C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza  (Letto 11600 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #40 il: 31 Maggio , 2016, 19:54:34 »
@Neropongo hai provato il dr su carter Piaggio o lml? Perché su lml è una ciofeca a mio avviso ...

Per quanto riguarda la revisione l ho appena passata col mio tsv che di euro 3 non ha proprio nulla e col quale senza trucco e senza inganno ho superato la revisione e sono rientrato nei fumi, di poco ma ci sono rientrato.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #41 il: 31 Maggio , 2016, 20:16:44 »
La maggior parte su Piaggio, mentre su LML solo una manciata ma non con percettibile differenza nonostante un po' di raccordatura non ci starebbe male, tra l'altro resa più semplice visto che si deve fare  al cilindro.

Tuttavia non ti nego che il 150 LML ha potenzialità senza dover risorgere a cilindri esotici.
Ne ho provato uno che a detta di chi l'ha fatto ha solo cmbiato l'albero con c60 e scopiazzato le fasi del polini. Decisamente meglio di tanti cilindri blasonati che ho provato.

Da quel di ho iniziato la mia missione di rendere un cilindro originale meglio di qualsiasi altro.
Col 200 ho quasi fatto, mi manca solo di finirlo ed effettivamente constatare il risultato.
Mentre per il 125 ho bisogno di una cavia, ti va di farlo?
« Ultima modifica: 31 Maggio , 2016, 20:23:06 da Neropongo »
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #42 il: 31 Maggio , 2016, 20:28:26 »
Sul 200 sono sicuro che riuscirai viste le tue competenze e considerato che ho letto esperienze positive in tal senso.

Cavia ? De che ? Di originale non tengo nulla ahaha
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #43 il: 31 Maggio , 2016, 20:32:10 »
 Cavia=125 originale+ che brucia la tua superstar....

 :booss:

Poi oh. Magari non va!!
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #44 il: 31 Maggio , 2016, 21:09:10 »
La 187 è impossibile fidati. È una roba paurosa. Vengo con quella al raduno vedrai...
Connesso

Offline Manu_Star

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 40
  • Vespe possedute: PX 150
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #45 il: 01 Giugno , 2016, 13:10:39 »
Allora,vi aggiorno su gli ultimi progressi se qualcuno è interessato  :byebye:
Oggi sono passato in un'officina, anche qui consigliano Polini, nulla da togliere al DR, ma...diciamo spendi qualcosa in + e volendo col tempo puoi sbizzarriti, anche con il DR, ma il Polini è un buona base di partenza. 190€ ivato e tutto...l'ho preso al volo. A meno non ne ho visto tra vari siti e ebay.
Mi ha detto che la marmitta originale piaggio non sarebbe indicata, ma meglio una sito.
di fare 1000km di rodaggio e tenere il getto 102max, poi finito il rodaggio cambiare getto.
E ora la parte + importante....la revisione.....il tizio mi ha detto che c'è la normativa nuova si, con tanto di telecamere, ma che in realtà le telecamere servono per inquadrare la targa, xkè succedeva che presentavano il libretto senza testare la macchina, insomma non inquadrano anche immissione... cmq mi fa portala  qui che te la faccio passare io la revisione...insomma, ottimo direi!
Ah, i travasi, mi ha consigliato di non toccarli, se cerco velocità di allargarli, se voglio coppia di lasciarli cosi.
Questo quanto detto dal meccanico, poi sicuramente ci sarà qualcuno qui + competente, ma di sicura tra me e un meccanico credo che il meccanico sia + affidabile!
Ora...non mi resta che montarlo....speriamo di riuscire  :adore:
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #46 il: 01 Giugno , 2016, 13:31:46 »
Più o meno d'accordo tranne che per il getto e la marmitta. La sito è una schifezza.
Prendi originale o ancora meglio Sip Road

Carburala subito, 1000km col 102 sul polini, ma siamo matti? Dubito che ci arrivi.

Comincia con tipo un 112 o anche più , a scendere fai sempre in tempo.
Il 102 lo monta un 150 originale.

Non mi voglio neanche pronunciare sulla storia dei travasi da raccordare.
Direi che il meccanico ha le idee confuse. Farebbe prima a dirti che non ha voglia di lavorarli.
« Ultima modifica: 01 Giugno , 2016, 13:39:04 da Neropongo »
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #47 il: 01 Giugno , 2016, 14:37:53 »
Confermo che il meccanico ha le idee molto confuse. Non ti ha neanche accennato del anticipo. Con un 102 e l anticip orignale e senz ai travasi lavorati alla rovina tirata buchi il pistone .
Connesso

Offline Manu_Star

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 40
  • Vespe possedute: PX 150
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #48 il: 01 Giugno , 2016, 15:06:15 »
La marmitta l'ho originale piaggio....non la cambio allora (per il momento)
Per i getti concordo con voi, meglio essere un pelino grassi che magri. cmq per ora ho un carburatore 20/20, inizio cmq con un getto 112?

Per l'anticipo lo devo spostare di 2mm prima dell'IT giusto?

Anche dei travasi na bufala? ha ha ha

Secondo me, il meccanico ha visto i due sorrisi di una bionda che aveva bisogno di una mano e temo si sia perso  :sweet-kiss:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
« Risposta #49 il: 01 Giugno , 2016, 18:24:52 »
Citazione da: Neropongo - 31 Maggio , 2016, 18:46:44
Quelli d'alluminio.
Ci credo che ci hai fatto 50000 km ma il DR ci arriva senza problemi pure lui.  Tra l'altro al posto tuo per curiosita controllerei il gap delle fasce e se e' piu' di 0.6mm le cambierei.
Buono a sapersi. Nell'eventualita' si puo' sempre provare il DR. Il meccanico ha gia' controllato tutto circa 4.000 km fa quando l'ha espiantato dalla vecchia alla nuova Star e mi ha detto che e' ancora tutto quasi come nuovo. E' anche vero che il mio Pinasco e' un vecchio Gilardoni che da piu' parti leggo essere quasi indistruttibili.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13510
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben
problema elettrico vespa px 150 del 20000

Aperto da gurkas

Risposte: 2
Visite: 2474
Ultimo post 22 Febbraio , 2017, 18:16:19
da gurkas
Cambio guarnizioni sotto scatola del carburatore con miscelatore vespa px 150

Aperto da Tryson

Risposte: 0
Visite: 2573
Ultimo post 04 Luglio , 2017, 09:42:19
da Tryson

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more