C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Questa è la mia storia e della mia Star..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Questa è la mia storia e della mia Star..  (Letto 4731 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Cutty_Flam

  • Visitatore
Questa è la mia storia e della mia Star..
« il: 09 Ottobre , 2009, 11:29:45 »
Queste è la mia storia, della mia vita, della mia vespa e della mia super LML..  INANZITUTTO INIZIO CON LO SCUSARMI perché SONO IL TIPO CHE SCRIVE RARAMENTE MA QUANDO INZIO A SCRIVERE NON LA FINISCO Più..:D vi seguo da circa due mesi, da quando in casa è entrata una LML Star deluxe, quindi posso dire che voi siete stati quelli che mi avete aiutato nella scelta di questo veicolo..

Allora mi chiamo Cristian ho 20 anni  e sono della provincia di Avellino, da quando avevo 5 anni sono stato sulle due ruote ho cambiato un bel po‚Äô di roba da 5 a10 anni circa ho girato mattina pomeriggio e sera  su un malaguti grizzly mono marcia, poi con la crescita quello non mi stava più bene, papà aveva parcheggiato sotto casa (sotto al freddo e pioggia) una vespa pk 50 che se non sbaglio era del 1988 circa perché mi ricordo che eravamo quasi coetanei io e la vespa..

Dopo aver pregato mio padre per mesi interi a farmi imparare a portare la vespa papà un bel giorno mi prende mi mette sulla vespa e mi fa vedere le cose essenziali, cioè frizione, marce e mi fa notare in particolar modo il freno a pedale e mi fà mi raccomando non frenare con la frizione.. mi fece la premessa questa è la prima metti questa cammina sempre con questa e non fare più niente le altre marce non servono a nulla‚Ķ Io non ero cos?¨ sciocco cos?¨, notavo dove giravo io, cioè nella proprietà della mia abitazione  c‚Äôera un piccolo rettilineo di circa 40/50 metri, e accelerando tutto arrivavo alla fine che quasi scoppiava tremava tutto, la velocità non saliva e niente, cos?¨ pian piano vedendo lui come la portava mi sono imparato a cambiare anche le marce, e capire il perché non le dovevo cambiare..

Infatti la mia mitica vespa mi ha accompagnato quasi fino ai 15 anni, cioè mi sono fatto circa 4 anni di apprendistato in suolo privato, compiuto i 14 anni la prendevo anche su strada perù papà mi faceva sempre la solita premessa non correre non tirare troppo le marce se no ti farai male.. io non capivo questa cosa io sentendo in giro la vespa in particolar modo le 50 cc non andavano nulla, perù notavo i miei compagni che avevo tutti scooter appena comprati nuovi di zecca che loro il salita discesa e in pianura non riuscivano mai a superarmi anche se io restavo in terza senza mettere la quarta..

Poi un giorno papà mi fa: questa vespa non fa per te è troppo pericolosa ed è un rischio camminare con questa in mezzo alla strada e fatta ora di sostituirla e mi fa ti piace un bel scooter, io pieno di entusiasmo (visto che si sa quando si è piccoli si cerca sempre la cosa più popolare e più bella e poi perche non mi andava di fare tutto quel fumo e quella puzza di bruciato quando mi vedevano le persone, poi olio nel bauletto per la miscela eccec..) io subito sisi lo voglio.. cos?¨ il giorno dopo papà mi porta in concessionaria e mi fa scegli quel che vuoi se non c‚Äôè fatti dare il catalogo e vedi cosa ti piace cos?¨ lo ordiniamo.

C‚Äôè da dire che il giorno prima del ritiro dello scooter ho capito il perché papà diceva che quella vespa non faceva per me, infatti mi ha portato sotto al garage con lui e ha iniziato a fare a pezzi la vespa, e la vespa aveva giusto qualke piccolo pezzo truccato infatti aveva un gruppo polini 125cc, carburatore 19.19, frizione a campana, scarico polini quei cosi a serpentina, albero polini,  poi non so se c‚Äôerano altri pezzi questi li so di sicuro perche papà li smontù li pul?¨ per bene e li ha messi in garage su una mensola, e ricordo a quei tempi che mio padre quasi piangeva nel smontare la sua vespa..

Arriviamo a oggi, da circa qualche mese ovvero circa un anno stavo mettendo in croce mio padrè per comprari un plasticone di quelli di grossa cilindrata mio padre non ne voleva sapere perché dice che gli scooter sono nati per rompersi e per far spendere soldi, allora mi diceva sempre se vuoi una bella vespa 150 per me non ci sono problemi, io inizialmente non la volevo a nessun costo, arrivato verso la fine di maggio l‚Äôestate era alle porte mi faccio capace e dico papà non fa niente per me la vespa mi va bene..

Dopo qualche giorno mi porta dal concessionario e qui la tragica notizia, veramente la vespa non è più in produzione da qualche anno, purtroppo la vespa non esiste più se vuole deve trovarla usata oppure c‚Äôè questa cioè la vespa 300 non so come si chiama preciso perù sarebbe la frullo vespa, mio padre gli fa no la ringrazio..

Abbiamo girato forse una 20ina di concessionari della mia zona e tutti la solita cosa, fino a che un venditore mi fa se vuoi ho degli usati molto buoni, me li fa vedere allora aveva varie vespe quelle vecchie proprio infatti c‚Äôera pure una 200 cc e una px nuovissima del 2007 con 4000 km, io contentissimo gli faccio voglio quella, papà quando chiede il prezzo mi passa la voglia, mi fa per questa ci vogliono 3500 euro faccio io, ma nuova non costava questa cifra e dice si è vero ma visto che la vespa e fuori produzione quei pochi esemplari in vendita si fanno pagare, se no se vuoi spendere poco comprati quelle imitazioni cinese che ogni settimana la devi aggiustare, mi feci dare qualche info al riguardo e lui sosteneva che la lml fosse una copia cinese‚Ķ

Giro tutti i concessionari di nuovo per chiedere di questa LML e tutti mi danno la loro versione cose da scrivere sui giornali, chi mi fa si è vero esiste ma sono copie fatte in cina con dei materiali scadenti, chi me la sconsiglia solamente perché è scadente, e chi il colmo mi fa, noo non farlo, perché la LML produce queste specie di vespe ma sono copie sbagliate perche questa fabbrica cosa ha fatto, quando la piaggio ha finito di produrre la Vespa, gli sono rimasti tutti quei prodotti difettosi, come telai non in linea, motori che non vanno bene, tutto ciù che era difettoso e con questo sta creando questa copia di vespa‚Ķ io ritorno a casa quasi impaurito me l‚Äôavevano descritta come un mostro un non so chè, che a questo punto la mia curiosità mi porta a fare ricerche su internet, e grazie a Dio sono capitato sul vostro forum, dove ho capito che tutto quello che dicevano quei venditori erano cavolate‚Ķ

Cos?¨ dopo qualche giorno mi sono messo alla ricerca di queste LML su internet e ho scoperto il suo look cos?¨ retrù e affascinante che ne sono rimasto affascinato.. allora dopo qualche giorno di ricerca su internet ho trovato un annuncio su internet di uno dei primi modelli di LML infatti è dell‚Äôanno 2006 verde scuro molto carina, allora quasi più per la curiosità che per altro, contatto in venditore e vado a vedere questa LML per vedere di cosa si tratta.. appena la vedo mi sembra una semplice vespa la guardo nei minimi particolare e devo dire che è fatta davvero bene, ovviamente qualche pecca la tiene, la guardo e gli dico che inizialmente non sono interessato mi aspettavo fosse diversa, ma perché ero impaurito da tutto quello che mi avevano detto in concessionari, quando il ragazzo mi fa non è che la vuole provare per vedere di cosa ne pensa come guida e tutto, e io èè perche no, salgo sopra dopo più di 5 anni che non salivo sulla vespa ingrano la prima e quasi me la facevo morire sotto, parto prima, seconda, terza senza esagerare con l‚Äôaccelleratore faccio 5/600 metri mi giro ritorno indietro sento il motore a minimo un po‚Äô e come si dice dalle mie parti un orologio non faceva un minimo di rumore o difetti, ritorno dai miei dove stava anche il ragazzo azzardando anche qualche accelerata e il motore andava sciolto tranquillo, arrivato la a terra faccio vicino a mio padre papà la vespa è mia me la porto a casa..

Sai quando un ragazzo e una ragazza si vedono per la prima volta e se innamorano, cos?¨ è successo cos?¨ la mia vespina, dopo qualche giorno tra carte e robe varie la porto a casa, precisamente il 5 agosto e devo dire, ho solo controllato la candela e se aveva qualche pezzo che non andava e poi niente più, dopo avergli fatto il pieno di olio e messo la benzina in due mesi non gli ho fatto niente, cioè nemmeno un problema, (OVVIAMENTE DICO QUALCOSA DI GRAVE) perche ovviamente le manopole tremano e non poco, la mascatura del cofanetto trema e fa un rumore brutto, ma niente di grave.. Posso dire che in due mesi gli ho fatto quasi 3000 km e si deve calcolare purtroppo che tutto il mese di agosto ho camminato senza patentino perché le scuole guide erano chiuse quindi non potevo allontanarmi dal mio paese infatti quando l‚Äôho presa aveva 6500 km ora ne tiene circa 9000 km, e va da Dio sono troppo contento di averla presa, penso che non posso farne a meno, mi sento rinato quando salgo in sella..

In 3000 km non ho avuto nessun problema di grave, i consumi sono ridottissimi, ovviamente se non si tira troppo, le prestazioni sono da vespa perù che dire leggendo sul forum non mi posso lamentare, in autostrada una volta ho esagerato un po‚Äô premetto che il conta km sarà un po‚Äô sballato, ma ho fatto scendere tutti e 120 km/h, forse non mi crederete ma ve lo giuro al mio fianco c‚Äôera un mio amico con il suo plasticone e la velocità era più o meno la stessa, da allora non ho mai tirato cos?¨ tanto perché ovviamente è una vespa ed è un peccato ma in autostrada 90/100 si cammina tranquillo anche senza accelerare tutto‚Ķ ora con l‚Äôarrivo dell‚Äôinverno la vespa si fermerà a fare un po di pit stop, infatti visto che non l‚Äôho fatto fino ad ora la porterù nel meccanico a fargli fare una bella controllatina e poi dal carrozziere per una messa a nuova, cos?¨ per la primavera dovrà essere un gioiellino..

Ragazzi questa è tutta la mia storia ora che ho iniziato a scrivere, e penso che da oggi in ogni post avrete i miei interventi..

E RICHIEDO ANCORA SCUSA PER LA LUNGHEZZA DEL TESTO, SPERO CHE NESSUNO MI MALEDIR?†..

Un saluto, Cristian…
 :schiaffi: :schiaffi:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #1 il: 09 Ottobre , 2009, 11:48:09 »
Benvenuto Christian, bel racconto! Che ne dici di mettere qualche foto?  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #2 il: 09 Ottobre , 2009, 11:56:38 »
Mi sembrava di vedere un film.........

la frase più bella è: papà la vespa è mia me la porto a casa.
 :applauso:
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #3 il: 09 Ottobre , 2009, 12:07:04 »
Benvenuto Cristian.
Grazie di aver condiviso con noi la tua storia. E' stupenda.

 :)
Connesso

Offline webspaghetti

  • Amministratore
  • Rider
  • *
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2228
  • Località: Roma
    • Anagni
    • Gubbio
    • Stickers auto/moto
  • p.iva: 9767311005
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #4 il: 09 Ottobre , 2009, 12:23:55 »
Racconto emozionante, grazie  :)
e un grande benvenuto anche da parte mia,
Emilia
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #5 il: 09 Ottobre , 2009, 12:51:31 »
Belle l?¨ continua cos?¨,facci vedere qualche foto
ciao Graziano :)
Connesso

Cutty_Flam

  • Visitatore
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #6 il: 09 Ottobre , 2009, 13:05:00 »
ciao, sono contento che non vi ho annoiato..  ;D

come si postano le foto? se mi spiegate come si fà oggi le metto, cos?¨ mi potrete dire anche più o meno com'è, visto che penso che sono uno dei pochi a possederla cos?¨, visto che è abbastanza vecchiotta e a differanza delle vostre è un bel pù diversa..  :-\

ciao, Cristian..
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #7 il: 09 Ottobre , 2009, 13:10:14 »
hai due scelte per postare le foto.
Una è quella di aggiungerle come allegati ai post del forum, in area "foto e video".
L'altra invece è quella di creare una tua gallery all'interno del sito - lato blog.
Per quest'ultima scelta è necessaria la registrazione al blog e dopo aver fatto il login ti apparirà un menu utente con una voce "crea la tua gallery". Dai un nome alla tua galleria, upload le foto, fine.
Quando le foto saranno caricate la webmastra penserà a pubblicarle.
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #8 il: 09 Ottobre , 2009, 13:15:37 »
bel racconto. sono curioso di vedere le foto ;D
Connesso

Cutty_Flam

  • Visitatore
Questa è la mia storia e della mia Star..
« Risposta #9 il: 09 Ottobre , 2009, 13:21:39 »
Alex scusa la mia ignoranza, quale dei due sistemi è più semplice e utile, perchè in campo della meccanica me la cavo, ma l'informatica non è il mio forte..  :schiaffi: :schiaffi:

A me sembra il primo caso più facile o sbaglio? testatemuro
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Questa è la mia storia e della mia Star..
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

Aperto da Amicodisergiodirio

Risposte: 9
Visite: 3388
Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
da lmoscatiello
Aiutatemi ad acquistare la mia Star!!=)

Aperto da dado.abate

Risposte: 7
Visite: 2089
Ultimo post 24 Novembre , 2009, 12:07:18
da Anchor
Ritirata la mia Star!!!

Aperto da fedro

Risposte: 7
Visite: 1865
Ultimo post 01 Settembre , 2010, 12:35:57
da miscela3%
ieri il battesimo della mia star, ora devo metterla a nanna

Aperto da sorianonet

Risposte: 20
Visite: 3817
Ultimo post 18 Settembre , 2010, 21:48:39
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more