C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PISTONE PARMAKIT TSV

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PISTONE PARMAKIT TSV  (Letto 26822 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #60 il: 21 Giugno , 2011, 08:46:12 »
Ma sa anche arrivare più di un ora prima Al giro dei tre mari.......comunque con un Polini di quelle prestazione la scaldatina di prima mattina ci sta è stata anche l'unica ma ero in rodaggio e se non ve lo dicevo voi nemmeno ve ne siete accorti :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
magari con il silenziatore legato con uno spago, magari con il manicotto del carburatore riparato con del nastro americano, magari con lo specchietto ciondolante e con le marce che escono, PERO' ARRIVATO e con abbondante anticipo......

Ciao
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #61 il: 21 Giugno , 2011, 10:32:40 »
Io sono a poco meno di 2000KM, fatti in buona parte in città e fuori porta. Pero ora le prestazioni del Parma sono superlative (faccio le corna!), a parte qualche problema a carburare bene, considerato che Mega l'ha ultimato con una delle sue Megadelle un poco aperta.
So scampanellio non lo ho avvertito: a freddo diciamo che il rumore è un poco più metallico.
Ciao a tutti
Surly
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #62 il: 21 Giugno , 2011, 11:12:47 »
si si, ma le prestazioni solo davvero superlative e vedrai che migliorano ancora un po dopo i 2000km perche il riporto del parmakit é molto duro e ha bisogno di parecchi km per "finire" assestamento. quando hai comprato il tuo cilindro? é arrivato con pistone grafittato o quello normale ?
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #63 il: 21 Giugno , 2011, 11:36:36 »
Citazione da: lilletto88 - 21 Giugno , 2011, 11:12:47
si si, ma le prestazioni solo davvero superlative e vedrai che migliorano ancora un po dopo i 2000km perche il riporto del parmakit é molto duro e ha bisogno di parecchi km per "finire" assestamento. quando hai comprato il tuo cilindro? é arrivato con pistone grafittato o quello normale ?

L'ha preso il buon Mega a CT, non era grafittato: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5229.0
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #64 il: 21 Giugno , 2011, 11:43:20 »
Citazione da: mega - 21 Giugno , 2011, 06:57:11
Si però i polini resistono solo a basse potenze, infatti non faccio + motori pompati polini specialmente in corsa 60 , appena metto la seconda si disintegra il pistone o le fasce, il polini è buono per basse potenze per motori che arrivano fino a 115 di gps , oltre non va proprio, invece col pinasco superlavorato o col parmakit ci ho fatto motori pompati da 140 di gps  ed ancora non si sono distrutti, la cosa che devono aggiustare nel parmakit è il pistone e le rifiniture del cilindro , poi ha una bella potenzialità  e le fasce non sono deboli come il polini sono di un acciaio molto resistente sono indistruttibili.
Oggi chiamo Parmakit vediamo come siamo messi perchè gli ho testato, gli ho comprato molti cilindri ed adesso vediamo se si smuovono.

Maga al di là di tutto abbiamo una visione diversa del concetto di elaborazione, vuoi x differenza delle strade che percorriamo, vuoi x la diversa presenza delle forze dell'Ordine... Sinceramente un Polini che arriva a 115 - 120 orari basta e avanza.
Comunque volevo riflettere sul fatto che x quello che lo fanno pagare la qualità non è così eccelsa, non tanto x i materiali quanto x il livello di finitura. Già è stato inaccettabile scaldare il Pinasco fino a spezzare una fascia girando in città e a soli 1450 km (pagato sui 180 euro), figuriamoci su un motore che costa quasi il doppio.

Connesso

mega

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #65 il: 21 Giugno , 2011, 12:22:37 »
Citazione da: SuperStar80 - 21 Giugno , 2011, 11:43:20
Maga al di là di tutto abbiamo una visione diversa del concetto di elaborazione, vuoi x differenza delle strade che percorriamo, vuoi x la diversa presenza delle forze dell'Ordine... Sinceramente un Polini che arriva a 115 - 120 orari basta e avanza.
Comunque volevo riflettere sul fatto che x quello che lo fanno pagare la qualità non è così eccelsa, non tanto x i materiali quanto x il livello di finitura. Già è stato inaccettabile scaldare il Pinasco fino a spezzare una fascia girando in città e a soli 1450 km (pagato sui 180 euro), figuriamoci su un motore che costa quasi il doppio.


E, da 25 anni che cammino col px ,col primo polini ci avevo fatto 100.000 km avevo cambiato parecchi pistoni ma era il vero polini, oggi i materiali fanno pena non sono i polini di una volta, non li trovo adatti per percorrere autostrada sono buoni per girarci ad apri e chiudi, col gas aperto di continuo in lunghe tratte autostradali e di estate danno molti problemi anche se sono motori con poche prestazioni, fidati che di km ne ho percorsi con questi motori tanti veramente tanti, un buon cilindro rifinito ad hoc e molto affidabile è il pinasco di alluminio ma montato di scatola si rompe anche il telaio dalle molteplici vibrazioni, va lavorato io li potrei montare a chi me li chiede belli e sistemati con prestazioni simili al parmakit,  ci vuole un giorno intero per prepararlo e quindi altre spese. .
Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #66 il: 21 Giugno , 2011, 12:47:18 »
Citazione da: SuperStar80 - 21 Giugno , 2011, 11:43:20
Maga al di là di tutto abbiamo una visione diversa del concetto di elaborazione, vuoi x differenza delle strade che percorriamo, vuoi x la diversa presenza delle forze dell'Ordine... Sinceramente un Polini che arriva a 115 - 120 orari basta e avanza.

entriamo un pò nel filosofico e nel difficilmente verificabile. Se elabori, elabori, punto e basta  8). Allora tanto vale farlo fino in fondo :homie:, avendo riguardo ovviamente alle caratterestiche finali del mezzo che vuoi, ossia se vuoi un motore per correre in circuito o uno dove puoi andare in giro spedito, un superturismo. Io sono dell'idea che l'elaborazione "soft" non è che non esista, ma di certo non è di per se stessa automaticamente meno indenne da rischi di rottura di un'elaborazione più decisa.
Quanto alle strade non è che tra le autostrade della Sicilia e quelle della Liguria ci sia tanta differenza. Il discorso vale ovviamente anche per le statali e  per le strade di collina/montagna :)
Per le FdO conta il rumore e la vistosità di uno scarico: ma credimi, il Parma che monta Mega con il padellino che lui modifica non è tanto più rumoroso di un motore di serie con padella originale  :).

forse sono  :offtopic: e nel caso chiedo scusa

Ciao Surly
« Ultima modifica: 21 Giugno , 2011, 12:54:04 da surlyswiss »
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #67 il: 21 Giugno , 2011, 23:38:13 »
certo dipende anche da cosa si intende per "elaborazione Soft"...Per esempio la mia la ritengo molto soft...alla fine ho il parmakit, albero DRT corsa standard carb 24 raccordato all´aspirazione e marmitta mortadella da viaggio...Ovviamente primaria dedicata e basta...Cosí posso tenere i 100km/h i crociera e la vespa raggunge senza problemi i 120 di tachimetro con bagagli, baule parabrezza e tutto il necessario per viaggiare...Il fatto é che quando si viaggia (o quando si voglio prestazioni particolari) anche 5 km/h in piú fanno la differenza...Faccio un esempio, per venire qui in germania avevo sempre il parmakit ma con sito normale e con rapporti piú corti e potevo tenere circa i 90km/h di crocera, la velocitá vi sembrerá decente per viaggiare ma se capitava il TIR che viaggiava leggermente piú veloce era un problema perche era piú veloce ma non il tanto da superarmi senza problemi quindi mi toccava rallentare e lasciarlo passare con spostamenti d´aria ecc ecc...ovviamente non mi potevo perfettere di superare molti TIR perche poi avrei dovuto mantenere medie troppo alte e non mi andava di tirare il motore avendo ancora 1500km da fare in terra straniera...in ogni caso, dopo aver montato la mortadella il parmakit ha cambiato faccia, infatti i rapporti erano a quel punto troppo corti e li ho dovuti cambiare...ora viaggio a 100km/h, i tir non mi superano e mi posso permettere di superare tutti i Tir che voglio senza il minimo problema anche in salita...Di certo con un polini che arriva a "voll Gas" (in Tedesco) a 115 senza bagagli e parabrezza, il viaggio non lo si fa perfettamente rilassati...

è anche da dire che se non viaggiassi, un motore che fa i 115 e con rapporti non lunghi come quelli che ho ora, mi andrebbe benissimo perche tanto in cittá i miei rapporti non li si sfrutta benissimo.

Considerando che la maggior parte delle vespe fanno pochi km o comunque non li fanno sempre in autostrada, direi che queste preparazioni come quella di mega o anche la mia restano sempre una minoranza e non si ha la vera necessitá di farle...altre cosa é se si ama preparare senza averne la necessitá...
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #68 il: 22 Giugno , 2011, 09:06:55 »
E con questi motori che crocera usi....
Con il mio che non va a 140 ma si impenna volemtieri ogni 1500 Km devo cambiarla perchè si disintegra.
Hai qulche trucco

Ciao
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
PISTONE PARMAKIT TSV
« Risposta #69 il: 23 Giugno , 2011, 13:50:10 »
Perchè non rispondi!!!
Se ti sei offeso per la mia diffidenza scusa, ti volevo solo dire che io dico le cose che penso senza peli sulla lingua non è il caso di Offendersi per così poco
Ciao e buona giornata
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • PISTONE PARMAKIT TSV
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Parmakit 177 tsv velocità.

Aperto da mega

Risposte: 22
Visite: 11716
Ultimo post 26 Dicembre , 2010, 17:52:12
da grey
prime impressioni parmakit 177 tsv

Aperto da francescodomus

Risposte: 29
Visite: 9958
Ultimo post 04 Agosto , 2014, 14:15:14
da boris80
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 41
Visite: 15859
Ultimo post 29 Luglio , 2010, 21:43:49
da mega
Tsv in c60

Aperto da Manuel

Risposte: 0
Visite: 1634
Ultimo post 08 Dicembre , 2019, 09:59:31
da Manuel

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more