C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • REGISTRARE FRIZIONE

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: REGISTRARE FRIZIONE  (Letto 24479 volte)

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
REGISTRARE FRIZIONE
« il: 17 Luglio , 2009, 11:03:38 »
Ciao a tutti, non mi ricordo se per dare un po' di gioco alla frizione bisogna stringere o mollare il dadino sul registro, ovviamente guardando la Vespa da davanti vs il dietro...qualcuno mi aiuta? In sostanza, stacca un po' troppo in alto e volevo avvicinare lo stacco più verso la manopola...Grazie 1000!!!
Connesso
Aigor

Neropongo

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #1 il: 17 Luglio , 2009, 11:07:28 »
Se avviti il registro aumenti il gioco e se sviti diminuisci.
Nel tuo caso se vuoi che la frizione stacchi più vicino alla manopola devi avvitare.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #2 il: 17 Luglio , 2009, 15:19:11 »
Citazione da: Neropongo - 17 Luglio , 2009, 11:07:28
Se avviti il registro aumenti il gioco e se sviti diminuisci.
Nel tuo caso se vuoi che la frizione stacchi più vicino alla manopola devi avvitare.
ti ricordo che  in origine il registro e gia tutto stretto  :killme:
bisogna allentare il cavo dal morsetto testatemuro

ciao paolo
« Ultima modifica: 17 Luglio , 2009, 15:51:39 da paolo l »
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #3 il: 27 Luglio , 2009, 10:47:07 »
Ciao,
quando tiriamo il cavo della frizione in basso.. dobiammo tirare in avanti anche l'occhiello della frizione? oppure bisogna tirare solo il filo senza spostare l'occhiello?
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #4 il: 27 Luglio , 2009, 10:49:04 »
Il selettore è ingrassato. Il cavo è nuovo.. perù le marci mi entrano male, sono dure e alle volte saltano. Quando scalo soprattutto da 3 a seconda o per metter in folle faccio davvero fatica.

Anche quando sono in prima al semaforo la vespa tende ad andare in aventi.

Come risolvoi tuttoù
Come faccio avedere se la frione è andata? ho 4000 KM.

Connesso

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #5 il: 27 Luglio , 2009, 11:09:53 »
Citazione da: micael - 27 Luglio , 2009, 10:49:04
Il selettore è ingrassato. Il cavo è nuovo.. perù le marci mi entrano male, sono dure e alle volte saltano. Quando scalo soprattutto da 3 a seconda o per metter in folle faccio davvero fatica.

Anche quando sono in prima al semaforo la vespa tende ad andare in aventi.

Come risolvoi tuttoù
Come faccio avedere se la frione è andata? ho 4000 KM.


se il cavo e troppo tirato slitta ,se allentato non entrano le marce.
il consumo dei dischi in sughero porta solo a probabili slittamenti  a dei ruomoracci per sfregamento del metallo contro metallo.

non e "andata" probabilmente da come mi dici non stacca , dimmi quanti mm di lasco hai sulla leva frizione.
 
« Ultima modifica: 27 Luglio , 2009, 11:21:48 da paolo l »
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #6 il: 27 Luglio , 2009, 11:14:59 »
mm di lasco, intendi tirando la leva frizione?

Beh.. quando inizio a tirare la leva ci sono circa 1cm prima di iniziare a sentire il cavo in tensione.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #7 il: 27 Luglio , 2009, 11:21:16 »
Citazione da: micael - 27 Luglio , 2009, 11:14:59
mm di lasco, intendi tirando la leva frizione?

Beh.. quando inizio a tirare la leva ci sono circa 1cm prima di iniziare a sentire il cavo in tensione.

troppo tira il cavo di circa 5 mm e vedrai che risolvi
devi agire sulla vite registro , allenta il controdado , allungi il registro,riblocchi il controdado

posso dirti che io ho la mano piccola , per risolvere tale problema ho detto allento un pochino il cavo
l'esito e stato negativo perchè non staccava piu.

Citazione da: micael - 27 Luglio , 2009, 10:47:07
Ciao,
quando tiriamo il cavo della frizione in basso.. dobiammo tirare in avanti anche l'occhiello della frizione? oppure bisogna tirare solo il filo senza spostare l'occhiello?
per tirare il cavo intendi allentare il morsetto , o regolare registro ù?
per spostare l'occhiello intendi cosa ù?
l'occhiello e qullo della leva frizione o il morsetto ù?
ciao
« Ultima modifica: 27 Luglio , 2009, 11:32:21 da paolo l »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #8 il: 27 Luglio , 2009, 11:50:55 »
ti dico a priori che il morsetto va allentato solo nel caso che il registro e fuori range di regolazione nel senso che non riesci a regolare la frizione con il registro
,e chiaramente nel caso di sostituzione del cavo.

agisco cos?¨: porto il registo in una posizione di 5 mm dal serraggio totale (cioe avviti tutto e svito di circa 5 mm)

poi devi spingere la leva (posta sul motore ,coperchio frizione) in avanti fino ad eliminare il gioco dovuto alla molla di ritorno della leva stessa ,
a questo punto puoi stringere il morsetto e verificare se hai fissato il morsetto nel punto giusto.
tale verifica va eseguita agendo sulla frizione che non deve avere piu di 5mm di gioco,
se vedi che il lasco entra nei margini di regolazione del registro allora regoli registro,
in caso contrario se il lasco e troppo elevato vuol dire che va tirato ancora un pochino il cavo agendo dal morsetto.

spero di essere stato chiaro perchè e molto difficile esprimere un concetto "meccanico" e farlo capire.

ciao
Connesso

micael

  • Visitatore
REGISTRARE FRIZIONE
« Risposta #9 il: 27 Luglio , 2009, 12:13:39 »
Ciao per occhiello frizione intendo questo:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Quando tiro il filo devo tirare tutto l'occhiello in avanti? Ovvbiamente quando lo faccio la vite di registro è avvitata tutta.

Qui si vedono meglio, sia l'occhiello che il registro vite. quello cerchiato per me è il registro.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Io voglio sapere se quando tiro il cavo della frizione, devo tendere anche l'occhielloù
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • REGISTRARE FRIZIONE
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Leva frizione da registrare con tanta frequenza?

Aperto da zio filippo

Risposte: 17
Visite: 4869
Ultimo post 07 Marzo , 2011, 09:46:53
da gastaxxx
regolazione gioco leva frizione

Aperto da 150cc

Risposte: 5
Visite: 6981
Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
da piero150
Frizione PX/LML

Aperto da Aigor

Risposte: 32
Visite: 7106
Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
da skoppon
cavo frizione andato?

Aperto da biwazz

Risposte: 26
Visite: 6016
Ultimo post 11 Aprile , 2009, 13:24:28
da biwazz

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more