C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Albero Mork "diagnosi"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Albero Mork "diagnosi"  (Letto 10391 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #40 il: 25 Novembre , 2012, 12:09:55 »
Citazione da: Mork79 - 24 Novembre , 2012, 16:24:58
Sulla questione come dici tu, dell'elaborazione.......potrebbe forse e dico forse starci.....anche se, un albero ed un componente in generale deve essere un minimo sovradimentsionato ed avere delle tolleranze.......altrimenti basterebbe una discesa nella quale il motore prende un po' di giri in piu' per sbiellare?
Personalmente se fossi io il progettista e dovessi utilizzare lo stesso albero su 125-150/151, lo dimensionerei sull'ultima cilindrata e al dimensionamento aggiungerei un ulteriore margine di sicurezza.....Nei nostri casi invece si parla anche di sbiellaggi di mezzi totalmente originali dei quali alcuni persino 125...... segno quindi che il dimensionamento ma soprattutto i materiali impiegati non sono idonei.......in soldoni, se i materiali impiegati sono di burro, non c'e' sovradimensionamento che tenga..
Bisogna cercare le alternative e per i cuscinetti, gli SKF Italiani sono meglio.

Purtroppo non sono solo i giri il determinante principale, perché se così fosse bisognerebbe sempre andare al limite del fuorigiri per sbiellare. Bisogna considerare, nell'uso quotidiano, parametri quali le temperature trasmesse dalla camera di scoppio al pistone e quindi a tutto l'albero, la compressione, la maggior potenza e coppia motrice. L'elaborazione aumenta di giri, vero, ma quello che maggiormente incide fuori dalle piste sono questi parametri.
Sul forum abbiamo il 150 di Fanka, il tuo 165, un 151 e quello di cui parlava Matteo del quale non ricordo la cilindrata. Più il 125 di Lore sul quale non si sa nulla ma che verosimilmente ha avuto lo stesso problema, però trattato prima della rottura, magari sostituendo il blocco motore in fretta e furia.
A me risultano altri 8 casi di solo due 125... non si può dire niente di significativo, salvo che in apparenza il sistema sembri reggere meglio sul 125.
Aspettiamo al varco.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #41 il: 25 Novembre , 2012, 15:31:31 »
Citazione da: Mork79 - 24 Novembre , 2012, 16:24:58
Personalmente se fossi io il progettista e dovessi utilizzare lo stesso albero su 125-150/151, lo dimensionerei sull'ultima cilindrata e al dimensionamento aggiungerei un ulteriore margine di sicurezza.....Nei nostri casi invece si parla anche di sbiellaggi di mezzi totalmente originali dei quali alcuni persino 125...... segno quindi che il dimensionamento ma soprattutto i materiali impiegati non sono idonei.......
.
Oe', More'. Ho trovato una foto del progettista degli alberi motore. Vedi un po' tu di convincerlo :laugh: :laugh:
.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #42 il: 25 Novembre , 2012, 16:06:33 »
Citazione da: skoppon - 25 Novembre , 2012, 15:31:31
.
Oe', More'. Ho trovato una foto del progettista degli alberi motore. Vedi un po' tu di convincerlo :laugh: :laugh:
.

Senza offesa per il cane, ovviamente!!   :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #43 il: 25 Novembre , 2012, 18:24:47 »
Skoppon come hai fatto ad entrare nel reparto  progettazione? lo sai che è vietato agli stranieri?   :schiaffi:  dev1 :)
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #44 il: 26 Novembre , 2012, 09:18:38 »
bene la storia continua

ieri sera un manipolo di ipersuperstraancoradipppiùtecnici
si ritrovava x studiare i resti dell albero nell antro di Moreno totale
4 e dico ben 4 cervelloni
potrei dirvi i nomi ma poi dovrei uccidervi

abbiamo ripercorso tutti i condotti di lubrificazione e abbiamo visto una cosa che ci ha preoccupato parecchio ovvero:

sull albero c è un forellino che porta l olio al perno di banco che viene inserito tramite pressa
il pezzo non ha riferimenti visibili quindi la domanda è : se il foro sul perno di biella non combacia perfettamente con quello del foro di imbiellaggio non esiste lubrificazione e se questa operazione non è fatta con verifiche dopo il montaggio siamo nelle mani di un operaio indico e della sua voglia o meno di applicarsi al lavoro
se Morena ha voglia di far due foto si capirá meglio ció che dico
la buona notizia è che se il problema è stato questo è solo sfortuna quindi tutti a procurarsi un cornetto
io x fortuna ho toccato la gobba di Mork
ciao G
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #45 il: 26 Novembre , 2012, 09:45:50 »
Citazione da: Graziano - 26 Novembre , 2012, 09:18:38
se Morena ha voglia di far due foto

 :laugh:
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #46 il: 26 Novembre , 2012, 10:14:18 »
beh dov é l errore?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #47 il: 26 Novembre , 2012, 10:19:28 »
Pazza!!! Dai non fare cosi'....altrimenti quando ti vedo ti graffio tutta la schiena!!!  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

matteo

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #48 il: 26 Novembre , 2012, 10:35:49 »
Citazione da: Mork79 - 26 Novembre , 2012, 10:19:28
Pazza!!! Dai non fare cosi'....altrimenti quando ti vedo ti graffio tutta la schiena!!!  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Hmmmmmmmmmmm......
E poi allo Starinsieme la fregatura l'hanno fatta a me  :furios: :mumble: :mumble:
 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Moreno curioso!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #49 il: 26 Novembre , 2012, 14:34:30 »
Citazione da: Graziano - 26 Novembre , 2012, 10:14:18
beh dov é l errore?

1) l'apostrofo dopo "dov"
2) l'accento sulla "e" deve essere acuto  e non grave :"è"!!

 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Albero Mork "diagnosi"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cambio che si "impunta"

Aperto da Spike_Joe

Risposte: 24
Visite: 9689
Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
da Altair
problema "clank" cerchio

Aperto da giaguaro

Risposte: 12
Visite: 3039
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
da giaguaro
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

Aperto da truztruz

Risposte: 87
Visite: 16901
Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
da sebastiano
Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16057
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more