C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Albero Mork "diagnosi"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Albero Mork "diagnosi"  (Letto 10389 volte)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #20 il: 24 Novembre , 2012, 00:06:32 »
Citazione da: Mork79 - 23 Novembre , 2012, 19:49:19
Vero che mettendole qui, sono di pubblico dominio ma resta il fatto che le foto sono di "mia" proprietà e che è il mio albero!
Che abbia voluto mettere le foto sul forum è per rendere partecipi tutti noi di quello che potrebbe aspettarci.
Quindi credo che una eventuale richiesta di spiegazioni sarebbe dovuta partire da me! E' come se Io avessi chiesto a LML spiegazioni perchè Fanka ha sbiellato!!! ??? ??? :o
GearBox, almeno si puo' sapere che gli hai scritto?

Buona sera.
Non volevo creare nessun problema. Di questo mi scuso e ne faccio tesoro per futura evenienza. Di seguito riporto la mail che ho inviato alla LMl Italia.

Cordiali saluti e buona strada

quote-----
Buona sera.
Sul forum Star deluxe ho trovato questa discussione di cui Vi invio il topic iniziale.

Una vostra risposta sarà molto apprezzata.

Cordiali saluti

UNICAMENTE PER DOVERE DI CRONACA

Per mia curiosità ho preso l'albero in questione e mi sono ritirato nell'antro del mago per tre giorni per verificare le cause del cedimento

allego foto






abbiamo smembrato "l'alieno" ed abbiamo appurato che della gabbietta a rulli restava un unico rullino .................a metà
come potete osservare lo spinotto di banco è segnato il resto delle parti sembra essere ancora ok
abbiamo poi verificato i fori della lubrificazione che risultano essere puliti ma con una portata inferiore se paragonati ad altri motori monocilindrici di pari cc
prova effettuata con pari quantità d'olio in un lasso di tempo definito.
alla prova "durezza materiali" le sorprese "migliori"
non qualitativamente paragonabili allo standard europeo anche se nelle tolleranze di un valore k utilizzato in rettifica

responso del mago dopo i tre giorni del suo tempo regalatomi:

cedimento non causato da mancata lubrificazione ma da cementificazione "dubbia" e non nello standard abituale dei materiali probabilmente solo dimensionata
ad uno studio dei regimi e dei cicli di vita dello specifico mezzo che all'aumentare, seppur di poco, delle prestazioni potrebbero cedere
da un suo parere (non è una dogma assoluto) potrebbe avere dei problemi anche da original se sotto stress


questa mia solo per una MIA curiosità non per creare bombe o screditare nessuno
ma avendo ceduto il mio albero 2t ed essendo ceduto anche un 4t nel medesimo modo avevo voglia di approfondimenti

saluti

quote---------
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #21 il: 24 Novembre , 2012, 00:13:26 »
Non ho parole
Sempre piú spesso resto basito dalla leggerezza delle nuvole
Ciao
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #22 il: 24 Novembre , 2012, 00:16:09 »
Citazione da: Graziano - 24 Novembre , 2012, 00:13:26
Non ho parole
Sempre piú spesso resto basito dalla leggerezza delle nuvole
Ciao

Vero. Troppo spesso mi dimentico che la strada per l'inferno è lastricata con le buone intenzioni......

Cordiali saluti e buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #23 il: 24 Novembre , 2012, 00:20:15 »
C'è stato un pasticcio.
Ci son state delle scuse, direi alquanto immediate (ce ne fossero così).

Auspico non ne nasca un flame.

Una pernacchia a tutti: :P
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

david

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #24 il: 24 Novembre , 2012, 08:39:13 »
Ho riletto adesso un pò tutta la discussione, non ho capito bene una cosa ritornando al motore di mork,  quindi vista la diagnosi fatta su quell'albero e quasi sicuro che da qui a poco cominceranno a cedere tutti gli alberi delle 4 t??
Io credo che se fosse cosi, visto le 4t che ci sono in giro, storie di alberi ceduti ne avremmo sentite molto di più.. fino ad ora siamo solo a 3..
pensate che è proprio cosi da buttare quell'albero progettato dalla lml??
Connesso

ado

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #25 il: 24 Novembre , 2012, 09:19:54 »
Citazione da: italo - 23 Novembre , 2012, 17:32:26
Ok mi sembra di capire che non ci sono speranze che questo motore duri a lungo..soprattutto se si modifica qualcosa.. A questo punto dubito che si tratti di partite scadenti ma è una costante di bassa qualità è un vero peccato perché la mia sembra andare come un fulmine. Ma se a diversi e soprattutto se verificato che le cementificazioni e tempre sono fatte a membro di segugio...

Per conto mio vi state fasciando la testa prima di cadere.Che le rotture ci siano è un fatto ,ma è anche vero che sul forum le rotture sono soltanto 3 (per ora).
Domanda:quanti sul forum hanno la 125/150 4t ? Io credo che se dividiamo il numero per le rotture ,siamo a una quota bassissima in percentuale.Io personalmente ho parlando del problema con il mio conce,mi ha detto che dall'uscita del 4t ne ha vendute circa 250 e in nessuna di queste si è verificato questo problema.
Per quanto riguarda la casistica di difetti meccanici in generale,sia di trattamento termico che di lavorazione sui particolari, è un dato di fatto che ci siano in questo campo.Un pò di esperienza nel settore ce l'ho,visto che lavoro in officina meccanica di precisione da 32 anni dove lavoriamo, dalla plastica all'alluminio ,magnesio,acciaio,titanio ecc.ecc.non facciamo particolari per motori ,ma di tolleranze centesimali (di millimetri) sedi per cuscinetti, trattamenti termici ecc.ecc.è il pane quotidiano.
E'anche vero che più le lavorazioni e i controlli sono accurati e meno è probabile la casistica di difetto.

P.S. Con la mia 150 4T sono ad oggi a 39.500 km :laugh:
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #26 il: 24 Novembre , 2012, 09:36:08 »
ciao

forse il resoconto non é chiaro ai piú


c'è scritto che tutto rientra nei parametri solitmente usati in rettifica anche se con valori nettamente inferiori e
non con la qualità dei materiali a cui siamo abituati
e che SOLO SECONDO LUI POTREBBERO AVERE DEI PROBLEMI da nuove e la sua opinione non é un dogma.

cosi è piú chiaro?
faccio uno schemino? :))
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #27 il: 24 Novembre , 2012, 10:04:00 »
A questo punto... mi risultano 8 casi analoghi, 5 150, 2 125 e 151 qui a Genova. Tutti originali e dopo un discreto numero di km.
L'intervento di riparazione è stato fatto prima di arrivare al cedimento, ma solo per rumorosità... lo sanno benissimo.
Riguardo alle foto inviate da Gearbox, ha ragione lui. Purtroppo non c'è un vincolo se non un gentleman agreement. Comunque MAI tirare in mezzo il forum con loro, dopo quello che è successo.
Riguardo le rimostranze di Mork legate ai componenti Polini, la risposta è semplice: ci hai fatto 20mila km? Benissimo, a noi importa che ne facciano in piena efficienza qualche centinaio, giusto la durata del trofeo. E avrebbero pienamente ragione.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #28 il: 24 Novembre , 2012, 10:20:20 »
Purtroppo non l'ho sotto mano, ma vorrei farvi vedere le foto della gabbia rulli originale del 2t... era nuova, solo 12 km. Ma l'aspetto era lampante. Se devo fare un paragone, la gabbia rulli originale superficialmente è una tazza di ceramica cotta e basta, neppure verniciata. La gabbia rinforzata universale, costo sotto i 5 euro, è una ceramica smaltata di alta qualità.
Non mi stupisco dei reperti evidenziati su questo albero.
Connesso

italo

  • Visitatore
Albero Mork "diagnosi"
« Risposta #29 il: 24 Novembre , 2012, 13:50:29 »
Buongiorno..sto aspettando che si cuocia la bistecchina e nel frattempo scrivo.. Stamani sono andato a lasciare la mia 151 al concessionario per far riparare la staffa della marmitta che si è crepata e in officina avevano una 4 tempi smontata con un guasto al cuscinetto del albero quello verso il lato frizione se non mi sbaglio. La star in questione ha 10000km e è modificata con il kit completo polini il meccanico a suo dire dice che è strano che si sia rotto, anche perché dice che la marca dei cuscinetti che monta la lml è una buona marca...Comunque nonostante sia modificata la lml gli passa il lavoro in garanzia in quanto il kit è stato distribuito da loro.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Albero Mork "diagnosi"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cambio che si "impunta"

Aperto da Spike_Joe

Risposte: 24
Visite: 9689
Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
da Altair
problema "clank" cerchio

Aperto da giaguaro

Risposte: 12
Visite: 3039
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
da giaguaro
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

Aperto da truztruz

Risposte: 87
Visite: 16901
Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
da sebastiano
Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16057
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more