C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio motore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio motore  (Letto 6617 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perdita olio motore
« il: 11 Marzo , 2009, 10:37:47 »
Ciao a tutti, ho creato una nuova discussione perche leggendo le altre, questa non era attinente a niente....allora vi spiego cosa è successo:
io monto sia il cavalletto centrale che quello laterale, domenica ho acceso la vespa per farla riscaldare bene al minimo e l'ho messa sul cavalletto laterale...L'avrù lasciata circa 5 minuti, forsa qualcosa in meno, comunque quando sono tornato ho visto uan chiazza d'olio hce scendeva dal tamburo...Li mi sono spaventato, allora ho messo la vespa nei cavalletti, ho smontato il tamburo di dietro e sorpresa, era tutto asciutto....ho controllato meglio e ho notato che lo sfiato del motore era un po bagnato...siccome apparte lo sfiato,l'unico posto dove puù perdere olio è il paraolio del tamburo allora ne ho dedotto che è uscito dallo sfiato quest'olio...cmq la domanda è questa, non è che avendo il cavalletto latterale l'olio si sposta tutto su di un lato e il motore vede questo come un eccessiva presenza di olio e la butta fuori dallo sfiato?....perche non ho trovato altre spiegazioni...da domenica dopo hce ho riaggiunto un po di olio nel carter non ha perso + nulla...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Perdita olio motore
« Risposta #1 il: 11 Marzo , 2009, 12:49:28 »
Io penso invece che stando per un po' al minimo lo scarico abbia sputato un po' di olio incombusto che si è depositato sul tamburo, infine accumulandosi ha fatto la goccia. Complice certamente il cavalletto laterale, per il quale l'olio avrà raggiunto "naturalmente" il tamburo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Perdita olio motore
« Risposta #2 il: 11 Marzo , 2009, 14:44:24 »
Beh è semplice scoprirlo: Se l'olio che hai visto è di colore nero è un residuo della marmitta, se invece è giallastro e appiccicoso è olio del cambio...
Connesso
Aigor

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perdita olio motore
« Risposta #3 il: 11 Marzo , 2009, 18:23:26 »
purtorppo non centra nulla la marmitta....l'olio era di quello motore e scolava alla grande dal copri tamburo, in pratica si vedeva l'olio hce scendeva guardando sotto il motore...ma come ho detto dal tamburo non è uscito nulla quindi deve essere dallo sfiato per forza perche ho anche controllato tutti i bulloni dell carterino frizione per scrupolo e sono completamente serrati e la guarnizione non perse nulla, quindi l'unico posto da dove puù essere uscito l'olio è lo sfiato, solo non capisco come ha fatto ad uscire tutto quell'olio...bo bo
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Perdita olio motore
« Risposta #4 il: 11 Marzo , 2009, 19:31:54 »
E dal braccetto del comando frizione?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perdita olio motore
« Risposta #5 il: 12 Marzo , 2009, 19:56:34 »
limpido...nemmeno un po di trasudazione...cmq l'olio lo vedevo uscire da sotto il copri tamburo, come se perdesse da li...un esempio è il motore del vespino, se non è serrato bene il tamburo, perde olio da li...ma questo come ho detto è normale nel vespino non nel px, ancje perchè è completamente diverso il carter e non ce la possibilià hce perda da li a meno che non esca dal paraolio, ma come ho gia detto era tutto apposto li..quindi l'unica soluzione è lo sfiato come vi ho detto, ho controllato tutto ed è l'unica possibilit?†, solo non riesco a capire perche sia uscito da li, quindi magari la spiegazione è quella dell'olio tutto da una parte causa cavalletto laterale, ma sino a quando non ne sarù siuro non dormirù sonni tranquilli...si fa per dire:-D
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Perdita olio motore
« Risposta #6 il: 12 Marzo , 2009, 20:24:31 »
Non è che per caso ne hanno messo troppo x errore in fabbrica? E' difficile ma non si sa mai... Pulisci tutto bene, controlla il livello svitando la vite sul cambio vicino al coperchietto del selettore, se esce olio ok sennù aggiungi fino al traboccamento senza esagerare e controlla ancora se vi sono perdite... Se il problema persiste rivolgiti al concessionario...
Connesso
Aigor

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Perdita olio motore
« Risposta #7 il: 13 Marzo , 2009, 01:09:57 »
Il trasudamento dal millerighe dell'albero è possibilissimo sulla Star, perchè come per le vecchie PX, il paraolio lavora sull'innesto del tamburo, ed un olio non particolarmente denso puù trasudare dal millerighe per capillarit?†. Esattamente come sul vespino.
Ovviamente una goccia è indice di trasudamento eccessivo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perdita olio motore
« Risposta #8 il: 13 Marzo , 2009, 19:55:18 »
scusate, ma sembra hce voi non abbiate letto quello che ho scritto quando ho apero questa discussione....l'olio lo controllo sempre e il livello era perfettissimo...ne in + ne in meno...anche perche ogni tanto ne aggiungo poco poco e poi lo faccio scolare per vedere se ne ha consumato, sto molto attento a queste cose, cmq per quanto riguarda il millerighe ho controllato tutto come vi ho gia detto, ed è tutto perfettamente asciuto dentro il tamburo quindi non ce nessuna perdita da li...l'unico posto come vi ho detto è lo sfiato...solo non capisco perche sia ucsito di li...
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Perdita olio motore
« Risposta #9 il: 18 Marzo , 2009, 11:53:59 »
Secondo me ce n'era in eccesso e l'unica via di uscita era lo sfiato...ora col giusto livello controlla che non ne esca più...
Connesso
Aigor

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Perdita olio motore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita olio motore?

Aperto da Ramboso84

Risposte: 12
Visite: 3859
Ultimo post 11 Luglio , 2014, 18:26:31
da skoppon
Perdita olio

Aperto da Silvio75

Risposte: 66
Visite: 12179
Ultimo post 21 Agosto , 2009, 03:47:22
da paolo l
Perdita ?olio?

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 8
Visite: 2753
Ultimo post 03 Maggio , 2009, 21:29:54
da Utente cancellato
Perdita olio anteriore

Aperto da lml

Risposte: 24
Visite: 6776
Ultimo post 27 Giugno , 2009, 21:52:52
da lmoscatiello

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Conversione in corrente continua da danielimo
[Oggi alle 07:54:56]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
[10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
[09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5228
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more