C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star per grandi viaggi in Europa e America

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star per grandi viaggi in Europa e America  (Letto 9957 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Paolaki

  • Visitatore
Star per grandi viaggi in Europa e America
« il: 02 Dicembre , 2010, 09:48:44 »
Ciao a tutti

sto per comprare una Star LML 150 e sono indeciso tra il 2t e il 4t; so che ci sono state diverse discussioni al riguardo ma faccio subito alcune premesse per giustificare l'apertura di un thread a parte:

1- con questo mezzo ho in progetto di partire subito per lunghi viaggi, prima in europa e poi nel continente americano (e chissà  poi dove ancora), l'affidabilità  è quindi fondamentale per me che potrei trovarmi a breve lontano da qualunque concessionario o meccanico specializzato

2- non sono riuscito a trovare nei forum molte note recenti sulle performance del 4t a un anno ormai dall'uscita, ho trovato solo discussioni di mesi fa in cui si invita alla cautela sui giudizi e si preferiscce giustamente aspettare che le 4t macinino kilometri; beh, un anno è passato e vorrei sapere cosa ne pensano ora i possessori di 4t.

3- qualcuno di voi ha avuto, o è al corrente di, sponsorizzazioni da parte di LML?

4- vivo in Umbria, a Terni, qualcuno sa consigliarmi il miglior concessionario di zona?

Aggiungo anche che per me sarebbe la prima moto con marce, finora ho solo guidato scooter automatici e non so neanche come funziona il motore della vespa, termini come "carter" e "lamellare" sono arabo per me e non posso avere nostalgia di rumori e odori d'epoca; ciononostante adoro il fai da te, so usare i miei attrezzi e sono pronto a imparare e sporcarmi le mani. Sono attualmente disoccupato per cui ho tutto il tempo per buttarmi subito nel rodaggio con piccole gite in zona e frequentare delle officine per apprendere l'abc.

Grazie a tutti colori che daranno la loro opinione (anche sulle eventuali modifiche o accortezze per preparare viaggi del genere), in particolare a chi me la darà  rapidamente perché vorrei procedere all'acquisto già  nei prossimi giorni.
« Ultima modifica: 02 Dicembre , 2010, 10:10:42 da Paolaki »
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #1 il: 02 Dicembre , 2010, 10:13:49 »
Diciamo che con la classica Vespa 2t molti articoli riportano viaggi lunghi e km macinati, quindi un motore in questo senso "collaudato"...

Per il 4t Star ancora non si conosce l'affidabilità  a lungo termine perchè troppo giovane, anke se i problemi riscontrati, sembra che ormai siano a conoscenza della LML stessa e quindi stanno procedendo con le opportune modifiche...

Devi tenere conto anke dell'eventuale assistenza in viaggio per qualsiasi problema: il 2t ripeto è un motore che conoscono tutte le officine e quindi saprebbero intervenire in maniera sicura e veloce, anke per via dei ricambi disponibili; il 4t è ripeto ancora nuovo e non saprei l'eventuale assistenza europea-mondiale a che livello sia (spero meglio dell'Italia!!!) e anke per i ricambi pronti subito o da ordinare...

In conclusione non saprei consigliarti sinceramente, valuta tu sapendo che il 2t Vespa è in grado di fare 70-80 mila km se non di più, il motore Star 4t pare che ancora, almeno in questo forum, si siano percorsi solo 18500km...

Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #2 il: 02 Dicembre , 2010, 10:37:19 »
A proposito di lamellare, e questo potrebbe essre ulile anche per il nostro amico apprendista viaggiatore, chi mi sa dire la differenza tra valvola rotante e lamellare?
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #3 il: 02 Dicembre , 2010, 11:03:16 »
L'ammissione a valvola rotante è un'evoluzione del sistema a luci regolate dal pistone. In pratica, l'apirazione dal carburatore al carter è regolata da un'apertura su di un disco che ruota alla stessa velocità  dell'albero motore. La luce quindi è fissa e la fasatura non è regolabile. Il pacco di valvole lamellari può essere "aggiunto" al sistema tradizionale od a quello a disco: queste lamelle si aprono anche per la depressione che si crea nel carter e SOPRATTUTTO si chiudono quando la pressione aumenta perchè il pistone comincia a scendere e la miscela travasa in camera di combustione. In soldoni: non si ha più il rigurgito di gas incombusti e quindi un maggiore (e migliore) rendimento
PS: Per Paolaki: prenderei il 2T senza esitazione
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #4 il: 02 Dicembre , 2010, 11:23:11 »
Citazione da: Paolaki - 02 Dicembre , 2010, 09:48:44
Ciao a tutti


1- con questo mezzo ho in progetto di partire subito per lunghi viaggi, prima in europa e poi nel continente americano (e chissà  poi dove ancora), l'affidabilità  è quindi fondamentale per me che potrei trovarmi a breve lontano da qualunque concessionario o meccanico specializzato



Meglio il 2 tempi per fare il giro del mondo.
Immagino tu conosca Bettinelli, peccato non sia piu' tra noi...senno' leggiti le sue avventure  :)

http://www.giorgiobettinellifansclub.it/index.htm
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Paolaki

  • Visitatore
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #5 il: 02 Dicembre , 2010, 13:01:52 »
sono appena stato dal concessionario che mi ha consigliato il 4tempi.

Bettinelli ovviamente lo conosco, lui però viaggiava con mezzi sponsorizzati piaggio super accessoriati e ben controllati dalla casa madre.

io vorrei darei fiducia al nuovo 4tempi che mi sembra essere il futuro dei motori di questo tipo (tant'è che anche piaggio esce con i nuovi px a 4t) e dovrebbe consumare meno (dato non irrilevante per il mio portafoglio), personalmente se dovessi riparare un guasto da ignorante quale sono mi troverei in difficoltà  sia davanti a un 2t che a un 4t. è vero che per il 2t è più facile reperire pezzi di ricambio ma devo essere ottimista e credere che il 4t non si rompa.

c'è tra di voi qualcuno che ha fatto tanti tanti tanti kilometri con una star 2t? più dei 18500 insomma che è il massimo raggiunto finora da una 4t almeno a stare alle vostre testimonianze
Connesso

Offline etilope

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 1686
  • Località: Barletta
  • a fè a verv o ciucc, s strousc iecqu e sapon !!
    • Anagni
  • Vespe possedute: LML Star Deluxe 150 4t
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #6 il: 02 Dicembre , 2010, 13:03:53 »
Io ho un 150, 4t, e ho in programma per quest'estate una gitarella in Grecia, partendo da Roma....
Connesso
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!

ciccio79

  • Visitatore
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #7 il: 02 Dicembre , 2010, 13:06:59 »
Devi fare i conti anke con un serbatoio di 5,5 litri del 4t contro gli 8 litri del 2t...
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #8 il: 02 Dicembre , 2010, 13:22:27 »
Citazione da: Paolaki - 02 Dicembre , 2010, 13:01:52
sono appena stato dal concessionario che mi ha consigliato il 4tempi.



c'è tra di voi qualcuno che ha fatto tanti tanti tanti kilometri con una star 2t? più dei 18500 insomma che è il massimo raggiunto finora da una 4t almeno a stare alle vostre testimonianze
Tra di noi l'amico Luci: Star 150 2T, febbraio '09 e oltre 22000 km percorsi senza problemi...
Se prendi la 2T, in caso di emergenza potrai sempre attingere dal magazzino ricambi Piaggio... per la 4t il discorso è molto diverso....
Dimenticavo: in caso di 2T non esitare a scatalizzare!!! Su questo forum troverai ogni dettaglio per questo tipo di operazione...

Se vuoi puoi sempre telefonare direttamente a LMLItalia e sentire cosa ti dicono per la faccenda dello sponsor... Chiedi di Vincenzo, mi sembra una persona molto disponibile... :)
Connesso
Aigor

ciccio79

  • Visitatore
Star per grandi viaggi in Europa e America
« Risposta #9 il: 02 Dicembre , 2010, 13:44:04 »
I concessionari sono l'ultima persona a cui mi rivolgerei se dovessi comprare un mezzo nuovo!!!  :no:

Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: viaggi  4tempi  2 tempi 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star per grandi viaggi in Europa e America
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

Aperto da Vespista90

Risposte: 19
Visite: 6626
Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
da Vespista90
STAR successore del PX?

Aperto da PXfour

Risposte: 6
Visite: 2684
Ultimo post 21 Novembre , 2008, 11:20:27
da Roberto
Domande forse ricorrenti a chi già guida una star ........

Aperto da towerman

Risposte: 15
Visite: 5050
Ultimo post 09 Febbraio , 2009, 18:13:49
da lml
Pneumatici piò grandi e possibilità montaggio dei cerchi vespa lx

Aperto da Vurdalag

Risposte: 17
Visite: 11974
Ultimo post 20 Marzo , 2009, 13:04:32
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more