C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Da 125 a 150 aiuto carburazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Da 125 a 150 aiuto carburazione  (Letto 15317 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #20 il: 15 Maggio , 2010, 16:06:38 »
Ma della candela cos'è che vedi bianco? L'elettrodo centrale o quello superiore?
Connesso

juveavita

  • Visitatore
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #21 il: 15 Maggio , 2010, 16:26:14 »
Ragazzi ho appena rimontato il 105 come getto max,

sembra ke la moto vada meglio ma ripeto mi è impossibile provarla bene causa mal tempo....
e pure la prima impressione che mi ha dato è che quando avevo il getto minimo 45/160 con getto max 105 andasse meglio rispetto all'attuale configurazione con getto minimo 48/160 e getto max 105...misteroù!?!?!

Domani spero di far un pù di km cosi effettuo la prova candela facendo delle foto...


per bianco della candela intendo la ceramica dentro.... quella che si controlla per il color nocciola...
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #22 il: 15 Maggio , 2010, 18:39:48 »
tu comunque prova con la configurazione che montiamo tutti noi con il 150 cioè 48/160 Be3/160/105(102)...Stai attento che ci sia montato un "Be3" e non un "E3" cosa molto diversa.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #23 il: 15 Maggio , 2010, 19:04:21 »
la butto l?¨, non è che il cilindro lml 150 fatto per il 5 travasi non ci azzecchi con i carter del 125 che ne ha 3 di travasi?
cioa Graziano
ps
ora sono curioso pure io di sapere che è
Connesso

juveavita

  • Visitatore
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #24 il: 15 Maggio , 2010, 19:28:29 »
ke dirti Graziano io non ci sto capendo nulla...

volevo chiederti leggendo e rileggendo ho scoperto un altra cosa che sconosco, cioè : LA VITE DELLA REGOLAZIONE MISCELA tutti parlano che si deve regolare ma non ho capito qual'è sta cavolo di vite...

Oltretutto oggi cambiando il getto mi sono accorto che nella vaschetta del carburatore c'era residuo d'olio e non saprei da dove arriva.....

sai qualcosa in merito..?!?!?
Connesso

mega

  • Visitatore
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #25 il: 15 Maggio , 2010, 19:32:24 »
I carter 125 150 lml sono uguali per fare la prova candela  la stessa candela non deve essere nuova ma almeno con 500km alle spalle, e non deve essere troppo fredda, per il 150 non andare oltre la b7hs  poi va regolato il flusso del minimo  oltre a cambiare il getto del minimo .
Connesso

juveavita

  • Visitatore
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #26 il: 15 Maggio , 2010, 19:40:55 »
Ciao mega almeno mi rassicuri per i carter,tu consigli di far la prova candela dopo aver fatto un bel pù di km, io l'ho cambiata oggi ho montano una NGK cercavo quella che consigli tu ma la B7hs è a passo corto infatti a passo lungo se non erro ho preso una B9hs.....

Il getto del minimo l'ho cambiato con un 48/160, la regolazione la fai con la vite del minimo quella che esce dalla scatola nera!!

Invece per la regolazione del flusso miscela sai dirmi qualcosa e a cosa serve? serve per ingrassare il minimo o anche il massimo ?

io qui non ho capito nulla?!?!?!
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #27 il: 16 Maggio , 2010, 08:58:33 »
per la candela, compra questa champion-RN9YC...io ho il 150 e nel libretto consigliano varie candele di marche diverse, questa a differenza delle altre è leggermente più fredda..io l'ho cambiata a 10000km ma poteva farne sicuramente tanti altri. Ricordate sempre che i 5travasi del cilindro nn centrano nulla con i 3 travasi del carter, insomma, potete mettere anche un cilindro 11travasi cilindro su un carter 3 travasi, l'importante è che nel punto dove si congiungono carter e cilindro ci piano 3 travasi anche nel cilindro(in tutti i cilindri px è cos?¨). Juve, se togli la pancia motore, t mette dietro la tua vespa e t metti in ginocchio, vedrai una vite grande in plastica nella scatola carburatore proprio affianco all'ammortizzatore, svitala e troverai la vite..per la regolazione di quella vite ogniuno dice la sua, io faccio in un modo e qualcuno dice che nn va bene, viceversa dico che nn va bene quello che fa qualcun'altro.io comunque uso la vespa normalmente per un pù di km facendola riscaldare perfettamente e mantenendo sempre un pelo di acc in modo da far lavorare il getto del minimo..poi torno a casa, spengo la vespa con tutta la calma del mondo e controllo la candela, ecco che vedrai come stava lavorando il getto del minimo, se candela chiara devi svitare la vite di pochissimo viceversa se la candela è scura devi avvitare pochissimo e questa operazione va ripetuta sino a trovare la giusta regolazione...t ripeto che ogniuno di noi controlla questa regolazione in modi completamente diversi, qualcuno la regola solamente ascoltando il motore per sentire se gira bene e nn guardando la candela ecc ecc...sta di fatto che i motori che ho carburato girano che è una meraviglia...     
Connesso

mega

  • Visitatore
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #28 il: 16 Maggio , 2010, 10:03:11 »
Male male b9hs non lho messa neanche sul motore elaborato troppo fredda sul 150 puoi mettere anche una b6hs oppure prendi una champion.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Da 125 a 150 aiuto carburazione
« Risposta #29 il: 16 Maggio , 2010, 10:08:34 »
in ogni caso avendo passo lungo deve mettere una B8ES...Comunque metti la champion che ti ho consigliato e vai tranquillo.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Da 125 a 150 aiuto carburazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17210
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
aiuto per elaborazione star 125 2t

Aperto da metallus

Risposte: 82
Visite: 11632
Ultimo post 07 Aprile , 2012, 22:26:56
da andreaIH
Cilindro 150 su Star 125

Aperto da Tyzy

Risposte: 14
Visite: 5614
Ultimo post 29 Settembre , 2011, 21:27:31
da matteo
Aiuto carburazione 177 polini

Aperto da nescomglant

Risposte: 24
Visite: 9429
Ultimo post 23 Febbraio , 2014, 13:00:28
da Vespa30

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more