C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Benzina nell'olio motore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Benzina nell'olio motore  (Letto 17100 volte)

paolo l

  • Visitatore
R: Re:R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #30 il: 13 Aprile , 2013, 17:16:07 »
Citazione da: ebs6100 - 13 Aprile , 2013, 17:04:00
Si Paolo lo spillo è a posto, ho tolto prima il perno poi ho tolto galleggiante e spillo, montato quello nuovo e rimesso perno, poi rimontato tutto.
Dal carburatore nessuna traccia di benzina, pulito e perfetto.
La prima volta che mi è capitato non riuscivo a schiacciare la pedivella da talmente era dura, poi quando si è messa in moto è uscita parecchia benzina dalla marmitta, in quel caso ho smontato e pulito bene lo spillo e rimontato tutto, sicuramente era migliorata perché almeno non è uscita la benzina di prima dalla marmitta, ora ho lo spillo nuovo domani vedo come va e se parte. Non vorrei fosse la vaschetta dove lo spillo va a chiudere rovinata, io oggi ho pulito molto bene quella sede. Spero solo non sia il paraolio, certo è che la puzza di benzina fa pensare allo spillo che non tenendo butta benzina nel cilindro

si confermo la tua ipotesi , vai a fare un bel giretto che si pulisca tutto

aspetteremo che la notte passi  :)
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
R: Re:R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #31 il: 13 Aprile , 2013, 17:24:00 »
Citazione da: paolo l - 13 Aprile , 2013, 17:16:07
si confermo la tua ipotesi , vai a fare un bel giretto che si pulisca tutto

aspetteremo che la notte passi  :)
;) :abbraccio:
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
Benzina nell'olio motore
« Risposta #32 il: 13 Aprile , 2013, 20:28:27 »
Citazione da: paolo l - 13 Aprile , 2013, 15:07:39

sostitusci l'olio motore

in questo caso se la benzina che scende nel collo e ecessiva, come tenti di mettere in moto il veicolo, viene espulsa attraverso il paraolio perchè non e comprimibile e giustamente va ad alzare il livello dell'olio motore
Ciao Paolo, pensi che si possa essere rovinato il paraolio mettendola in moto quando il cilindro era pieno di benzina?
La pedivella era durissima e me ne sono accorto perché ho provato ad accenderla con l'accensione elettrica e non si muoveva.
Prima sono andato giu in box, tirata l'aria colpo di accensione e si è accesa.  :)
Speriamo domani mattina che parta subito e che non la trovo ingolfata altrimenti sono banane per signore  :laugh: :laugh: :laugh:
Buona serata
Roby
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Benzina nell'olio motore
« Risposta #33 il: 13 Aprile , 2013, 21:29:40 »
Citazione da: ebs6100 - 13 Aprile , 2013, 20:28:27
Ciao Paolo, pensi che si possa essere rovinato il paraolio mettendola in moto quando il cilindro era pieno di benzina?
La pedivella era durissima e me ne sono accorto perché ho provato ad accenderla con l'accensione elettrica e non si muoveva.
Prima sono andato giu in box, tirata l'aria colpo di accensione e si è accesa.  :)
Speriamo domani mattina che parta subito e che non la trovo ingolfata altrimenti sono banane per signore  :laugh: :laugh: :laugh:
Buona serata
Roby

penso di no, e difficile che il bordo del paraolio si sia girato verso l'esterno in quanto poggiando sull'albero non ha lo spazio per farlo

e anche difficile che sia uscito dalla sede  perchè la pressione e maggiore solamente quando il pistone scende,  quindi spinge il paraolio in sede e chiude  il lamellare.
quando il pistone sale il lamellare si apre e quindi il paraolio non subisce depressione da farlo risucchiare

comunque te ne accorgi perche se dovesse aspirare aria falsa tende a restre su di giri piu a lungo, poi i giri scendono lentamente fino a far spegnere il motore


Personalmente nel caso di cilindro annegato non ho mai avuto problemi , sostituito spillo , svuotato il cilindro con  delle spedivellate e messa in moto.
Tanto fumo per un po di tempo, hai voglia che bruci l'olio miscela che si deposita nella zona collo e all'interno dello scarico

sinceramente non ho mai verificato l'olio nel cambio , ma se ci pensi bene con il tempo evapora e l'olio ritorna a livello

il fatto del blocco del motore e dovuto  alla benzina che si e depositata nella zona scoppio ed essendo incomprimibile rende la pedalina dura

non ti fare paranoie vedrai che e andato tutto bene   :abbraccio:










 
« Ultima modifica: 13 Aprile , 2013, 21:35:02 da paolo l »
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #34 il: 14 Aprile , 2013, 09:21:39 »
Purtroppo questa mattina pedivella dura e ingolfata, tolta candela era zuppa di benzina, a questo punto penso sua la sede dello spillo, non penso che il paraolio possa centrare, voi che dite?
Ho dovuto togliere la candela e ho faticato ad accenderla soprattutto dove trovo questo ricambio? Si è anche sporcata la sede della candela, penso per la forte compressione
Ciao e buona domenica
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #35 il: 14 Aprile , 2013, 09:49:01 »
la sede dello spillo puoi sostituirla,non é un problema.
cerca su tonazzo o emporio dello scooter "valvola gas"
ne esistono 2 tipi una normale e una maggiorata.se hai il gt normale la maggiorata non ti serve
G
Connesso

paolo l

  • Visitatore
R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #36 il: 14 Aprile , 2013, 10:24:51 »
Citazione da: ebs6100 - 14 Aprile , 2013, 09:21:39
Purtroppo questa mattina pedivella dura e ingolfata, tolta candela era zuppa di benzina, a questo punto penso sua la sede dello spillo, non penso che il paraolio possa centrare, voi che dite?
Ho dovuto togliere la candela e ho faticato ad accenderla soprattutto dove trovo questo ricambio? Si è anche sporcata la sede della candela, penso per la forte compressione
Ciao e buona domenica

dimentica il paraolio non e la causa del problema , il riempimento e dovuto alla benzina

sei sicuro che il pezzo nuovo non sia difettoso , verifica la punta di gomma con una lente, talvolta puo succedere che i ricambi
sono tenuti anni in magazzino e la gomma si deteriora

poi verifica  che il galleggiante non sia forato , in genere si riempie di benzina  di benzina


spero che la causa non sia un cavvalletto laterale
« Ultima modifica: 14 Aprile , 2013, 10:33:39 da paolo l »
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #37 il: 14 Aprile , 2013, 11:44:44 »
Citazione da: paolo l - 14 Aprile , 2013, 10:24:51
dimentica il paraolio non e la causa del problema , il riempimento e dovuto alla benzina

sei sicuro che il pezzo nuovo non sia difettoso , verifica la punta di gomma con una lente, talvolta puo succedere che i ricambi
sono tenuti anni in magazzino e la gomma si deteriora

poi verifica  che il galleggiante non sia forato , in genere si riempie di benzina  di benzina


spero che la causa non sia un cavvalletto laterale
Allora sono rientrato da un giro in Star, ho aperto il carburatore e provato con la bocca a sparare aria all'ingresso benzina e schicciando con le dita in modo molto soffice il galleggiante l'aria non passa più, ho controllato il galleggiante ed è a posto non ha crepe e non aveva all'interno benzina, la sede dello spillo come suggerito da Graziano è a posto, anche perché penso che avrebbe trafilato aria, io non riesco a capire da dove arriva la benzina, ho nuovamente tolto l'olio dal motore visto che ieri era pieno di benzina almeno ora il motore sarà bello pulito, poi ne rimetto uno nuovo. Mi viene la tentazione di smontare il carburatore e metterci un 24 nuovo, visto il prezzo che non è nemmeno alto.
Sono abbastanza sconfortato non so più cosa fare.
Ciao e grazie
Roberto
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
R: Benzina nell'olio motore
« Risposta #38 il: 14 Aprile , 2013, 11:52:55 »
Citazione da: paolo l - 14 Aprile , 2013, 10:24:51

spero che la causa non sia un cavvalletto laterale
No Paolo sempre messa su cavalletto centrale con piedini in alluminio, ma non penso siano quelli anche perché questo problema è iniziato da quando ho montato il polini, non vorrei aver cannato qualcosa. Ho un dubbio atroce e se avessi messo al contrario il pistone cosa succederebbe?  Mamma mia quanti dubbi ora..... :killme: :killme: :killme:
Ciao e buona giornata
Roby
« Ultima modifica: 14 Aprile , 2013, 12:29:15 da ebs6100 »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Benzina nell'olio motore
« Risposta #39 il: 14 Aprile , 2013, 13:02:42 »
Be', Roberto con il pistone al contrario avresti avuto le fasi di carico e scarico al contrario e sicuramente non ti saresti andato a fare nessun giro.
Anch'io non credo che sia il paraolio, perche' avresti sintomi di smagrimento che si concretizzerebbero con l'accelerazione al minimo, e mi sembra che questo non avvenga.
Il mio consiglio e' di smontare tutto, anche il lamellare, e verificare le tenute e di provare con un altro spillo. Prova anche a vedere se il galleggiante si muove bene, eventualmente smontalo e lubrifica l'astina su cui scorre.
Per l'olio del cambio, non essere rigido sui 250 grammi. Mettine fino a quando non scola dal buco di carico, e nel momento in cui smette di sgocciolare chiudi.
Prova anche a regolare la carburazione del minimo (vite dietro il carburatore). Siamo passati al caldo all'improvviso, e il motore con il caldo vuole una carburazione un pelo piu' magra.
Insomma, devi perderci un pochino di tempo, pero' non credo che possa essere nulla di grave.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 10 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Benzina nell'olio motore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Olio miscela nell'olio motore

Aperto da Ramboso84

Risposte: 38
Visite: 7658
Ultimo post 13 Ottobre , 2014, 14:39:30
da Ramboso84
Perdita olio motore

Aperto da lilletto88

Risposte: 13
Visite: 6643
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 14:06:16
da lml
olio cambio puzza di benzina

Aperto da FRASCERI

Risposte: 10
Visite: 3096
Ultimo post 11 Aprile , 2013, 11:25:09
da FRASCERI
Perdita olio motore?

Aperto da Ramboso84

Risposte: 12
Visite: 3877
Ultimo post 11 Luglio , 2014, 18:26:31
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5260
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more