C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • mtx 10/40

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: mtx 10/40  (Letto 8436 volte)

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
mtx 10/40
« Risposta #10 il: 05 Giugno , 2009, 14:06:20 »
ok lo mettero',mi garantisci che la frizione stacca benissimo senza sintomi di scivolamento?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
mtx 10/40
« Risposta #11 il: 05 Giugno , 2009, 15:30:54 »
Io ho avuto una sensazione diversa tra l'MTX 80, troppo denso e clack più duro, ed il SAE 30, cambio nettamente più pastoso.
Connesso

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
mtx 10/40
« Risposta #12 il: 05 Giugno , 2009, 21:26:50 »
Ma a frizione con quale olio la senti meglio,mi spiego meglio che non scivola.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
mtx 10/40
« Risposta #13 il: 06 Giugno , 2009, 19:40:23 »
Con il SAE 30.
Connesso

bangolio

  • Visitatore
mtx 10/40
« Risposta #14 il: 06 Giugno , 2009, 20:09:43 »
domanda da mega ignorante....ma sto benedetto Castrol o sto 30 lo si mettono nells stessa vaschetta che funge sia x la miscela che x il cambio ?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
mtx 10/40
« Risposta #15 il: 06 Giugno , 2009, 20:17:31 »
Citazione da: bangolio - 06 Giugno , 2009, 20:09:43
domanda da mega ignorante....ma sto benedetto Castrol o sto 30 lo si mettono nells stessa vaschetta che funge sia x la miscela che x il cambio ?


Olio per la miscela e olio del cambio sono diversi e vanno in due posti diversi.

Quello per la miscela ( ti consiglio un sintetico 100%) va inserito nel serbatoio dell'olio il cui tappo è vicino a quello della benzina.

Quello per il cambio si inserisce da un foro posto sul carter:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

bangolio

  • Visitatore
mtx 10/40
« Risposta #16 il: 06 Giugno , 2009, 20:27:14 »
Citazione da: Alex - 06 Giugno , 2009, 20:17:31
Olio per la miscela e olio del cambio sono diversi e vanno in due posti diversi.

Quello per la miscela ( ti consiglio un sintetico 100%) va inserito nel serbatoio dell'olio il cui tappo è vicino a quello della benzina.

Quello per il cambio si inserisce da un foro posto sul carter:


grazie x la delucidazione.
Connesso

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
mtx 10/40
« Risposta #17 il: 08 Giugno , 2009, 23:27:13 »
Marben va bene questo olio nel cambio, ti ricordo che nell'etichetta dice minerale                                       OLIO LUBRIFICANTE PER  MOTORI A 2 TEMPI

--------------------------------------------------------------------------------
Descrizione e caratteristiche
Il CLASSIC MIX 2T e’ un olio espressamente studiato per essere impiegato sia tal quale che in miscela con la benzina, anche senza piombo, per la lubrificazione dei motori a due tempi.

E’ quindi indicato principalmente per la lubrificazione di motori a due tempi di motocicli anche per impieghi spinti. Puo’ essere utilizzato per tutti i motori a due tempi installati su macchine operatrici impiegate in vari settori come quello dell’agricoltura.

 


--------------------------------------------------------------------------------

Prestazioni
Il CLASSIC MIX 2T e’ stato formulato per garantire, anche in piccole dosi, come nel caso di miscele olio-benzina, una efficace lubrificazione dei motori.

Deve quindi assicurare nel suo specifico e particolare impiego prestazioni che permettano il corretto funzionamento e la buona lubrificazione dei motori.

Il CLASSIC MIX 2T offre, con largo margine, la qualita’ per queste prestazioni:

- forma una pellicola untuosa di lubrificante saldamente ancorata alle superfici metalliche si’ da evitare grippaggi e ridurre sensibilmente le usure
- si oppone alla formazione di lacche e residui carboniosi nelle gole dei pistoni mantenendo libere ed efficienti le fasce elastiche, cio’ grazie alle sue proprieta’ detergenti
- contrasta efficacemente i fenomeni ossidativi, che tendono ad esaltarsi a regimi e temperature piu’ alte, con formazione di depositi carboniosi sulle luci e nei condotti di scarico
- protegge le superfici interne del motore dalle azioni corrosive dovute all‚Äôumidità ed ai prodotti acidi che si formano durante la combustione



--------------------------------------------------------------------------------

Specifiche
Il CLASSIC MIX 2T risponde alle seguenti classifiche ed approvazioni dei costruttori:

API TC


--------------------------------------------------------------------------------

Caratteristiche tipiche
Classic Mix SAE 30
 Caratteristiche Unità di misura Valore
Peso specifico a 15¬? C Kg/l 0,883
Viscosità a 100¬?C cSt 10
Indice di Viscosit?†  107
Punto di infiammabilità VA ¬?C 200
Punto di scorrimento ¬?C -12
Colore  Rosso


Le caratteristiche e le elevate prestazioni del prodotto sono garantite dalla qualità dei componenti e dai processi di produzione
--------------------------------------------------------------------------------

Immagazzinamento e Sicurezza
Immagazzinare possibilmente al coperto. Se per necessita‚Äô lo stoccaggio viene effettuato all‚Äôaperto, tenere i fusti in posizione orizzontale per evitare infiltrazioni d‚Äôacqua. Non stoccare gli imballi a temperature superiori a 60¬?C o direttamente al sole cosi‚Äô come e‚Äô bene mantenerli in luoghi non soggetti al gelo.




Tutte le informazioni relative alla salvaguardia dell'uomo e dell'ambiente, comprese le schede di sicurezza del prodotto, sono disponibili presso
ERG PETROLI SpA
Lubrificanti e Assistenza Tecnica - Via V.Brancati 60 - 00144 ROMA.Motori Benzina
Motori Diesel
Motori Benzina/Diesel
Motori 2T Moto
Gold Mix
Silver Mix Smokeless
Classic Mix
Motori 4T Moto
Per avere maggiori informazioni sui lubrificanti ERG contatta i nostri esperti.
ne questo olio nel cambio.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
mtx 10/40
« Risposta #18 il: 09 Giugno , 2009, 01:00:55 »
Diciamo che è prassi comune usare, in mancanza di oli specificamente commercializzati per uso con trasmissioni, olii per miscela minerali SAE30.. In soldoni, va bene. Anche se volendo io ci metterei un olio più raffinato.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Silvio75

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2008
  • Post: 133
mtx 10/40
« Risposta #19 il: 09 Giugno , 2009, 02:09:59 »
Grazie di tutto buona notte
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • mtx 10/40
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

vediamo quanti km faccio con un pieno da 10€

Aperto da emilio

Risposte: 17
Visite: 5469
Ultimo post 11 Giugno , 2010, 13:20:16
da piero150
gomme 100/90/10

Aperto da emilio3k

Risposte: 21
Visite: 5000
Ultimo post 05 Ottobre , 2011, 10:01:56
da ampc78
I miei primi 40... mila!

Aperto da Xispo

Risposte: 19
Visite: 3164
Ultimo post 04 Maggio , 2012, 12:23:10
da boris80
manuntenzione 40'000 km in previsione di altri lunghi viaggi

Aperto da pietroPadova

Risposte: 6
Visite: 2139
Ultimo post 30 Marzo , 2014, 19:38:39
da pietroPadova

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more