C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Il primo cavo non si scorda più.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Il primo cavo non si scorda più.  (Letto 1654 volte)

Luigi65

  • Visitatore
Il primo cavo non si scorda più.
« il: 22 Marzo , 2012, 08:06:36 »
Ebbene sì, per la prima volta ho sostituito il cavo frizione alla mia stellina.
Stavo tornando dal lavoro e sentivo la leva della frizione un po' "lenta" e ho pensato che si stesse svitando o strappando qualcosa.
Arrivo in garage, alzo un pò la star, e controllo il cavo frizione. Come tocco la parte finale del cavo e la tiro un po'... mi rimane in mano e ho pensato: accidenti, stavo camminando con la frizione attaccata a un solo filamento del cavo.
Corro subito "in auto" da un riparatore di Vespe a poca distanza da me e chiedo (con baldanza, come se ne avessi sostituito a decine  ;))  due cavi frizione. Me ne da due dicendo che sono "cavi svedesi" e cioè i migliori (se qualcuno sa, lo dica anche a me se è vero).

Torno a casa e, memore di come registravo i freni alla bicicletta, ho fatto lo stesso con la frizione.
Ovviamente ringrazio tutti voi del forum che mi avete semplificato, con i vostri suggerimenti, il cambio del mio primo cavo frizione.

Ho solo una domanda: come mai si è sfilacciato in prossimità del fine corsa?(non so come si chiama tecnicamente) ... per fine corsa intendo quel cilindretto con una vite, che si infila nel cavo e che lo blocca.
Ho controllato e non mi sembra che ci siano bave metalliche... forse devo cambiare il fine corsa?
Grazie
Connesso

Offline stex

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 112
  • Località: Savignone (GE)
  • Vespe possedute: Star 200
Il primo cavo non si scorda più.
« Risposta #1 il: 22 Marzo , 2012, 08:55:48 »
Sui cavi svedesi ti ha detto la verita, sono composti da cavi di acciaio piu sottili e stagnati, qundi sono piu morbidi , non sfilacciano e durano di piu.
Sulla mia PX200E rompevo un cavo ogni 1500/2000 km con gli svedesi duravano 15000, era la pruma serie con il sensore di accensione sulla leva frizione.
Vedrai che molto probabilmente tra una settimana dovrai registrare la frizione, e' normale che il cavetto svedese si allunghi leggermente, ma lo fa solo una volta.
Si chiama fermacavetto. Se si rompe di nuovo li controlla il registro che non abbia bave sul bordo.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 06 Dicembre , 2024, 00:33:47

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Il primo cavo non si scorda più.
« Risposta #2 il: 22 Marzo , 2012, 10:18:37 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: stex - 22 Marzo , 2012, 08:55:48
    Sui cavi svedesi ti ha detto la verita, sono composti da cavi di acciaio piu sottili e stagnati, qundi sono piu morbidi , non sfilacciano e durano di piu.
    Sulla mia PX200E rompevo un cavo ogni 1500/2000 km con gli svedesi duravano 15000, era la pruma serie con il sensore di accensione sulla leva frizione.
    Vedrai che molto probabilmente tra una settimana dovrai registrare la frizione, e' normale che il cavetto svedese si allunghi leggermente, ma lo fa solo una volta.
    Si chiama fermacavetto. Se si rompe di nuovo li controlla il registro che non abbia bave sul bordo.

    quoto.

    E aggiungo un consiglio per evitare che il cavo in futuro possa sfilacciarsi all'estremità.
    Una volta posizionato e registrato il cavo (cose che hai già fatto) dai un paio di giri strettissimi di nastro isolante (o nastro americano) all'estremità; poi con una tronchesina recidi il cavo e parte del nastro. L'estremità resterà così schiacciata e compressa all'interno del nastro e difficilmente potrà aprirsi.
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Il primo cavo non si scorda più.
    « Risposta #3 il: 22 Marzo , 2012, 12:05:22 »
    Citazione da: Luigi65 - 22 Marzo , 2012, 08:06:36
    Ebbene sì, per la prima volta ho sostituito il cavo frizione alla mia stellina.
    Stavo tornando dal lavoro e sentivo la leva della frizione un po' "lenta" e ho pensato che si stesse svitando o strappando qualcosa.
    Arrivo in garage, alzo un pò la star, e controllo il cavo frizione. Come tocco la parte finale del cavo e la tiro un po'... mi rimane in mano e ho pensato: accidenti, stavo camminando con la frizione attaccata a un solo filamento del cavo............
    Stessa identica cosa che era successa a me :)
    Nel rientrare da lavoro vedo la leva con un eccessivo gioco, mi abbasso per verificare e ho trovato la tua stessa situazione, cavo attaccato per miracolo, 15 minuti e anch'io ho messo su il cavo svedese ;D
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Il primo cavo non si scorda più.
    « Risposta #4 il: 22 Marzo , 2012, 13:00:18 »
    A me invece è successa una cosa diversa sempre la frizione, ma stavolta è stata la mancata cura nell'assemblaggio.
    Dopo soli 500 km noto che la leva non torna indietro in modo naturale e non arriva all'arresto quando la rilasci.. Bho dico io, guarda qui guarda li ma non mi capacito. A un certo punto è diventata troppo dura per essere normale e mi sono deciso di indagare più affondo. Comincio a smontare, tolgo il morsetto e tiro il filo per sfilarlo, ma che non viene,tira, tira nulla. Allora penso tiro via anche la guaina, vedrai o io o te. Smonto il cruscotto e il problema è li oh non hanno avvitato il cruscotto senza guardare dove fosse la guaina e l'hanno presa a contrasto tra il manubrio e il cruscotto.
    Praticamente la guaina schiacciata a via via rotto il filo fin che non andava ne avanti ne indietro. Incazzatissimo per questa svista del montatore tiro via la guaina con tutto il filo, mai l'avessi fatto che per farla ripassare ho moccolato mezzora.. Comunque guaina e filo nuovo dopo una settimana....GRRRRHH..
    « Ultima modifica: 22 Marzo , 2012, 13:22:39 da italo »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Il primo cavo non si scorda più.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    come si regola il minimo

    Aperto da gepime

    Risposte: 5
    Visite: 3114
    Ultimo post 03 Giugno , 2009, 16:28:27
    da TIRAX
    Sotto il sole mi si è incurvata la plastica sopra la lancetta del carburante!!!!

    Aperto da ludega

    Risposte: 15
    Visite: 4165
    Ultimo post 24 Giugno , 2009, 15:14:33
    da paolo l
    Consigli per il primo viaggio

    Aperto da Roccia

    Risposte: 3
    Visite: 1616
    Ultimo post 29 Luglio , 2009, 18:14:23
    da lml
    Finalmente il mio primo giro sulla mia vespetta rosaaaaaaaaaaaaaaa

    Aperto da la ragazza della vespetta

    Risposte: 32
    Visite: 4828
    Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 20:05:24
    da mega

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more