C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Cilindro 150 su Star 125

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cilindro 150 su Star 125  (Letto 5608 volte)

Tyzy

  • Visitatore
Cilindro 150 su Star 125
« il: 27 Settembre , 2011, 01:19:06 »
Citazione da: skoppon - 26 Settembre , 2011, 19:34:15
Mia piccola opinione personale, da prendere solo come tale.
Da quando ho acquistato la Star, in origine 125, mi sono divertito a giocare con i motori. Prima un Polini, poi un Parmakit, rapportature e menate varie.
Tutto perfetto, fino a quando il Parmakit non si e' danneggiato (anche se sembrava di avere sotto un aereo).
Alla fine, ho deciso di mettere un semplicissimo gruppo termico 150 della LML che:
Va benissimo (non e' un fulmine ma la sua coppia e la sua velocita' sono soddisfacenti)
Consuma un piffero (in Germania in 2 e con i bagagli media di 35 km/litro)
Non vibra neanche un po' (mi sembra di avere un mezzo elettrico)
Non mi richiede piu' quelle verifiche e manutenzioni che sono assolutamente necessarie per i motori elaborati.
In sostanza, credo di aver raggiunto la mia dimensione ed anche se vado un po' piu' piano e con meno spinta, sono contento cosi'. Sono talmente contento, che ho un Polini 177 nel box a prendere polvere.
Resto sempre favorevole alle elaborazioni, sia chiaro, qualora fatte con giudizio e bene, pero' bisogna sempre essere propensi a stare a controllare, candele, carburazioni, allentamenti indesiderati etc. Tutte cose che al momento non fanno parte del mio attuale essere. Al momento voglio solo un mezzo che una volta acceso mi porti ovunque desideri, senza paranoie e/o controlli di alcun tipo e che non mi faccia perdere troppo tempo in manutenzioni se non strettamente necessarie. :)
Salve skoop io pensavo di montare un polini ma ho paura che col tempo sarei costretto ad andare ogni 2 dal meccanico  :mumble: tengo alla mia vespa/star e voglio che mi duri a lungo, avevo già pensato ad un gruppo termico 150lml pero non so ne dove comprarlo ne che lavori ci sono da fare (se è una modifica P&P oppure se ce altro da fare) puoi darmi una mano.   :)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Cilindro 150 su Star 125
« Risposta #1 il: 27 Settembre , 2011, 01:31:50 »
Citazione da: Tyzy - 27 Settembre , 2011, 01:19:06
Salve skoop io pensavo di montare un polini ma ho paura che col tempo sarei costretto ad andare ogni 2 dal meccanico  :mumble: tengo alla mia vespa/star e voglio che mi duri a lungo, avevo già pensato ad un gruppo termico 150lml pero non so ne dove comprarlo ne che lavori ci sono da fare (se è una modifica P&P oppure se ce altro da fare) puoi darmi una mano.   :)

Stiamo andando  :offtopic: comunque il 150 LML si mette su con le solite cose: adeguamento dei getti (48/160 e 102BE3/160) e controllo dell'anticipo (indicato ne libretto di uso e manutenzione. Se lo montassi con lo scarico euro3 non dovresti neppure toccare i getti.
E chi te l'ha detto che col Polini ogni 2 ore sei dal meccanico? In vita mia ho fatto poco meno di 40mila km col Polini su 2 vespe diverse, e mai ho avuto bisogno del meccanico.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Maggio , 2025, 08:59:21

Tyzy

  • Visitatore
Cilindro 150 su Star 125
« Risposta #2 il: 27 Settembre , 2011, 01:49:58 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 27 Settembre , 2011, 01:31:50
    Stiamo andando  :offtopic: comunque il 150 LML si mette su con le solite cose: adeguamento dei getti (48/160 e 102BE3/160) e controllo dell'anticipo (indicato ne libretto di uso e manutenzione. Se lo montassi con lo scarico euro3 non dovresti neppure toccare i getti.
    E chi te l'ha detto che col Polini ogni 2 ore sei dal meccanico? In vita mia ho fatto poco meno di 40mila km col Polini su 2 vespe diverse, e mai ho avuto bisogno del meccanico.
    A forza di sentire le cattive esperienze di amici stavano cominciando a sorgermi dubbi su dubbi sull elaborazione della star  :-\ ma ascoltando  esperienze come la tua torno ad essere sereno,
    Connesso

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #3 il: 27 Settembre , 2011, 02:21:15 »
    Citazione da: SuperStar80 - 27 Settembre , 2011, 01:31:50
    Stiamo andando  :offtopic: comunque il 150 LML si mette su con le solite cose: adeguamento dei getti (48/160 e 102BE3/160) e controllo dell'anticipo (indicato ne libretto di uso e manutenzione. Se lo montassi con lo scarico euro3 non dovresti neppure toccare i getti.
    E chi te l'ha detto che col Polini ogni 2 ore sei dal meccanico? In vita mia ho fatto poco meno di 40mila km col Polini su 2 vespe diverse, e mai ho avuto bisogno del meccanico.
    Scusate se proseguo l'O.T.
    125 e 150 non hanno lo stesso anticipo?mi sembrava che il 200 e basta fosse diverso (più anticipato se non erro)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #4 il: 27 Settembre , 2011, 10:29:10 »
    Citazione da: gastaxxx - 27 Settembre , 2011, 02:21:15
    Scusate se proseguo l'O.T.
    125 e 150 non hanno lo stesso anticipo?mi sembrava che il 200 e basta fosse diverso (più anticipato se non erro)

    Si parla di Star, non di PX... Comunque non essendone sicuro hao scritto appunto di controllare  sul libretto ;) comunque credo che sia uguale anche io, pensa che da cat hanno pure gli stessi getti...
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #5 il: 27 Settembre , 2011, 14:39:59 »
    Ho diviso il topic e spostato nell'apposita sezione.  :)
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    SuperStar80

    • Visitatore
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #6 il: 27 Settembre , 2011, 16:52:17 »
    Citazione da: Tyzy - 27 Settembre , 2011, 01:49:58
    A forza di sentire le cattive esperienze di amici stavano cominciando a sorgermi dubbi su dubbi sull elaborazione della star  :-\ ma ascoltando  esperienze come la tua torno ad essere sereno,

    Beh, se le cose vengono fatte con cognizione di causa i problemi si prevengono alla grande  ;) quindi occhio alla carburazione in primis e alla regolazione dell'anticipo.
    Connesso

    Tyzy

    • Visitatore
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #7 il: 27 Settembre , 2011, 18:20:55 »
    Citazione da: Lore4T - 27 Settembre , 2011, 14:39:59
    Ho diviso il topic e spostato nell'apposita sezione.  :)
    Ottimo lavoro lore.comunque superstar d alto della tua esperienza quello che ti posso dire è che hai ragione! un pazzo di uno che conosco ha montato il gt malossi e ripeto MALOSSI lasciando il carburatore originale (a mio avviso ci vuole il 24) NON adeguato i getti risultato? ha sfasciato tutto quello che c era da sfasciare!
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #8 il: 27 Settembre , 2011, 18:40:23 »
    Citazione da: Tyzy - 27 Settembre , 2011, 01:19:06
    Salve skoop io pensavo di montare un polini ma ho paura che col tempo sarei costretto ad andare ogni 2 dal meccanico  :mumble: tengo alla mia vespa/star e voglio che mi duri a lungo, avevo già pensato ad un gruppo termico 150lml pero non so ne dove comprarlo ne che lavori ci sono da fare (se è una modifica P&P oppure se ce altro da fare) puoi darmi una mano.   :)
    Le risposte di cui avevi bisogno te le ha gia' date Superstar80. Posso solo aggiungere che un cilindro 150 LML si reperisce semplicemente da un concessionario LML, ordinandolo :)
    PS: Attenzione, non ho detto che ogni 2 devi andare dal meccanico. Ho solo detto che i motori elaborati richiedono necessariamente una maggiore cura, soprattutto se su un mezzo destinato a lunghe percorrenze. Poi, naturalmente, anche il modo di usarlo fa la sua parte.
    Connesso

    Tyzy

    • Visitatore
    Cilindro 150 su Star 125
    « Risposta #9 il: 28 Settembre , 2011, 13:12:01 »
    Figurati la tratto coi guanti, ma avevo paura di incorrere in problemi meccanici comunque non appena ho la possibilità economica metto a puntino la star non vedo l ora :) ah! curiosando su subito; ho trovato un gruppo termico lml 150 che ve ne pare? dalle foto non ci capino niente  :-\ pero se vi sembra buono lo prendo:) http://www.subito.it/accessori-moto/gruppo-termico-cilindro-lml-150-catania-25768731.htm
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Cilindro 150 su Star 125
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Espansione Pinasco su Star 150

    Aperto da luftwaffe

    Risposte: 6
    Visite: 2782
    Ultimo post 07 Giugno , 2012, 09:23:25
    da ernebbia
    Gruppo Termico nuovo su Star 150 2t scatalizzata

    Aperto da sentenza^

    Risposte: 0
    Visite: 2078
    Ultimo post 24 Agosto , 2014, 17:25:55
    da sentenza^
    me.ga.de.lla su cilindro LML 150 scatalizzato

    Aperto da TONY80EP

    Risposte: 10
    Visite: 3370
    Ultimo post 01 Febbraio , 2016, 21:44:30
    da TONY80EP
    mortadella V1.4CL1 su LML star 125 Deluxe originale

    Aperto da flatart

    Risposte: 12
    Visite: 3652
    Ultimo post 02 Marzo , 2016, 21:18:28
    da flatart

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 95
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more