 28 Giugno , 2011, 15:51:05
Metti le lamelle al Polini.....
Confrontare un Valvola con un lamellare è come pASSARE DALLA PASTA IN BINCO ALLE LASAGNE AL FORNO..... :applauso: :applauso: :applauso:



quindi l'ammissione lamellare regalerebbe quel grande cambio di prestazioni a parità di gruppo termico e di tutto il resto delle componenti, ho capito bene?
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #89 il: 28 Giugno , 2011, 17:31:32 »
Non voglio assolutamente dire che con le lamelle andresti come un Parmakit ma sicuramente ridurresti di molto la differenza.
Considera che la lamella in linea di massima ha due grandi vantaggi ed un grande svantaggio.
Svantaggio, sezione limitata e perdita di carico al passaggio del flusso
Vantaggi appena il pistone inizia la sua fase di discesa la lamella si chiude quindi nel carter pompa inizia da subito la comprimere della miscela accumulata per poi spararla a pressione più elevata nel cilindro attraverso i travasi.
Ad alto regime quando la marmitta va in risonanza una volta vuotati i carter la depressione generata dall'effetto Ram jet fa aprire le lamelle aspirando ancora miscela dal carburatore.
Se ti sembra poca la differenza.....
Con le lamelle hai minimo perfetto anche con cilindri con diagrammi da corsa e progressione uguale al cilindro originale

Ciao
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PISTONE PARMAKIT TSV
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Parmakit 177 tsv velocità.

Aperto da mega

Risposte: 22
Visite: 11717
Ultimo post 26 Dicembre , 2010, 17:52:12
da grey
prime impressioni parmakit 177 tsv

Aperto da francescodomus

Risposte: 29
Visite: 9965
Ultimo post 04 Agosto , 2014, 14:15:14
da boris80
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 41
Visite: 15870
Ultimo post 29 Luglio , 2010, 21:43:49
da mega
Tsv in c60

Aperto da Manuel

Risposte: 0
Visite: 1637
Ultimo post 08 Dicembre , 2019, 09:59:31
da Manuel

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more