C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML, ritorno al passato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML, ritorno al passato  (Letto 5060 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Riccardo

  • Visitatore
LML, ritorno al passato
« il: 18 Settembre , 2008, 09:30:49 »
Complimenti per il forum ed il sito in genere.

Non ho mai posseduto una vespa, anzi un vespone, quello con le "chiappe" asportabili, oggetto del desiderio che rincorro con la fantasia da anni. E adesso che la Piaggio manda a quel paese l'unico autentico scooter della storia, dovrei metterci una pietra sopra, e passare a scooter più fighetti?

... E' finita la Renault 4, è finita la 2CV, e adesso anche il vespone! Non è giusto! Perù... come nelle favole, sembra esserci un lieto fine. Dalla serie, quello che esce dalla porta rientra dalla finestra.

Chi ricorda il vecchio furgone Volkswagen, il mitico T2, detto anche "nonno", quello tutto arrotondato, spartanissimo? Ovviamente la VW non lo costruisce più da secoli, ma in Brasile lo producono ancora e in GB una ditta lo trasforma in mini camper come era una volta, per la gioia di chi ama vedere ancora certi oggetti in giro. Sarà perchè uno si sente vecchio quando si accorge che le auto che circolavano quando era bambino ora sono considerate d'epoca, ed è per questo che vorrei ancora vedere in giro R4 e "nonni" (no, la Prinz che se la tengano pure, grazie).

Quello che è accaduto per il VW Nonno, ora si replica per il vespone. Meno male, dico io.

Per questo, e per tante altre considerazioni, che non me la sento di snobbare il vespone LML, e gridare allo scandalo della perdita dell'italianità della vespa (bisognerebbe essere ciechi per non accorgersi che la maggior parte del made in Italy non provenisse da India, Romania, Polonia, Cina, ecc. ecc.). Il know-out della LML è italiano, proviene dalla Piaggio, la paternità è certa: questo mi basta, e m'avanza.

Dopo tutta 'sta prolissit?†, vorrei chiedere delle informazioni a chi il vespone LML ce l'ha gi?†.

Ho intenzione di coronare il sogno di tanti anni, ed acquistare un 150, ma non solo per amore, ma anche per concrete esigenze terra terra: utilizzarlo tutti i giorni per andare al lavoro (un'ottantina di km andata e ritorno, metà dei quali in extraurbano). Pensate possa reggere questo carico di lavoro? e a consumi come stiamo?

Un'ultima cosa: il vespone LML ha mantenuto il caratteristico "stac" che si sente quando si cambia marcia?

Ringrazio tutti per aver avuto la possibilità di esprimere alcune mie considerazioni (e intanto mi siedo ad aspettare il ritorno della R4, della 2CV, del Commodore64, del... ... ... ...

Ciao  ;D
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
LML, ritorno al passato
« Risposta #1 il: 18 Settembre , 2008, 12:49:35 »
 :o STRAQUOTO !!!!
Straquotissimo tutto, compreso il Commodore 64!

Citazione
Pensate possa reggere questo carico di lavoro? e a consumi come stiamo?
A mio personale giudizio, la star deluxe la possiamo paragonare a un mulo. Senza pretese di grandi velocit?†, non si stanca ed è caparbia. I consumi sono ridotti, e variabili dai 20 ai 30 km (o forse più) a litro. Incide moltissimo lo stile di guida. Uno stile di guida nervoso ( i nervosi lo chiamano sportivo) porta a consumi più elevati ma comunque sempre bassi.

Citazione
il caratteristico "stac" che si sente quando si cambia marcia
Aspettiamo la risposta di lmoscatiello che ha già rodato per bene la sua Star deluxe e pendiamo dalle sue labbra ( ovvero dalla sua tastiera) per sapere.

Complimenti per il post Riccardo... hai aperto una finestra sul passato che mi ha fatto sognare.
« Ultima modifica: 18 Settembre , 2008, 13:07:08 da Alex »
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
LML, ritorno al passato
« Risposta #2 il: 18 Settembre , 2008, 22:46:55 »
Stasera non sono molto in vena di fare considerazioni sulla LML, che a me piace tantissimo e mi sta creando emozioni che non sentivo da anni. Tieni conto che attualmente ho anche una Yamaha midnight 1300. Ma proprio oggi sui forum vespa si è discusso su una rottura della forcella anteriore della LML. Non si è capito ancora se per un fatto traumatico o se per un errato serraggio della pinza dei freni, che avrebbe poi causato la rottura della forcella. Un vecchio mecc. vespista ha guardato la forcella della mia LML e ha detto che è uguale, se non migliore di quella della px, e che non ha mai visto rotture della struttura, se non causate dalla fuoriuscita della pinza dei freni. Confesso che stamattina per un pù sono rimasto interdetto, quasi timoroso a guidare, ma dopo aver sentito il mecc. mi sono rassicurato.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
LML, ritorno al passato
« Risposta #3 il: 18 Settembre , 2008, 22:48:11 »
Ah, scusa, lo stac si sente, e quant'è bello.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML, ritorno al passato
« Risposta #4 il: 19 Settembre , 2008, 18:55:08 »
Purtroppo sono io quella dalla forcella disintegrata.
Ma prima del disastro, posso solo dire che ero felice come una pasqua, che ancora ogg ne sono contento, mettere le marce sentire il tlac classico è una cosa fantastica.
Speriamo che il mio sia un caso isolato.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML, ritorno al passato
« Risposta #5 il: 22 Settembre , 2008, 00:48:00 »
Citazione da: Riccardo - 18 Settembre , 2008, 09:30:49
Per questo, e per tante altre considerazioni, che non me la sento di snobbare il vespone LML, e gridare allo scandalo della perdita dell'italianità della vespa

Non è la Vespa che perde italianit?†, è l'italianità che ha perso la Vespa. Dando la precedenza a mezzi di ispirazione giapponese... chiamati Vespa.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML, ritorno al passato
« Risposta #6 il: 22 Settembre , 2008, 07:57:36 »
Hai il link della ditta inglese che f i camper su base bus vw?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Riccardo

  • Visitatore
LML, ritorno al passato
« Risposta #7 il: 22 Settembre , 2008, 08:25:51 »
Citazione da: lml - 22 Settembre , 2008, 07:57:36
Hai il link della ditta inglese che f i camper su base bus vw?
Ciao Federico

I camper su VW sono prodotti dalla Danbury e, credo, commercializzati in Italia dalla Camper Business: http://www.camperbusiness.com/
Ciao, Riccardo
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML, ritorno al passato
« Risposta #8 il: 03 Ottobre , 2008, 18:45:55 »
Citazione da: Marben - 22 Settembre , 2008, 00:48:00
Non è la Vespa che perde italianit?†, è l'italianità che ha perso la Vespa. Dando la precedenza a mezzi di ispirazione giapponese... chiamati Vespa.
No, la Vespa, anche se automatica, è sempre una Vespa: niente a che vedere con i soliti plasticoni. Fidati
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML, ritorno al passato
« Risposta #9 il: 04 Ottobre , 2008, 01:18:25 »
Il mio punto di vista è diverso, rispetto il tuo ma non lo condivido; personalmente le nuove Vespe automatiche non mi comunicano alcuna sensazione, troppo il divario che percepisco rispetto alle progenitrici.
Come ho già scritto su altri forum, comunque, non è la Vespa che fa il Vespista.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML, ritorno al passato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ancora un ritorno al passato

Aperto da Altair

Risposte: 20
Visite: 4148
Ultimo post 17 Novembre , 2014, 22:17:03
da roberto.giarratana
Asky e "Special Cafè" al Trofeo LML

Aperto da asky 1:43

Risposte: 175
Visite: 21314
Ultimo post 14 Aprile , 2011, 19:42:56
da tommyramone
IL FARO DIETRO DELLA LML 2010... è UGUALE AL PX ARCOBALENO?... E LA LINGUETTA ?

Aperto da danydany7878

Risposte: 12
Visite: 3986
Ultimo post 26 Marzo , 2011, 21:05:19
da paolo l
Dove acquistare una LML

Aperto da nico151

Risposte: 3
Visite: 5734
Ultimo post 28 Settembre , 2008, 17:18:05
da nico151

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more