C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la sicurezza questa sconusciuta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: la sicurezza questa sconusciuta  (Letto 3338 volte)

Marcello500

  • Visitatore
la sicurezza questa sconusciuta
« Risposta #20 il: 19 Marzo , 2012, 22:31:38 »
  • Miglior risposta
  • Quoto Polska per quanto riguarda l'abbigliamento estivo; anche qui già da fine MAggio è impossibile indossare il giubbotto con le protezioni.

    quindi faccio affidamento al buonsenso, occhi aperti in tutte le direzioni e speriamo che Dio mi assista. :angel:
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #21 il: 21 Marzo , 2012, 18:37:19 »
  • Miglior risposta
  • Sicuramente indossare un giubbotto nel periodo estivo e' molto ma molto "accalorante".
    Tuttavia consideriamo anche che esistono degli ottimi giubbotti estivi con le protezioni, che essendo traforati non ci fanno schiattare di caldo piu' di tanto.
    Alex ne ha uno fantastico e prima o poi......
    Inoltre, teniamo presente che d'estate l'asfalto e' rovente. Se ci cadiamo su a maniche o calzoncini corti, pur se non ci facciamo niente nella caduta, il minimo che ci possa capitare e' di rimanere ustionati (e non poco). Sarebbe, quindi, utile avere sempre qualcosa che ripara le parti scoperte (anche per non farci ustionare dal sole).
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #22 il: 21 Marzo , 2012, 19:35:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 21 Marzo , 2012, 18:37:19

    Alex ne ha uno fantastico e prima o poi......



    e non vedo l'ora che arrivi il caldo per poterlo indossare nuovamente.

    Quel giubbino ha le protezioni molto dure e non permette movimenti particolari, movimenti che comunque non farei comunemente, ma asseconda perfettamente la seduta motociclistica.
    Vi posso garantire che è talmente forato che è come non averlo, si sente interamente l'aria attraversare il torace e le braccia. Di primo mattino anche ad agosto avverto un leggero freddo.
    Ne esistono di ogni marca e modello, il mio è questo:
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    E a proposito di sicurezza e giacche in estate... per i lunghi viaggi è consigliabile sempre stare coperti, anche sulle braccia.
    Si evitano scottature e disidratazione, quest'ultima davvero infame!  In estate per via della velocità, il vento asciuga immediatamente il nostro sudore e pertanto non ci accorgiamo di perdere liquidi, dopo un'oretta sotto il solleone si avvertono già i primi mal di testa.
    2 estati fa partii a cavallo tra luglio ed agosto alle 13 circa (vero Francè ?  dev1 ), in direzione Rosignano; la Prenestina, Roma  e l'Aurelia erano un inferno dal caldo. Si vedeva l'asfalto tremolante. Non avevo ancora il giubbino estivo e indossai quello invernale, avendo almeno cura di togliere la fodera imbottita. Viaggiai solo con i polsini aperti e sentivo l'aria che si arrampicava su per il braccio fin dietro la schiena.
    Ero strano a vedersi. Quaranta gradi ed io ero imbacuccato perfino col casco integrale chiuso! Eppure ho viaggiato freschissimo e sono arrivato in orario perfetto...giusto un attimo prima che Skoppon mi pigliasse a randellate per le mie 7 ore di ritardo ....  :angel:
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #23 il: 21 Marzo , 2012, 20:10:56 »
  • Miglior risposta
  • Certo, tante belle parole, ma quando uno è tanto SCEMO da passare in mezzo alle macchine incolonnate in autostrada (a Genova succede di continuo) a 80 Kmh e vi giuro che è così le protezioni se le può piantare nel Cxxo!
    La star comunque (forese è solo la mia o forse sono io un fenomeno) frena benissimo, dritta anche nelle frenate d'emergenza, ma non si può pretendere che abbia le prestazioni di una moto vera (forse quelle di una Royal Enfield bullet 350) usare la testa resta l'unico sistema per cercare (altri permettendo) di portare la pellaccia a casa tutta intera.
    Ciauuuuuuuuuuu........... :) :) :) :) :)
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #24 il: 21 Marzo , 2012, 20:30:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 21 Marzo , 2012, 20:10:56
    Certo, tante belle parole, ma quando uno è tanto SCEMO da passare in mezzo alle macchine incolonnate in autostrada (a Genova succede di continuo) a 80 Kmh e vi giuro che è così le protezioni se le può piantare nel Cxxo!

    e chissene di questi scemi? Le protezioni mica le compriamo per proteggere loro? Semmai le indossiamo per proteggerci DA loro.

    E già due mi sono venuti addosso così. Uno mi ha colpito al gomito e avambraccio, e altro spalla-braccio. Il primo ha perso il controllo e se ne è andato tra le auto in sosta, il secondo si è stroppiato il suo braccio e ho visto volare un pò di plasticaccia della sua pedana.
    In entrambi i casi non mi sono fatto niente.

    In altri casi invece sono caduto io, da solo  e quasi da fermo... la più clamorosa sulla rampa di casa mia. La rampa sale e ai lati c'è il giardino che si trova più in basso di livello. Mi si spegne il motore, non ho l'appoggio al piede e mi faccio un bel volo con 30 cm in più di caduta. Risultato.... gomitata e spallata attutita. Pedana della vespa che mi è caduta sulla gamba e la sentivo premere sulla protezione dei pantaloni.
    Infine mi sono rialzato e sono ripartito.
    Ci sono persone, mi viene in mente il buon Schiapputer che per cadute simili si sono fatte davvero male.

    Ci sono già tanti pericoli sulle due ruote, se non altro cerchiamo di contenere i margini di rischio.
    Si dice che dalle due ruote ci casca chi ci va.
    Io ho preso in considerazione questa verità.
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #25 il: 21 Marzo , 2012, 20:48:21 »
  • Miglior risposta
  • Parole sante, anche se continuo ad andare con le infradito e i pantaloncini (sono un vero deficente) ma sinceramente non me la sento di andare in "vespa" con le protezioni ma, a mio figlio gli faccio un cuxo grosso come una casa se non si mette la giacca da moto con le protezioni.........sto figlio di un cane   BAUUUUUUUUUUUU............ :) :) :)
    Connesso

    leopoldo

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #26 il: 21 Marzo , 2012, 20:52:28 »
  • Miglior risposta
  • mah, ho macinato molti km in vespa e spero di macinarne molti altri. non sono mai andato per terra per colpa mia, anche se in qualche occasione ho avuto un gran pulo.
    io al cammeo (la mia vespa da viaggio) ho montato motore 200cc e ammortizzatori bitubo (sia anteriore che posteriore) e sono soddisfatto di come si comporta. ho messo i tubeless perchè la componente rischio esplosione camera d'aria non i piace, ma adesso è un mezzo che posso giudicare sicuro.per quel che va è stabile e fena bene.
    poi certo che se vado a 100km/h in città dove se sbuca un pallone sei morto il problema non è la vespa, la star, il cbr.
    io viaggio in autostrada anche a oltre 100km/h ma mi sento sicuro.a 60km zigzagando mi sento in pericolo.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: la sicurezza questa sconusciuta 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • la sicurezza questa sconusciuta
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Questa è la mia storia e della mia Star..

    Aperto da Cutty_Flam

    Risposte: 26
    Visite: 4736
    Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 17:25:17
    da ipercarletto
    Mi consigliate la Star in questa versione per me?

    Aperto da fedro

    Risposte: 12
    Visite: 3222
    Ultimo post 13 Luglio , 2010, 21:00:26
    da star-x
    La sapevate questa...

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 15
    Visite: 2687
    Ultimo post 18 Marzo , 2011, 07:52:53
    da lml
    Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2258
    Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more