C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • REGISTRARE FRIZIONE

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: REGISTRARE FRIZIONE  (Letto 24466 volte)

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #30 il: 31 Agosto , 2009, 19:19:42 »
perfetto 1 controlla olio
             2 controlla che la leva frizione,  per essere regolata bene deve avere un lasco dai 2 ai 5 mm massimi (se di piu non stacca)
              ti ricordi che inizialmente avevi 1 cm di lasco (troppo)ti avevo detto di tirarla ,e adesso mi pare che hai eseguito una regolazione e ora risulta troppo tirata .
                
bene ora regola la frizione con il lasco giusto, controlla se hai olio nel cambio , non apriamo una questione su olio io ho messo
un bardahl 10w30 gear box  per cambio e frizione in bagno d'olio  funziona bene

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/trasmissioni_differenziali/gear_box_10w-30.html

una volta che hai verificto ciù mi dai l'esito e eventualmente poi vediamo che non sia dovuto alla frizione ko , ma dubito perchè strapperebbe


a volevo sapere se la frizione e originale

paolo
              
« Ultima modifica: 31 Agosto , 2009, 19:34:33 da paolo l »
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #31 il: 01 Settembre , 2009, 11:08:51 »
Ok, oggi faccio queste modifiche!

il problema è che se la lascio meno tirata, quando metto la prima da fermo la vespa inizia ad andare in avanti!
Cosa intendi per strabberebbe?


Connesso

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #32 il: 01 Settembre , 2009, 11:19:16 »
Citazione da: micael - 01 Settembre , 2009, 11:08:51
Ok, oggi faccio queste modifiche!

il problema è che se la lascio meno tirata, quando metto la prima da fermo la vespa inizia ad andare in avanti!
Cosa intendi per strabberebbe?



strappare intendo dire che se il sughero e consumato o inizzia a consumarsi , rilasciando la frizione
primo ti fa rumore di ferro contro ferro e poi aumentando l'attrito strappa, attacca di  colpo a strattoni , colpi , strappi e
e quindi si dice la frizione strappa.

hai controllato il livello dell'olio e non mi hai risposto neanche se la frizione e originale ù? non hai mica montato la 5 dischi ù?


paolo
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #33 il: 01 Settembre , 2009, 11:43:16 »
Ciao frizione è originale. Non l'ho mai cambiata!

L'olio ancora non l'ho controllato.
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #34 il: 01 Settembre , 2009, 11:50:15 »
Ciao Paolo,
ma il 10w30 è un olio poco minerale, il mio meccanico mi consiglia un 10w50 che sarebbe l'esatto corrispettivo del SAE30.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #35 il: 01 Settembre , 2009, 11:51:49 »
Micael, hai ingrassato abbondantemente il cavo nuovo, prima di montarlo? E' bene, infatti, ingrassare il cavo per tutta la lunghezza, cos?¨ da limitare l'attrito dovuto allo scorrimento nella guaina.

Per capire se il cavo non è troppo tirato, devi osservare se la leva ha ancora un po' di gioco. Non deve ovviamente essere molto: una gioco da 2 a 5mm è ragionevole. Deve esserci!

Ciao!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #36 il: 01 Settembre , 2009, 11:54:30 »
Citazione da: micael - 01 Settembre , 2009, 11:43:16
Ciao frizione è originale. Non l'ho mai cambiata!

L'olio ancora non l'ho controllato.

controllalo perchè e un tipico difetto di mancanza d'olio nel cambio tale olio serve anche per lubrificare i dischi frizione.
la frizione per me sta lavorando a secco non stacca a sufficenza perchè rimane incollata per mancanza d'olio io non escluderei che il tappino di scarico
dell'olio(quello sotto sul carter)  sia allentato o addirittura con le vibrazioni sia mancante
e tassativo devi fare assolutamente una verifica pena bruciatura della frizione con conseguente stemperamento della stessa (diventa bluastra).

sapevo che toccando l'argomento olio scatenavo un putiferio diciamo che io ho indicato un 10w30 perchè e quello che consigliano tutti con
la frizione originale e sicuramente una variazione di "grado" da 10w30 a 10w40 a 10w50 non provoca il difetto lamentato da mical
io personalmente sul et3 mettevo un 80 come marben
puo mettere quello che vuole basta che sia un olio per motori a frizione in bagno d'olio.

 pr3ghi3ra
comunque grande marben che ha ricordato la lubrificazione del cavo nuovo io non ho pensato a tale opzione perchè
quando sostituisco i cavi mi viene in automatico di  lubrificarli

ma per me la causa e sempre la mancanza d'olio nel cambio

paolo
« Ultima modifica: 01 Settembre , 2009, 12:04:56 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #37 il: 01 Settembre , 2009, 11:56:30 »
Citazione da: micael - 01 Settembre , 2009, 11:50:15
Ciao Paolo,
ma il 10w30 è un olio poco minerale, il mio meccanico mi consiglia un 10w50 che sarebbe l'esatto corrispettivo del SAE30.

Esatto corrispettivo no di certo, perchè il SAE 30 è un monogrado, mentre un 10W50 è multigrado, pure con una forbice piuttosto ampia per quanto riguarda il grado di viscosit?†.
Di norma i minerali multigrado 'nudi e crudi' che ben si potrebbero prestare allo scopo hanno gradazione 10W40. Tempo fa avevo un Agip minerale per il cambio delle moto 2T, 10W40. Mi ci ero trovato benone... ma è di difficile reperibilit?†.
Altre gradazioni simili sono la 20W40 (consigliata, per esempio, per le Vespe indiane Bajaj), ma ch'io sappia è una gradazione da noi piuttosto inusuale.

Personalmente ti consiglio il Castrol MTX80, abbastanza sofisticato, che ben si presta anche all'uso che le vecchie frizioni in sughero (nonostante sia gradazione 80).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #38 il: 01 Settembre , 2009, 12:07:35 »
Citazione da: paolo l - 01 Settembre , 2009, 11:54:30
controllalo perchè e un tipico difetto di mancanza d'olio nel cambio tale olio serve anche per lubrificare i dischi frizione.
la frizione per me sta lavorando a secco non stacca a sufficenza perchè rimane incollata per mancanza d'olio io non escluderei che il tappino di scarico
dell'olio(quello sotto sul carter)  sia allentato o addirittura con le vibrazioni sia mancante
e tassativo devi fare assolutamente una verifica pena bruciatura della frizione con conseguente stemperamento della stessa (diventa bluastra).

sapevo che toccando l'argomento olio scatenavo un putiferio diciamo che io ho indicato un 10w30 perchè e quello che consigliano tutti con
la frizione originale e sicuramente una variazione di "grado" da 10w30 a 10w40 a 10w50 non provoca il difetto lamentato da mical
io personalmente sul et3 mettevo un 80 come marben
puo mettere quello che vuole basta che sia un olio per motori a frizione in bagno d'olio.

 pr3ghi3ra
comunque grande marben che ha ricordato la lubrificazione del cavo nuovo io non ho pensato a tale opzione perchè
quando sostituisco i cavi mi viene in automatico di  lubrificarli

ma per me la causa e sempre la mancanza d'olio nel cambio

paolo


dimenticavo anche perchè se non fai questa verifica che e importante non possiamo procedere con la ricerca guasto

paolo
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #39 il: 01 Settembre , 2009, 13:27:34 »
Faccio la verifica dell'olio motore stasera e vi faccio sapere domani mattina.

Il cavo frizione è ingrassato, anche a me viene in automatico. Adesso vedo di andare su un benzianaio e comprare l'olio motore.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • REGISTRARE FRIZIONE
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Leva frizione da registrare con tanta frequenza?

Aperto da zio filippo

Risposte: 17
Visite: 4864
Ultimo post 07 Marzo , 2011, 09:46:53
da gastaxxx
regolazione gioco leva frizione

Aperto da 150cc

Risposte: 5
Visite: 6980
Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
da piero150
Frizione PX/LML

Aperto da Aigor

Risposte: 32
Visite: 7104
Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
da skoppon
cavo frizione andato?

Aperto da biwazz

Risposte: 26
Visite: 6011
Ultimo post 11 Aprile , 2009, 13:24:28
da biwazz

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more