C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la sicurezza questa sconusciuta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: la sicurezza questa sconusciuta  (Letto 3340 volte)

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
la sicurezza questa sconusciuta
« Risposta #10 il: 19 Marzo , 2012, 14:52:57 »
  • Miglior risposta
  • Confermo,ragazzi/e:la Star è fascino,non ricerca di velocità.E riconfermo anche che dentro un casco bisogna metterci una testa,e dentro una testa bisogna mantenerci un cervello... :)
    Connesso
    "L'unico-vero-peccato è la stupidità"
    (Oscar Wilde)

    Offline Bandido

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 1006
    • Località: Montecchio Maggiore (VI)
      • Levico
      • Assisi
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Nessuna. Ex star 125 4t deceduta
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #11 il: 19 Marzo , 2012, 15:19:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: stefano.erroi - 19 Marzo , 2012, 11:26:07
    Stanotte, alla radio, ho sentito un tizio che si lamentava del fatto che non è passata la norma di modifica del Codice della Strada che prevedeva per i conducenti (e immagino anche per i passeggeri) dei mezzi a due ruote l'utilizzo obbligatorio di abbigliamento tecnico (pantaloni e giubbotti con protezioni).
    Ecco, io sta gente qua proprio non la capisco...
     :-\

    Il tizio era un motociclista? bene, padronissimo di mettersi tutte le protezioni che vuole e di mettersele pure nei posti dove più gli piace 
    testatemuro
    il tizio non era un motocilista? ma allora che caaaaaz gliene frega? ma farsi una vagonata di c. suoi no?
     :schiaffi:
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    silvietta

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #12 il: 19 Marzo , 2012, 15:50:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Bandido - 19 Marzo , 2012, 15:19:59
    Ecco, io sta gente qua proprio non la capisco...
     :-\

    Il tizio era un motociclista? bene, padronissimo di mettersi tutte le protezioni che vuole e di mettersele pure nei posti dove più gli piace 
    testatemuro
    il tizio non era un motocilista? ma allora che caaaaaz gliene frega? ma farsi una vagonata di c. suoi no?
     :schiaffi:
    Non penso sia per la sicurezza delle persone, delle quali allo Stato non può fregare di meno...secondo me è ben promosso dalle aziende che fabbricano l'abbigliamento tecnico e prima o poi diverrà legge, vedrete.
    Legge = obbligatorietà = soldi in arrivo da parte di tutti i motociclisti/Vespaciclisti.
    Gira tutto in torno ai soldi, come al solito.
    Probabilmente il tizio che parlava, si lamentava perchè avrebbe guadagnato ed è sfumata l'occasione. Fetente. dev1
    Connesso

    Offline Bandido

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 1006
    • Località: Montecchio Maggiore (VI)
      • Levico
      • Assisi
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Nessuna. Ex star 125 4t deceduta
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #13 il: 19 Marzo , 2012, 16:00:23 »
  • Miglior risposta
  • già.
    son qua che aspetto con ansia l'obbligatorietà del casco in bicicletta.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    silvietta

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #14 il: 19 Marzo , 2012, 16:33:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Bandido - 19 Marzo , 2012, 16:00:23
    già.
    son qua che aspetto con ansia l'obbligatorietà del casco in bicicletta.
    In bici mi rifiuto. E che mi prendano la targa, se ci riescono  ;D
    Connesso

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5834
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #15 il: 19 Marzo , 2012, 16:38:42 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: silvietta - 19 Marzo , 2012, 16:33:25
    In bici mi rifiuto. E che mi prendano la targa, se ci riescono  ;D
    :laugh:
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #16 il: 19 Marzo , 2012, 16:44:31 »
  • Miglior risposta
  • L'abbigliamento tecnico ha un suo perchè in termini di sicurezza.
    Sarei d'accordo su lunghi percorsi ...

    ma nei posti di mare,
    per andare a farsi il bagno,
    con 36 gradi e anche più !
    come si fa a mettere il giubotto e pantaloni   :killme: ;D
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Polska

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #17 il: 19 Marzo , 2012, 17:05:10 »
  • Miglior risposta
  • Io abito a Latina...ma ho i genitori a Sabaudia...perciò l'estate specialmente nel weekend l'abbigliamento d'ordinanza...è pantaloncini e "ciavatte"!!!....perciò direi ZERO sicurezza sulle due ruote!...ma provateci voi a fare 5 minuti di tragitto...casa/mare con giubbino e protezioni....da matti!!! ;D so che è sbagliato ma vi assicuro che è tosta!!!...mi sono imposto le scarpe da ginnastica e un giubbino leggero...di più non riesco!  :P
    Il problema della sicurezza però rimane serio specialmente l'estate quando siamo più "scoperti"...vi faccio un esempio del mio paesello di mare che l'estate si popola di migliaia di turisti...
    La strada cittadina diventa PERICOLOSISSIMA perchè Star, Vespa o Scooter che sia....qualche turista....non tutti fortunatamente...mostrano uno stile di guida distratto e superficiale...io e tanti miei amici potremmo scrivere un enciclopedia della "cattiva" guida...ed elencare decine di episodi sfavorevoli per chi va sul due ruote...sportelli aperti all'improvviso...svolte senza freccia...inversioni ad U da matti...e STOP non rispettati...
    Questo per dire che la sicurezza...putroppo....non sempre dipende da noi...certo una guida tranquilla e poco sportiva sicuramente aumenta il livello di sicurezza...ma 3 anni fa...quando sono entrato quasi in un bar in piazza con il mio Kawasaki kz400 del 75' per evitare una vecchietta di Roma che ha tirato dritto uno stop...(andavo a 40 km/h)...ho avuto conferma della tesi che purtroppo non dipende tutto da noi....

    ps: Ovviamente venite a Sabaudia!Non vi volevo scoraggiare!!!  ;)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #18 il: 19 Marzo , 2012, 18:36:53 »
  • Miglior risposta
  • Che la vespa non sia MAI stato il top in fatto di stbilità e sicurezza non è una novità.
    E' anche vero che la Star, specie il 200 4t ha migliorato in maniera sensibile lo standard di sicurezza (soprattutto riguardo stabilità e frenata) della vespa, ma è anche vero che queste migliorie confrontate con altri mezzi siano irrisorie. Ruote piccole, freni piccoli, scocca estremamente deformabile (questa molto meno rispetto alla 2t)...
    Cioò su cui dobbiamo far forza è la prevenzione e la guida consapevole di limiti e potenzialità del mezzo.
    La vespa va saputa portare. Cadere o non cadere vuol dire poco o nulla, parlo per esperienza personale... le mie cadute in vespa non sono mai state causate da imperizia e imprudenza, ma da situazioni imprevedibili che hanno messo a nudo i limiti del mezzo (mi riferisco in particolare alla più classica situazione, prime goccie di pioggia, frenata di emergenza su strisce pedonali, puoi fare i 30 come i 60 che sei giù) e che vanno conosciuti, così come va conosciuto il modo migliore di dominare queste situazioni.
    Piccole astuzie: gomme e freni di qualità. Soprattutto se si pensa di metterle del pepe sotto la coda. Imparare a usare il tamburo e il disco, sapendo quale dei due sfruttare nelle varie situazioni. Ad esempio io ho imparato (a mie spese dall'età di 17 anni) che sul bagnato, disco o non disco, soprattutto se è mergenza meglio usare il posteriore che l'anteriore... se davanti blocca sei giù, dietro hai un minimo margine di recupero.
    Altra cosa da fare, sorpattutto quando si viaggia d'estate (con brio), dosare il freno anteriore... le pastiglie attuali che non hanno amianto in mescola se surriscaldate vetrificano, si spezzano e ti ritrovi senza freno davanti senza neppure accorgerti di quello che sta succedendo. Sfruttare il freno motore, il 200 ai mediobassi regimi (tenendo il gas chiuso o semichiuso) ad esempio è impressionante per l'inerzia che mostra nel prendere giri... non c'è verso di farla salire, ciò è molto utile e permette di ridurre il ricorso ai freni. Ottimo sul baganto e sulle lunghe discese montane ricche di curve.
    Soprattutto guardare gli altri. La maggior parte delle situazioni rischiose non nascono da noi ma dagli altri. Non è un luogo comune ma è così, c'è scarsissima cultura dell'educazione al rispetto per strada... ogni giorno è una guerra, con trabocchetti e insidie dietro ogni angolo... quante macchine si fermano a uno stop dietro la linea? Quante volte gli autobus invadono le corsie opposte? Quanti tagliano i semafori col rosso? Quanti ciclisti rispettano la segnaletica, inclusi i semafori? E i pedoni, forti del fatto che "il pedone ha sempre ragione" scendono in strada senza la minima cognizione di quello che sta accadendo per strada? Gente che sbuca dietro da bus fuori dalle strisce, gente che si tuffa ad attraversare saltando giù dal marciapiede ad occhi chiusi, gente che mentre fai manovra ti passa dietro senza neppure porsi il problema degli angoli ciechi e del fatto che tu magari stia mettendo la retro... fra l'altro noi motociclisti in genere in uno scontro con un pedone rischiamo di farci più male di loro. Lo scontro o l'evitamento del pedone spesso si concludono con cadute e scivolate in cui ci si può fare anche male più del pedone... in macchina sei più sicuro. Se centri un idiota che si butta in strada ci si fa male in due, se lo centra un automobilista che magari non fa neppure le corse questo finisce seduto sul cofano senza farsi nulla...
    Comunque io rimango stupito da queste discussioni... ma avete presente cosa è una vespa e quali mezza di sicurezza attiva e passiva possiede?
    « Ultima modifica: 19 Marzo , 2012, 18:42:16 da SuperStar80 »
    Connesso

    Offline Peppo

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 1342
    • Località: Rho MI
      • Peschici
    • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
    la sicurezza questa sconusciuta
    « Risposta #19 il: 19 Marzo , 2012, 20:45:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mariobios - 19 Marzo , 2012, 14:52:57
    dentro un casco bisogna metterci una testa,
    dentro una testa bisogna mantenerci un cervello...

    Aggiungo:
    il cervello dev'essere ben funzionante  :)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: la sicurezza questa sconusciuta 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • la sicurezza questa sconusciuta
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Questa è la mia storia e della mia Star..

    Aperto da Cutty_Flam

    Risposte: 26
    Visite: 4736
    Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 17:25:17
    da ipercarletto
    Mi consigliate la Star in questa versione per me?

    Aperto da fedro

    Risposte: 12
    Visite: 3223
    Ultimo post 13 Luglio , 2010, 21:00:26
    da star-x
    La sapevate questa...

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 15
    Visite: 2688
    Ultimo post 18 Marzo , 2011, 07:52:53
    da lml
    Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2259
    Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more