C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza  (Letto 11602 volte)

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #20 il: 28 Maggio , 2016, 09:21:38 »
Citazione da: boris80 by - 28 Maggio , 2016, 09:15:40
D'accordo con te tranne per la carburazione per la quale ho optato getto minimo 50-160 e getto massimo 108. Statore appena appena prima della tacca It
Quoto.
La configurazione descritta da @ikaro11  è abbondantemente magra.
Connesso

Offline ikaro11

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 27
  • Vespe possedute: pk 50s, px 150 arcobaleno, px 150 euro3.
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #21 il: 28 Maggio , 2016, 10:01:05 »
vi ringrazio per aver postato le vostre perplessità le quali le trovo sempre costruttive...
per l'aspetto in questione ho provato a mettere anche io il 50/160 come getto minimo e come ovvio sono partito dal getto 110 di massimo a scendere (come da prassi per la carburazione getto massimo) scendendo di due punti per volta con riscontro colore candela e prova dinamica su strada alla fine dovevo optare con il 104 visto che con il 106 già ai medi tendeva a murare da troppo ricca ma per stare tranquillo mi sono procurato un 105... i getti da voi indicatomi sarebbero più consoni con una marmitta un pò più aperta della piaggio originale cod. 419167 la quale è più tappata di una sito e lo posso dire senza timore di essere smentito... ho optato per la piaggio perché ha un rumore più vespone ed è più coppiosa e rende la guida più piacevole spece in salita con due persone... come contro ha un allungo leggermente minore rispetto alla sito (ma ripeto non è quello che cerco da una vespa)
Connesso

Offline ikaro11

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 27
  • Vespe possedute: pk 50s, px 150 arcobaleno, px 150 euro3.
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #22 il: 28 Maggio , 2016, 10:14:14 »
Citazione da: ikaro11 - 28 Maggio , 2016, 08:55:12
salve, anche la mia px 150 euro3 era afflitta dagli stessi sintomi della tua, dopo tante e tante prove di ogni tipo ho risolto nel seguente modo:
premetto che non mi interessano le prestazioni per quelle ho la moto grande.
 motore polini  177 P&P marmitta piaggio originale pre cat  ghigliottina 01, getto minimo 40/160 getto massimo 105 e emulsionatore Be3 fori da 5 e 3 mm sul filtro aria in corrispondenza dei getti massimo e minino, regolazione anticipo perfettamente in linea con la tacca IT, vite regolazione miscela svitata di 2,5 giri esatti, la vespa configurata in questo modo gira più regolare di un motore ad inverter, riprende in 4 da 30 kmh con una linearità e facilità impressionante, minimo stabile sia a freddo che a caldo, candela pulita e di colore nocciola... insomma adesso si che è la vespa che ho sempre voluto! :big_sm: :big_sm: :big_sm:


chiedo scusa a tutti, rileggendo ho notato che ho fatto un errore di battitura riguardante il getto del minimo: ho scritto (40/160) ma ovviamente volevo scrivere 48/160  :oops: :oops: :oops:
Connesso

Offline Manu_Star

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 40
  • Vespe possedute: PX 150
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #23 il: 29 Maggio , 2016, 14:52:07 »
Qui sotto riporto la foto dello mio statore....
Era impostato appena prima di IT e l'ho messo su IT.....ora leggo che bisogna metterlo appena prima he he he...
Cmq che tipo di statore monto sulla mia vespa infine?
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #24 il: 29 Maggio , 2016, 15:57:28 »
Citazione da: Manu_Star - 29 Maggio , 2016, 14:52:07
Qui sotto riporto la foto dello mio statore....
Era impostato appena prima di IT e l'ho messo su IT.....ora leggo che bisogna metterlo appena prima he he he...
Cmq che tipo di statore monto sulla mia vespa infine?

Non è certo uno statore kokusan. Direi quello che si accoppia alla ducati energia.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #25 il: 29 Maggio , 2016, 16:00:19 »
Citazione da: ikaro11 - 28 Maggio , 2016, 08:55:12
salve, anche la mia px 150 euro3 era afflitta dagli stessi sintomi della tua, dopo tante e tante prove di ogni tipo ho risolto nel seguente modo:
premetto che non mi interessano le prestazioni per quelle ho la moto grande.
 motore polini  177 P&P marmitta piaggio originale pre cat  ghigliottina 01, getto minimo 40/160 getto massimo 105 e emulsionatore Be3 fori da 5 e 3 mm sul filtro aria in corrispondenza dei getti massimo e minino, regolazione anticipo perfettamente in linea con la tacca IT, vite regolazione miscela svitata di 2,5 giri esatti, la vespa configurata in questo modo gira più regolare di un motore ad inverter, riprende in 4 da 30 kmh con una linearità e facilità impressionante, minimo stabile sia a freddo che a caldo, candela pulita e di colore nocciola... insomma adesso si che è la vespa che ho sempre voluto! :big_sm: :big_sm: :big_sm:

A me la star era magra col 108...sicuro che col 105 viaggi tranquillo col px? Mi sembra piccino come getto.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #26 il: 29 Maggio , 2016, 16:52:49 »
Lo statore non è un koukosan ma è quello tradizionale.

Per i getti ho avuto modo di notare che quando elabori la lml vuole getti più grossi . Sul polini comunque anche sulla lml viaggiavo con un 108/110 con mortadella . Il Px un paio di punti in meno con la stessa configurazione.

Per essere precisi con l anticipo devi misurare con la stroboscopica, tra statore e statore ci sono differenze abissali a causa della qualità dei ricambi che ormai fa schifo( ho trovato differenze anche di 3-4 gradi tra uno statore e l altro identici )
Connesso

Offline ikaro11

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 27
  • Vespe possedute: pk 50s, px 150 arcobaleno, px 150 euro3.
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #27 il: 30 Maggio , 2016, 11:13:50 »
si ho fatto le prove getto massimo come da manuale, son partito da 108 a scendere, secondo le sensazioni su strada dovevo mettere addirittura il 104 ma poi ho messo il 105 per sicurezza, sicuramente con una sito ( ho avuto sotto per un po di tempo con il motore originale scatalizzato andava bene con il 106/107 ma la padella piaggio genera più contropressione e lo si capisce si dal rumore più ovattato, sia dalo spillino leggermente più lungo e sia dal fatto che rende la vespa più coppiosa... e sia dalla prova su strada che guadagna almeno mezza marcia in più in salita...
e poi c'è da dire che ogni motore vuole la sua carburazione... detto questo credo che cosi la mia px abbia una carburazione ottimale ma poi nella vita sappiamo benissimo che niente è sicuro e tutti possiamo sbagliare...
Connesso

Offline Manu_Star

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 40
  • Vespe possedute: PX 150
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #28 il: 30 Maggio , 2016, 18:39:16 »
Visto che ho lo statore normale, basta solo che cambi centralina Ducati o tengo tutto com'è ora!?
Un consiglio, per 50€ vale la pena prendere un Dr177 con attivi 8000km?
La mia idea era quella di metterci una testa polini e volendo, mettere il nuovo scarico polini. È una pessima idea!? (Ovviamente con i getti adeguati)
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #29 il: 31 Maggio , 2016, 08:08:56 »
Lo scarico polini secondo me è peggio dell'originale: toglie coppia in basso per non dare quasi nulla in alto. Cosa per di più valida per tutte le espansioni.
Togliere preziosa coppia al motore per guadagnare qualche misero kmh.

Sento sempre più spesso 'sta storia della testata polini su cilindro DR. Sembra che nessuno si ricordi che ci sono profili squish da rispettare.

Cosa ha la testa polini che la DR non ha? Qualcuno mi spieghi la differenza perché per me sono incompatibili.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13513
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben
problema elettrico vespa px 150 del 20000

Aperto da gurkas

Risposte: 2
Visite: 2474
Ultimo post 22 Febbraio , 2017, 18:16:19
da gurkas
Cambio guarnizioni sotto scatola del carburatore con miscelatore vespa px 150

Aperto da Tryson

Risposte: 0
Visite: 2573
Ultimo post 04 Luglio , 2017, 09:42:19
da Tryson

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more