C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza  (Letto 11604 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #30 il: 31 Maggio , 2016, 08:46:42 »
@Neropongo ... Mi stai facendo venire voglia di DR.  :)

Vista la tua esperienza volevo farti qualche domanda.

Parli di espansioni che, per un uso quotidiano, rendono il mezzo meno godibile, visto che levano coppia in basso.
In caso di elaborazione (nel mio caso Pinasco 177), quindi, c'è più convenienza a montare un padellino normale?
Ci sono differenze sostanziali tra le varie marmitte (Piaggio, Sito, ecc.)?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Manu_Star

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 40
  • Vespe possedute: PX 150
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #31 il: 31 Maggio , 2016, 09:45:47 »
No no, lo scarico meglio l'originale Piaggio chi ho già su allora.
Per la testa polini, io da quanto ho letto, dicono di montarla anche senza guarnizione per abbassare lo squish, dando più coppia ai bassi, poi da ignorante mi affido completamente a voi!
Comunque a sto punto mi sa che tanto vale montare un polini! Il fatto che secondo me, montare un GT valido senza far i dovuti travasi nn ha senso! Ma la mia vespa essendo e3 ogni 2 anni alla revisione dovrò smontare tutto e con i travasi aperti rimontare il suo gt originale sarà inutilizzabile, almeno credo sia così! O sbaglio!?
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #32 il: 31 Maggio , 2016, 11:44:11 »
No non serve smontare tutto. Io quando avevo il PX 2011 ho passato la revisione col Pinasco 177 semplicemente rimontando la marmitta originale. Nessun problema anche se l'officina a cui mi sono rivolto è nota per esser molto fiscale.
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #33 il: 31 Maggio , 2016, 14:17:26 »
Citazione da: Terracan - 31 Maggio , 2016, 11:44:11
No non serve smontare tutto. Io quando avevo il PX 2011 ho passato la revisione col Pinasco 177 semplicemente rimontando la marmitta originale. Nessun problema anche se l'officina a cui mi sono rivolto è nota per esser molto fiscale.

Senza neppure ridurre i getti?
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #34 il: 31 Maggio , 2016, 14:22:14 »
Un paio di foto.... Non so se rendano bene.

Il pistone DR ha il cielo leggermente più piatto del polini, che appunto è più bombato.
Lo squish segue quel profilo.

La camera di combustione DR è visibilmente più piccola, suggerendo una compressione più alta.

Per concludere,  montare la testa polini su pistone DR significa diminuzione di compressione e squish convesso.

Continuo a dire, il DR è il cilindro più sottovalutato della storia della Vespa.
(e non ha neanche bisogno di lavori..)
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #35 il: 31 Maggio , 2016, 14:31:06 »
Citazione da: Stefano. - 31 Maggio , 2016, 08:46:42
@Neropongo ... Mi stai facendo venire voglia di DR.  :)

Vista la tua esperienza volevo farti qualche domanda.

Parli di espansioni che, per un uso quotidiano, rendono il mezzo meno godibile, visto che levano coppia in basso.
In caso di elaborazione (nel mio caso Pinasco 177), quindi, c'è più convenienza a montare un padellino normale?
Ci sono differenze sostanziali tra le varie marmitte (Piaggio, Sito, ecc.)?
Secondo me in commercio ci sono solo due marmitte valide. La Sip Road 2 e la Scootopia,  pisciano sopra le altre dal terzo piano di un palazzo. Inclusi i vari inciuci da salumiere che ho avuto modo di provare. Ottima coppia e allungo considerevole. A una frazione del costo.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #36 il: 31 Maggio , 2016, 14:37:15 »
Ps
Ho montato due dei pinasco in foto nei mesi scorsi.

Ancora mi chiedo quale valore aggiunto ci sia rispetto al Dr. Decisamente non prestazioni ne longevità.
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #37 il: 31 Maggio , 2016, 15:10:31 »
Citazione da: schiapputer - 31 Maggio , 2016, 14:17:26
Senza neppure ridurre i getti?

esatto
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #38 il: 31 Maggio , 2016, 18:03:33 »
Citazione da: Stefano. - 31 Maggio , 2016, 08:46:42
@Neropongo ... Mi stai facendo venire voglia di DR.  :)
Si, si approvo. Mi prenoto per l'acquisto del pinasco usato :booss:
.
Citazione da: Neropongo - 31 Maggio , 2016, 14:37:15
Ps
Ho montato due dei pinasco in foto nei mesi scorsi.

Ancora mi chiedo quale valore aggiunto ci sia rispetto al Dr. Decisamente non prestazioni ne longevità.
@Neropongo Stiamo parlando del pinasco in alluminio o in ghisa? Su quello in ghisa, pienamente d'accordo con te, ma su quello in alluminio, be', la mia esperienza e' molto ma molto positiva, visto che tra 2.250 km, festeggio i 50.000 km esatti.
Naturalmente non conosco ne' ho mai montato il DR. Ma se tu dici che e' un mulo, direi che non c'e' neanche da discutere, visto che mastichi pane e motori.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #39 il: 31 Maggio , 2016, 18:46:44 »
Quelli d'alluminio.
Ci credo che ci hai fatto 50000 km ma il DR ci arriva senza problemi pure lui.  Tra l'altro al posto tuo per curiosita controllerei il gap delle fasce e se e' piu' di 0.6mm le cambierei.

Negli ultimi due anni si e' creata una discrepanza netta tra quello che leggo su internet e quello che vedo con i miei occhi e provo con il polso, stravolgendo non poco quello che credevo con quello che constato. Il 177 DR ne e' il caso piu' eclatante e lo considero il P200 tra i motori 125.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13516
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben
problema elettrico vespa px 150 del 20000

Aperto da gurkas

Risposte: 2
Visite: 2474
Ultimo post 22 Febbraio , 2017, 18:16:19
da gurkas
Cambio guarnizioni sotto scatola del carburatore con miscelatore vespa px 150

Aperto da Tryson

Risposte: 0
Visite: 2573
Ultimo post 04 Luglio , 2017, 09:42:19
da Tryson

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more