C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML e acqua a catinelle

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML e acqua a catinelle  (Letto 6286 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML e acqua a catinelle
« il: 29 Ottobre , 2008, 07:27:09 »
Ieri sera, sono uscito da casa della madre della mia ragazza, lei in auto ed io in lml. Pioggia che si è tramutata in un uragano di acqua foglie e chi più nwe ha ne metta. Acqua a secchi, io in 4 a 30 km/h, adirittura in 3 ma andavo, il vento mi spostava da destra a sinisra, se avevo un gommone era meglio. La mia ragazza invece non la vedo, scopro solo dopo che lei si è accostata, ma data la tanta acqua ed il fatto che era uscita prima non me ne sono accorto, la mantella tucano ed i pantaloni motocubo hanno fatto il loro lavoro, nemmeno un goccio di acqua è penetrato in questo self service dell'autolovaggio naturale. Arrivato a casa della mia ragazza, il fiume, acqua a metà gamba, piano piano o dovuto scalare dalla 3 alla prima, per fortuna ero ormai a casa. In una situazione assurda, da paesaggio catastrofico, devo dire che ho avuto un po' di fifa. Comunque la lml non ha avuto problemi, mi ha porta a casa brava. Poi ho visto la chiamata della mia ragazza si è fermata, il padre l'ha raggiunta ed io in fuoristrada li sono andati a recuperare, un gran casino.
Ora mi chiedo, a parte aver aspettato che l'acqua evaporasse prima di spengere, devo fare altri controlli?
Oggi non l'ho presa per sicurezza, non l'ho nemmeno accesa.
Fatemi sapere
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LML e acqua a catinelle
« Risposta #1 il: 29 Ottobre , 2008, 08:43:24 »
Con quello che c'è stato ieri a Roma sono felice di rileggerti su questo Forum, Feder?¨!
Riguardo alla star, se non ti ha mollato ieri in quelle condizioni meteo, penso che non ti mollerà più.
L'unico intervento che puoi fare è asciugarla, soprattutto la pedana. Controlla che su di essa non ci sia acqua ristagnante.
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #2 il: 29 Ottobre , 2008, 08:49:43 »
...........
eccolo l ho presa tutta pure io...........
via tiburtina altezza Verano.....
gente in canoa...io cacato sotto...ma mica per altro....so nuotare....
no per il fatto che ero mooolto preoccupato mi lasciasse a fette...e invece
a suo perfetto agio...un trattore....
arrivato a casa pensavo.....sai che c e'
secondo me i mezzi indiani devono essere per forza cosi'
ce so i monsoni.....
va be' buona giornata
....ah dimenticavo sono arrivato a 500 km
prox settimana tagliando....grattandose le palle...tutto procede
Connesso

150cc

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #3 il: 29 Ottobre , 2008, 11:18:03 »
pure io ieri  ho preso pioggia per 10 km.nessun problema.non l'ho perù asciugata perchè non ne avevo voglia.vediamo se dopo parte normalmente.
Connesso

Roberto

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #4 il: 29 Ottobre , 2008, 11:36:19 »
Ciao,
Ormai a Milano è tre giorni che piove e devo dire che la mia LML non mi ha dato mai problemi....Vado al lavoro sotto la pioggia, lascio la vespa per 8 ore sotto la pioggia e si accende tranquillamente la sera quando esco dal lavoro. Torno a casa, asciugo la vespa se ho tempo...la mattina dopo parte tranquillamente senza alcun problema, come se fosse uscita ieri dalla fabbrica. 8)

Roberto
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
LML e acqua a catinelle
« Risposta #5 il: 29 Ottobre , 2008, 12:16:04 »
io, IERI, previdente sono rimasto a casa A LEGGERMI IL FORUM  :good:
Connesso

Roberto

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #6 il: 29 Ottobre , 2008, 13:22:56 »
Stamattina...ancora pioveva...ho deciso di fare un prova. Ho montato il vecchio Scudo della tucano del mio vecchio BOOSTER sulla LML...
Funziona, ripara dal freddo e dalla pioggia e tiene la sella asciutta quando la parcheggio... ma non sono molto convinto. ù?

Cosa mi suggerite...faccio questa folle spesa da 30 euro e prendo i pantaloni da pioggia oppure mi tengo il Tucano?

Grazie 1000 Roberto

« Ultima modifica: 29 Ottobre , 2008, 13:25:28 da Roberto »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML e acqua a catinelle
« Risposta #7 il: 29 Ottobre , 2008, 19:59:19 »
Be il termo scudo è più comodo, ma ho paura per il pedale del freno, il modello per la lml - vespa è lo 013 dal costo di 70 euro, nella nuova versione con la base che si gnfia per farla stare più salda alle alte velocit?†, ho detto alte velocit?†?  ::)
Ciao Federico

P.s ieri comunque ero sulla braccianese e poi anguillara nel momento più monsonico, l'acqua mi è arrivata all'altezza del ginoscchio qua, eppure ha proseguito tranquilla.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #8 il: 30 Ottobre , 2008, 11:25:57 »
Ho deciso di togliere il termo scudo...vero è più comodo e tiene anche caldo ma mi impacciava di brutto e poi non era il modello per vespa ma per un BOOSTER...

Va bé... invece volevo chiedere se dopo queste giornate di pioggia avete notato un cambiamento nel comportamento del cavalletto della vostra Star.
Mi spiego...prima il cavalletto tornava da solo nella sua posizione quando tiravo giù la LML e stavo per partire... adesso invece devo accompagnarlo con il piede per tutto il movimento. Puù essere un effetto dell'acqua o dell'umidit?†, si puù fare qualche cosa?

Grazie 1000
Roberto

Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML e acqua a catinelle
« Risposta #9 il: 30 Ottobre , 2008, 11:28:53 »
Grasso spray, previene l'usura del cavalletto, delle staffe e delle piastrine armoniche (poste fra cavalletto e pedana), oltre ovviamente a rendere più fluida la rotazione del cavalletto.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML e acqua a catinelle
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

Aperto da Roberto

Risposte: 7
Visite: 2285
Ultimo post 02 Maggio , 2009, 17:12:25
da Roberto
Dove acquistare una LML

Aperto da nico151

Risposte: 3
Visite: 5734
Ultimo post 28 Settembre , 2008, 17:18:05
da nico151
LML, ritorno al passato

Aperto da Riccardo

Risposte: 19
Visite: 5059
Ultimo post 09 Novembre , 2008, 03:45:29
da raffaele
lml 4 tempi...

Aperto da mroizo

Risposte: 24
Visite: 15237
Ultimo post 22 Novembre , 2010, 11:15:44
da ciccio79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more