C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la sicurezza questa sconusciuta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: la sicurezza questa sconusciuta  (Letto 3341 volte)

flashconfort

  • Visitatore
la sicurezza questa sconusciuta
« il: 16 Marzo , 2012, 20:31:31 »
 ??? ??? ???

Nel forum sento spesso parlare di velocita' ,la tua quanto fa?la mia arriva qua' ,la mia arriva la' ecce.cc.,bene la mia esperienza: dopo 600 km con la 200 star vi posso dire che la sicurezza su questa moto o scooter e' a dir poco inesistente,c'è da aprire non due occhi ma 10 occhi per circolare,sopratutto a velocita' alte (la mia arriva sui 100 e non sempre) dipende ....
quello che voglio dirvi e' che la frenata,stabilita' su queste moto/scooter e' allucinante,inesistente per quanto mi riguarda. Sopratutto la frenata,il freno posteriore e' nullo,gia' tirato piu' volte,ma ....
Niente e' un bel mezzo con i suoi problemi,ma molto instabile e quindi potrebbe risultare pericoloso,molto pericoloso se non viene usato con 10 dita in zucca.
Per quello che dico che il limite di ste scooter sono gia' superati,non serve andare piu' forte.
Attenzione non e' che non ho mai guidato moto,sia chiaro ho un px del 1983 per cui....solo che a vedere altri scooter tipo honda,aprilia ecc.ecc. ,hanno una sicurezza maggiore...

ciao
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
la sicurezza questa sconusciuta
« Risposta #1 il: 16 Marzo , 2012, 20:37:18 »
  • Miglior risposta
  • I limiti della Star o della Vespa, sono palesi e arcinoti.
    Tuttavia, ricordiamo che, ancora prima del mezzo, la sicurezza ce la costruiamo noi con il nostro modo di guidare, partendo dal presupposto che sulla strada ci sono sia persone corrette che scorrette (noi compresi)..
    Se guidiamo al limite, tutto diventa pericoloso, anche il mezzo con i piu' severi canoni di sicurezza.
    In sintesi il mio pensiero e' questo: d'accordissimo sulle 10 dita in zucca, ma su qualsiasi mezzo, non solo sulla Star/Vespa.
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #2 il: 16 Marzo , 2012, 20:46:53 »
  • Miglior risposta
  • Quando studiavo alle superiori il mio insegnante di tecnologia meccanica mi diceva: "uno strumento di misura può essere comunque preciso anche se sbaglia, basta sapere di quanto sbaglia".

    La Vespa, fin da quando è nata, è stata forse uno dei veicoli più romantici e utilitari che siano mai esistiti ma di certo non è il più sicuro nè il più evoluto tecnologicamente sotto il profilo della sicurezza.
    Al di la di gomme Michelin o frenetti a disco dal diametro ridicolo la stabilità e tenuta della Vespa sono abbastanza approsimative.
    Ma basta tenerne conto e tutto si risolve al meglio.

    Io in tanti chilometri non sono mai caduto, neppure con le gomme usurate o con la pioggia, e non ho mai fatto incidenti. Ho sempre affidato la mia sicurezza più ad una guida preventiva che non a miracolose qualità del veicolo.
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #3 il: 16 Marzo , 2012, 21:00:56 »
  • Miglior risposta
  • questa è una vespa che la si chiami star o altro sempre vespa rimane pertanto no tiene e non frena è così da cinquanta anni, le migliorie sono di poco conto..E' così prendere o lasciare non è un mezzo per correre. La sicurezza te la da la tua testa non c'è abs che tenga...
    Connesso

    lusiam

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #4 il: 16 Marzo , 2012, 22:52:22 »
  • Miglior risposta
  • ovvio che la sicurezza oltre che al mezzo la fa anche chi guida ed è anche ovvio che non tirerei mai la star a manetta su una strada che non conosco bene e della quale non mi fido.
    la faccenda della "ma la tua quanto fa?" che a me dai vari post stava molto a cuore è dovuta al fatto che uno vuole sapere cosa ha sotto il sedere e io mi ero accorto che manca quel qualcosa che altre 200 hanno. se mi promettono un mezzo da 100 all'ora deve andare a 100 all'ora, punto e basta. conta poco il fatto che io non ci vado a 100, ma a 80 sì.
    poi, io personalmente la mia vespa non la trovo instabile, quando ci sto sopra  mi sento ben piantato, ma guardo dove vado.... ma questo vale per me perchè io ci sono nato con la vespa, ho guidato solo quella, l'unica moto che ho guitato è stata una cbf500 per la patente e solo per 5 mezz'orette e a velocità irrisorie, mentre mio fratello che è abituato a guidare un custom 800, mi chiede come faccio ad andarci in giro, che è tutta che traballa... non fa per lui. è come se mi dicessi " ma come si fa ad andare con gli sci? dove sta la sicurezza? non ci sono neanche i freni!" eppure la gente ci va e anche veloce, tutto sta nel saperlo fare con sicurezza..
    per i freni non ho questi grossi problemi, perchè rispetto le distanze di sicurezza e se c'è traffico o bagnato perterra vado alla velocità adeguata.
    quindi sul tragitto casa-lavoro, quasi tutta provinciale e statale, con le adeguate accortezze mi posso permettere di correre un po' di più, anche perchè trovo più pericoloso farsi sorpassare da un camion, li sì che traballa! se faccio una strada che non ho mai fatto o una trafficata, si va piano.
    Connesso

    Offline gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3942
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #5 il: 17 Marzo , 2012, 00:40:53 »
  • Miglior risposta
  • Salve a tutti.
    Lo sviluppo tecnologico ha portato ad avere dei mezzi più prestazionali, più potenti e più veloci. I freni hanno seguito questo sviluppo ed è arrivato l'ABS.
    Però............ aveva 2 ruote la Draisina ed ha 2 ruote anche una moto GP. La tecnica ha solo spostato il limite di velocità. Ci sentiamo più sicuri perchè la tecnica ci permette di rischiare di più. Allora preferisco la Star o la Vespa, che ha le ruote piccole, il motore di fianco, che traballa e CHE MI RICORDA CHE HA 2 RUOTE. Quindi uso la testa e guido pensando che se mi comporto in maniera stupida finisco per terra.
    La sicurezza èsempre e soltanto dentro la nostra testa. Sapere guidare non è sinonimo di correre.

    Cordiali saluti a tutti
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    silvietta

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #6 il: 19 Marzo , 2012, 10:12:19 »
  • Miglior risposta
  • Come passeggera, posso dire che effettivamente sopra una certa velocità (a basse velocità, solo in curva) la Star mi intimorisce un pò. A 90km/h (non ci eravamo mai arrivati fino a ieri), ti rendi conto di essere una scheggia su un appoggio irrisorio e basta un attimo per combinare un disastro, anche solo olio sull'asfalto. Ho avuto meno paura a 190km/h appollaiata su un CBR... ma non è che mi sentissi sicura, comunque.
    Vero è che il passeggero ha sensazioni diverse da chi guida e tutto sembra amplificato, insicurezza compresa. E' anche sicuro che la sensazione di instabilità (per fortuna) ti ricorda che sei su una Vespa e forse ti aiuta e non spingere piu' del dovuto. Secondo me, così dev'essere - la Vespa non è fatta per correre. E' come in macchina, non ti accorgi che sei a 140km/h solo perchè sei bello ovattato al caldo ma prova a fare una frenata di emergenza e vedi che strizza  :pain:
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #7 il: 19 Marzo , 2012, 11:12:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: flashconfort - 16 Marzo , 2012, 20:31:31
    ??? ??? ???

    Nel forum sento spesso parlare di velocita' ,la tua quanto fa?la mia arriva qua' ,la mia arriva la' ecce.cc.,bene la mia esperienza: dopo 600 km con la 200 star vi posso dire che la sicurezza su questa moto o scooter e' a dir poco inesistente,c'è da aprire non due occhi ma 10 occhi per circolare,sopratutto a velocita' alte (la mia arriva sui 100 e non sempre) dipende ....
    quello che voglio dirvi e' che la frenata,stabilita' su queste moto/scooter e' allucinante,inesistente per quanto mi riguarda. Sopratutto la frenata,il freno posteriore e' nullo,gia' tirato piu' volte,ma ....
    Niente e' un bel mezzo con i suoi problemi,ma molto instabile e quindi potrebbe risultare pericoloso,molto pericoloso se non viene usato con 10 dita in zucca.
    Per quello che dico che il limite di ste scooter sono gia' superati,non serve andare piu' forte.
    Attenzione non e' che non ho mai guidato moto,sia chiaro ho un px del 1983 per cui....solo che a vedere altri scooter tipo honda,aprilia ecc.ecc. ,hanno una sicurezza maggiore...

    ciao

    Bisogna tenere ben presente che mezzo si sta comprando, soprattutto prima dell'acquisto, specialmente se non lo si è mai provato.
    Ho sempre sostenuto e sostengo che la vespa non è fatta per le autostrade, e non è fatta per le alte velocità,
    questo non esclude che dal 150 in su non ci si possa andare, o non si possa viaggiare a 90km/h...
    La velocità alta non è il suo forte.
    Va guidata "giocando d'anticipo", specialmente per le frenate o le curve improvvise,
    non è paragonabile con gli altri scooter, proprio per le sue forme e composizioni.
    Non voglio estremizzare in senso negativo ma accetto i suoi limiti.

    Con gli altri scooter avevo una guida diversa che con la Star non mi sogno di avere.
    Gli altri scooter hanno una sicurezza diversa, migliore anche alle alte velocità.

    Entro certi limiti e condizioni, con una guida tranquilla puoi stare sicuro anche con la star,
    ovvio che non gli si può chiedere quello che non può dare !  ;)

    ...e gli altri scooter non possono darti quello che ha una Vespa  :)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5834
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #8 il: 19 Marzo , 2012, 11:26:07 »
  • Miglior risposta
  • Stanotte, alla radio, ho sentito un tizio che si lamentava del fatto che non è passata la norma di modifica del Codice della Strada che prevedeva per i conducenti (e immagino anche per i passeggeri) dei mezzi a due ruote l'utilizzo obbligatorio di abbigliamento tecnico (pantaloni e giubbotti con protezioni). Sinceramente mi sembra un'assurdità imporre una cosa del genere per chi va al lavoro o a scuola, magari con un cinquantino e restando sullo scooter per 15-20 minuti. Per non parlare poi della spesa supplementare per l'acquisto.
    Anche se riconosco che la maggior parte degli incidenti avviene in città, e che tali protezioni sarebbero molto utili in caso di caduta. Tant'è che quando faccio dei giretti un po' più lunghi indosso sempre il paraschiena.
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    sabby

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #9 il: 19 Marzo , 2012, 12:44:07 »
  • Miglior risposta
  • ho avuto moto e scoter di tutti itipi possibili............moto stradali come 1100 cbr 900 insomma........ posso dire che con la vespa 200 di ora prendo molti ma molti meno rischi .................questo perchè è fuori discussione che con un gsx di certo non vado a 50 o a 80 quando non ho nessuno davanti.................E' scontato che a 80 quasi qualsiasi mezzo è + sicuro di una vespa ma fatto sta che io con la vespa vado piano con le moto non riuscivo.Ricordo ancora che quando i lgiro finiva tramavo come una foglia........soddisfatto contentissimo e godurioso di vedere i segni sui copertoni o le saponette consumate...contento ma tremavo e ringraziavo Dio che ancora una volta ero tornato a casa...Guido per il piacere di guidare e di ricevere emozioni.Sapete quali emozioni da un cbr 900 a 60 kmh? ve lo dico io nessuna :P invece salgo sulla vespa vado tranquillo tranquillo senza fretta e mi godo le belle sensazioni che anche a 60 riesce a darmi.E a 60 km h o anche a 80 se LA SI SA PORTARE la vespa frena e reagisce bene.........poi ovvio se uno si fa prendere dal panico ed a 80 davanti ad un'ostacolo preme come un pazzop sul freno posteriore ovvio che si fa male e basta.............
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: la sicurezza questa sconusciuta 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • la sicurezza questa sconusciuta
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Questa è la mia storia e della mia Star..

    Aperto da Cutty_Flam

    Risposte: 26
    Visite: 4740
    Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 17:25:17
    da ipercarletto
    Mi consigliate la Star in questa versione per me?

    Aperto da fedro

    Risposte: 12
    Visite: 3223
    Ultimo post 13 Luglio , 2010, 21:00:26
    da star-x
    La sapevate questa...

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 15
    Visite: 2690
    Ultimo post 18 Marzo , 2011, 07:52:53
    da lml
    Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2259
    Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more