C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML e acqua a catinelle

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: LML e acqua a catinelle  (Letto 6287 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML e acqua a catinelle
« Risposta #30 il: 03 Dicembre , 2008, 12:06:35 »
Beh puoi togliera con una paglietta, oppure col Cif in crema ed una spugnetta, poi dovresti comunque ingrassare la metallo per proteggerlo.. Ovviamente sui bulloni non ha senso, fai prima a cambiarli.
E' strano perchè di solito in India usano viteria tropicalizzata (non semplicemente zincata) che è davvero tosta...
Ma magari la LML si è adeguata alle normativa sull'inquinamento, che hanno imposto pesanti restrizioni anche ai trattamenti galvanici. La tropicalizzazione in Europa non è più consentita perchè inquinante.
E spesso le viti zincate in circolazione non sono di buona qualit?†. Ovviamente con qualche eccezione, esistono ottime viti sottoposte anche a test di resistenza in nebbia salina, per verificare la protezione dalla corrosione...
Un consiglio, quando cambiate i bulloni, specie quelli avvitati sui dadi saldati al telaio (vedi quelli del serbatoio), ingrassate un pochino il filetto: tanto di guadagnato sia per la durata del filetto femmina sul telaio, sia per evitare la corrosione della vite stessa. Per queste ragioni sconsiglierei la viteria inox, che essendo più duro come metallo tende a consumare il ferro avvitando e svitando.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #31 il: 03 Dicembre , 2008, 12:16:42 »
Grazie 1000 Marben! una risposta semplice e chiara :)

Roberto
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LML e acqua a catinelle
« Risposta #32 il: 03 Dicembre , 2008, 12:25:05 »
vale anche per il perno che aggancia la sella?
Ricordo che quando avvitai quello lungo faceva una certa resistenza alla filettatura e non pensai ad ingrassarlo.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML e acqua a catinelle
« Risposta #33 il: 03 Dicembre , 2008, 12:44:04 »
Vale sempre e comunque.
Magari il perno come dici risultava frenato per via del portapacchi o del portabauletto, magari il foro non era precisissimo la frenava il filetto.

Altre viti che raccomanderei di ingrassare sono quelle per le staffe al manubrio, sono di ferro ed insistono nell'alluminio, che ovviamente è più tenero.
Stesso discorso per le due viti del coperchio della scatola del carburatore, se sfilettate quelle son dolori. Buona norma pulire e oliare o ingrassare anche i filetti delle viti (e dei getti, sulle Vespe con mix) dei carburatori.. Sono di antimonio, che è una lega. Peccato sarebbe buttare il carburatore per un filetto andato e non recuperabile.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LML e acqua a catinelle
« Risposta #34 il: 03 Dicembre , 2008, 13:25:49 »
Per il mio caso il perno era frenato dalla carrozzeria stessa in quanto ho provato ad avvitarlo senza le staffe del portapacchi o bauletto.
Per quanto riguarda l'ingrassaggio delle viti farù tesoro di questa dritta!
Connesso

towerman

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #35 il: 23 Febbraio , 2009, 14:42:29 »
A ottobre quando la mia star (che devo ancora prendere dal concessionario) avrà passato tutta l'estate parcheggiata al lungomare (e pensate alle giornate con il libeccio quando si solleva una nube di salsedine) vi renderù conto della ruggine perchè ce ne sarà senz'altro  ;D
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
LML e acqua a catinelle
« Risposta #36 il: 23 Febbraio , 2009, 15:40:02 »
Citazione da: towerman - 23 Febbraio , 2009, 14:42:29
perchè ce ne sarà senz'altro  ;D
speriamo di no :o
Connesso

150cc

  • Visitatore
LML e acqua a catinelle
« Risposta #37 il: 23 Febbraio , 2009, 16:28:12 »
Citazione da: towerman - 23 Febbraio , 2009, 14:42:29
A ottobre quando la mia star (che devo ancora prendere dal concessionario) avrà passato tutta l'estate parcheggiata al lungomare (e pensate alle giornate con il libeccio quando si solleva una nube di salsedine) vi renderù conto della ruggine perchè ce ne sarà senz'altro  ;D

be io conosco un personaggio che causa ruggine, molta ruggine, in periodo di garanzia si è fatto mandare un telaio nuovo.....
parlo di un PX piaggio.
quindi in caso puoi provarci  8)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML e acqua a catinelle
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

Aperto da Roberto

Risposte: 7
Visite: 2285
Ultimo post 02 Maggio , 2009, 17:12:25
da Roberto
Dove acquistare una LML

Aperto da nico151

Risposte: 3
Visite: 5734
Ultimo post 28 Settembre , 2008, 17:18:05
da nico151
LML, ritorno al passato

Aperto da Riccardo

Risposte: 19
Visite: 5059
Ultimo post 09 Novembre , 2008, 03:45:29
da raffaele
lml 4 tempi...

Aperto da mroizo

Risposte: 24
Visite: 15237
Ultimo post 22 Novembre , 2010, 11:15:44
da ciccio79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more