C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • I miei primi 40... mila!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: I miei primi 40... mila!  (Letto 3164 volte)

Offline Wolf

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 235
  • Località: Viareggio (LU)
  • si vis pacem para bellum
  • Vespe possedute: PK 50 del 1988 - Star 151
I miei primi 40... mila!
« Risposta #10 il: 25 Aprile , 2012, 19:51:29 »
complimenti, bella percorrenza !!!!  :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza".......

Vesponauta

  • Visitatore
I miei primi 40... mila!
« Risposta #11 il: 25 Aprile , 2012, 20:27:03 »
[ITA Spot anni 80] chicco.wmv
Connesso

Offline Bandido

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 1006
  • Località: Montecchio Maggiore (VI)
    • Levico
    • Assisi
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Nessuna. Ex star 125 4t deceduta
I miei primi 40... mila!
« Risposta #12 il: 25 Aprile , 2012, 23:26:18 »
Citazione da: Xispo - 25 Aprile , 2012, 19:37:55
è una domanda?  ???

no un'affermazione  :)
magari fosse una star come le nostre! sarebbe stato un bel colpo  ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
I miei primi 40... mila!
« Risposta #13 il: 25 Aprile , 2012, 23:40:45 »
Veramente complimenti!!! ma te ci dormi sopra la Vespa :laugh:!!!!

Vesponauta, parlavo di quello spot giusto ieri! :offtopic:
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
I miei primi 40... mila!
« Risposta #14 il: 03 Maggio , 2012, 22:43:47 »
Pero' n'e hai fatta di strada in vespa!!! Nn sembri così vecchio dalla foto ahahha!! Scherzo!! Qual'e il gruppo termico con cui ti sei trovato meglio ??? Inclusi gli originali ..
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
I miei primi 40... mila!
« Risposta #15 il: 04 Maggio , 2012, 07:21:40 »
L'archetipo del vero vespista! E' così che deve essere vissuta la Vespa/Star.  :applauso:
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Xispo

  • Visitatore
I miei primi 40... mila!
« Risposta #16 il: 04 Maggio , 2012, 08:32:43 »
Citazione da: boris80 - 03 Maggio , 2012, 22:43:47
Pero' n'e hai fatta di strada in vespa!!! Nn sembri così vecchio dalla foto ahahha!! Scherzo!! Qual'e il gruppo termico con cui ti sei trovato meglio ??? Inclusi gli originali ..

E invece sono abbastanza vecchio per fortuna, almeno abbastanza per poter sperare di godermi una pensione...  ;D ;D ;D viva la vecchiaia!  :)
per quanto riguarda la tua domanda faccio fatica a rispondere perchè sono passati tanti anni, comunque posso dire che:

- la mia prima 50 special ha marciato parecchio ma l'ho sempre odiata, gli "rimproveravo" di non essere una vespa grossa, infatti non ho mai amato le small frame e tutt'ora restano per me tra le vespe più anunime e meno interessanti

- la mio 125 all'epoca (31 anni fa) mi pare che avesse un gruppo DR, ricordo che andava discretamente e non ho mai grippato, ma non ricordo bene, erano altri tempi, non si stava a guardare il cavillo, bastava che le vespe andassero un po' più dell'originale e si era contenti, la miscela la si comprava già fatta al benzinaio, quelli con la pompa e i due cilindri di vetro  :) e quindi non sapevi che olio c'era dentro, non ci si facevano seghe mentali per ogni cazzata, la vespa non era un oracolo come oggi, costava poco, usata costava ancora meno ma era un oggetto che valeva socialmente poco e quindi non si curava in forma maniacale, si scalciava e si partiva punto e fine... una vespa degli anni 60 non era considerata storica era considerata vecchia, un cesso che nessun ragazzino di 16 anni avrebbe mai esibito in piazza e pertanto ne venivano buttate via a valanghe... le vespe si vivevano giorno per giorno, si verniciavano con le bombolette, si riempivano di adesivi si adornavano a seconda della modo corrente... dalle mie parti c'era la manìa di farle nere con i cerchi oro e la scritta John Player Special, una marca di sigarette molto rinomata al tempo (non so se esista più, non fumo e non me ne intendo  :offtopic:)

- la 200 arcobaleno era completamente originale ed è stata veramente un bel mulo, ma a mio avviso aveva un grosso difetto, pur essendo la più potente ha rapporti molto lunghi, il che se può essere certamente un vantaggio su lunghi trasferimenti in statale la faceva letteralmente "sedere" in salita... tutt'oggi quando esco con il mio amico che ha un 200 i rapporti lunghi la penalizzano e in salita lo passo serenamente senza nessuna difficoltà.
Il 200 rimane sicuramente un gran bel motore ma non è certo la perfezione che da tanti viene decantata, almeno per le mie esigenze

- la mia vespa attuale è una 150 PX del 2006 di cui ho avuto il privilegio e la fortuna di vedere le interessanti catene di montaggio, una linea detta "di piccola produzione" e che era all'interno degli stabilimenti di Pontedera. Le vecchie linee di produzione a maggior capacità vengono oggi usate per le automatiche.
Monta un Polini 177 P&P con padella Sito normale e getti 160-BE3-106 nulla più. E' sempre andata benissimo e lo va tutt'ora, il motore è brioso e si è dimostrato estremamente affidabile, grazie ai rapporti originali le prestazioni sono ottime anche in due o con bagagli e in salita si arrampica che è una meraviglia. Per gli interessati informo però che la velocità massima si incrementa di poco, circa 100 - 105 km/h di strumento, assolutamente non di più.

Premesso tutto questo, per risposta finale posso dire solo che il motore con cui mi sono trovato meglio è il 150 Polinizzato che uso tutt'ora, il gruppo termico Polini è l'unico che conosco ma ne sono soddisfatissimo e lo rimonterei senza pensarci due volte. Se ne ottiene "quasi" un 200 originale ma che in salita va meglio e con consumi molto più vicini al 150.

Connesso

Xispo

  • Visitatore
I miei primi 40... mila!
« Risposta #17 il: 04 Maggio , 2012, 08:39:09 »
Citazione da: medmaker - 04 Maggio , 2012, 07:21:40
L'archetipo del vero vespista! E' così che deve essere vissuta la Vespa/Star.  :applauso:

vedo che sei di Trieste, forse ci si potrebbe incontrare al raduno di TS del 23 - 26 Agosto se vuoi... non vado mai ai raduni me in questo caso ho amici austriaci che vorrebbero partecipare e farò uno strappo alla regola per incontrali
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
I miei primi 40... mila!
« Risposta #18 il: 04 Maggio , 2012, 09:40:37 »
Vero, i motori dei tre PX 125-150 che ho avuto hanno girato per oltre 150mila  km, dei veri muli di affidabilita' , ovviamente senza elaborazioni e strapazzamenti che probabilmente ne avrebbero accorciato la durata, cosa che non posso dire del motore star, che ho aperto per sostituire l'albero che risultava tra quelli "deboli" , ma a soli 35mila km le parti meccaniche erano gia' piuttosto usurate, ho dovuto sostituire persino l'alberino comando frizione: era storto. mah!  :)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 23 Marzo , 2025, 16:22:31

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
I miei primi 40... mila!
« Risposta #19 il: 04 Maggio , 2012, 12:23:10 »
  • Annulla miglior risposta
  • Xispo in casa molti anni fa avevamo un 200 di mio padre, quello ancora senza miscelatore . Sono passati molti anni quindi i ricordi sono quello che sono ma i difetti li ricordo benissimo: frenata pressoché inesistente rispetto alle vesperi oggi con freno a disco, consumi elevati ( secondo me un polini tranquillo come il tuo consuma un 30% in meno) e poi era molto rumoroso e vibrava da dio. Lo abbiamo venduto per due milioni di lire e abbiamo comprato la cosa 2 Piaggio che io ho adorato. Faceva gli 85/ 90, consumi sui 30 al lt, migliore frenata ( anke se richiedevano una manutenzione incredibile e costosa) vibrazioni inesistenti, molto piu silenziosa, una bella vespa.ha  percorso 24000 km e l abbiamo venduta praticamente senza un graffio. Ora col lml sono veramente soddisfatto, se devo trovare una pecca e' l erogazione del motore: ho notato rispetto alla cosa ma anke rispetto ad altri px che in allungo e' superiore, ma le prime due marce secondo me sono troppo poco " aperte". Del tipo ai semafori fai fatica a stare davanti ai cinquanta!!! Poi quando si apre va bene e n'e ah di piu sia della cosa 2 ma anke di alti px con cui ho fatto il paragone.. Questa e' la mia impressione ; i piu esperti n'e sanno sicuro piu di me.
    - an mio ho avuto delle small: la vespa  50 hp 4 e' quella che ricordo piu volentieri. Feci montare pero un gt 75 cc in alluminio ( mi pare polini) carburatore 19 mi pare, rapporti allungati e frizione e campana rinforzate. Risultato?? Era pratica mete comparabile alle prestazioni di un px 125. Spettacolare e affidabile. Percorsi 32000 km senza un problema e venduta senza un graffio per 650.000 lire!!!
    - cmq sono d accordo sul tuo modo di pensare la " vespa "!!! Le tratto bene, ma nn sono certo il tipo che le pulisce una volta a settimana o dalle seghe mentali incedibili !! Quando sento che fanno scaldare  la vesPA qualk minuto prima di partire mi viene da ridere!!!
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • I miei primi 40... mila!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Primi problemi: paraolio e galleggiante

    Aperto da BrumBrum

    Risposte: 6
    Visite: 2237
    Ultimo post 06 Maggio , 2009, 16:01:42
    da Marben
    mtx 10/40

    Aperto da Silvio75

    Risposte: 42
    Visite: 8430
    Ultimo post 08 Luglio , 2009, 13:42:09
    da lilletto88
    a mille km.... i miei guasti... a chi interessa....ciaooo

    Aperto da ILLORE

    Risposte: 5
    Visite: 1955
    Ultimo post 30 Marzo , 2010, 15:28:35
    da ILLORE
    Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

    Aperto da pietroPadova

    Risposte: 10
    Visite: 3360
    Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
    da star-x

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more