C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Elaboriamo il 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 39 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaboriamo il 200  (Letto 60080 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #60 il: 04 Dicembre , 2011, 21:58:49 »
Citazione da: robertoavio - 04 Dicembre , 2011, 21:41:34
scusa ma in maniera inteliggente come si doveva fare????
dicendo che fate bene a modificare un mezzo, per avere al max un 10km/h di velocita' in piu'?!?!? se tutto va bene enon si rompe,
resto della mia idea,quella di non toccare la star con modifiche troppo fantasiose!

In maniera intelligente ad esempio significava dire "io non sono d'accordo e credo che la Star vada bene così"... Non tirare fuori la storia delle lamentele sulle Star che si rompono, nessuno di noi non si è mai lamentato di questo... Anche perchè le nostre Star elaborate non si sono mai rotte fino ad oggi  ;D
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Elaboriamo il 200
« Risposta #61 il: 04 Dicembre , 2011, 22:09:38 »
ottimo lavoro come sempre mega! ma esattamente quel buco che hai tappato a cosa serviva? si può fare anche sul 151?
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #62 il: 05 Dicembre , 2011, 00:36:48 »
Citazione da: robertoavio - 04 Dicembre , 2011, 21:41:34
scusa ma in maniera inteliggente come si doveva fare????
dicendo che fate bene a modificare un mezzo, per avere al max un 10km/h di velocita' in piu'?!?!? se tutto va bene enon si rompe,
resto della mia idea,quella di non toccare la star con modifiche troppo fantasiose!
Ognuno compera la sua star e a tutto il diritto di "rompersela" come vuole.
Naturalmente ognuno ha anche il diritto di esprimere le proprie critiche.Noi comunque andiamo avanti per la nostra strada e se a qualcuno l'argomento no interessa beh,è semplice,basta un clic e si va a leggere un'altro post,ce ne sono tanti quì sul forum.
FORZA RAGAZZI,CONTINUIAMO A "ROMPERLE"
Io il mio 151 l'ho gia "rotto" da un pezzo(da 8000 Km per l'esattezza).Eliminato il sas,tappato il foro sulla testata con una flangia autocostruita,eliminati i due catalizzatori,alzato lo spillo al massimo ed aumentato il getto del massimo da 92 a 98,carburata a dovere e nonostante il caburatore sia quello originale da 18,VA DA DIO.Che cosa ho fatto?Niente se non quello che ha detto Mega e cioè riportare il motore al naturale,per come è sempre stato concepito sin dal suo inizio,senza stropponi di sorta (leggi catalizzatori). dev1
Connesso

mega

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #63 il: 05 Dicembre , 2011, 06:28:56 »
E Bravo ci avevi fatto tutte queste modifiche e non mi dici niente? :applauso:
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Elaboriamo il 200
« Risposta #64 il: 05 Dicembre , 2011, 06:33:46 »
ma scusa... noi sul 200 abbiamo l'88 di max con il 20 e il 151 con il 18 ha il 92???????
altra domanda... mega ma perchè ci hai messo la vite e non una flangia in alluminio o altro per tappare?
unlima domanda... ma da quel tubo entra aria fresca o esce gas di scarico? con cosa comunica quel tubo?
ultimissima domanda.... con cosa avete tappato il tubo sul collettore? ???
Ciao amici mattinieri ;D
« Ultima modifica: 05 Dicembre , 2011, 06:59:32 da dalpez »
Connesso

sabby

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #65 il: 05 Dicembre , 2011, 09:51:12 »
questo posto mi piace un casino!!!!!!!!!!!!!! via mega siamo tutti con te!!!Riportiamo allo stato orginale la nostra star.............
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #66 il: 05 Dicembre , 2011, 10:06:42 »
Citazione da: robertoavio - 04 Dicembre , 2011, 21:41:34
scusa ma in maniera inteliggente come si doveva fare????
dicendo che fate bene a modificare un mezzo, per avere al max un 10km/h di velocita' in piu'?!?!? se tutto va bene enon si rompe,
resto della mia idea,quella di non toccare la star con modifiche troppo fantasiose!

non arrabbiarti, il post e chiaro  Elaboriamo il 200

visto che il post non e:      E il caso di elaborare il 200

mi pare che sei  :offtopic: te ne apri uno attinente all'argomento  ;)

Citazione da: dalpez - 05 Dicembre , 2011, 06:33:46
ma scusa... noi sul 200 abbiamo l'88 di max con il 20 e il 151 con il 18 ha il 92???????
altra domanda... mega ma perchè ci hai messo la vite e non una flangia in alluminio o altro per tappare?
unlima domanda... ma da quel tubo entra aria fresca o esce gas di scarico? con cosa comunica quel tubo?
ultimissima domanda.... con cosa avete tappato il tubo sul collettore? ???
Ciao amici mattinieri ;D

quel tubo preleva l'aria dal filtro e con una pompa a depressione immette aria incombusta  nel circuito di scarico aumentando l'efficienza del catalizzatore

il tubo lo tappi con un gommino



« Ultima modifica: 05 Dicembre , 2011, 10:13:22 da paolo l »
Connesso

Ginko64

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #67 il: 05 Dicembre , 2011, 10:11:02 »
Marmitta Giannelli per la 200 disponibile a breve  ;D

Ecco il topic dedicato :
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8416.0
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Elaboriamo il 200
« Risposta #68 il: 05 Dicembre , 2011, 10:38:01 »
Citazione da: paolo l - 05 Dicembre , 2011, 10:06:42
non arrabbiarti, il post e chiaro  Elaboriamo il 200

visto che il post non e:      E il caso di elaborare il 200

mi pare che sei  :offtopic: te ne apri uno attinente all'argomento  ;)

quel tubo preleva l'aria dal filtro e con una pompa a depressione immette aria incombusta  nel circuito di scarico aumentando l'efficienza del catalizzatore

il tubo lo tappi con un gommino
ma scusa ma allora come fa ad aumentar le prestazioni tappandolo? oramai quel che è fatto è fatto a livello di scoppio, avrei capito se si siimmettevano gas combusti nella camera ma così come può migliorare la potenza? (io credo al 100% a quello che dice Mega che non ha nulla da dimostrare qui dentro è solo che vorrei capire per imparare.

Il tubetto in gomma sul collettore cosa fa? come lo tappi?
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #69 il: 05 Dicembre , 2011, 11:12:26 »
Citazione da: mega - 05 Dicembre , 2011, 06:28:56
E Bravo ci avevi fatto tutte queste modifiche e non mi dici niente? :applauso:
A te personalmente no anche perchè vedevo che ti occupavi principalmente del  2t ma sul forum ne avevamo parlato.L'inizio delle danze lo aveva dato Vespuccio con il suo tutorial di eliminazione parziale del collettore dello scarico.La differenza tra la sua modifica e la mia è che io non ho eliminato gran parte del collettore ma mi sono limitato ad aprire chirurgicamente gli involucri dei catalizzatori e ad esportarne il contenuto.
Con la flex ho prima tagliato parte(non tutte) delle saldature che attaccano  quella difesa che stà sopra l'involucro contenente il catalizzatore in modo di poterla piegare con una leva  verso l'alto.Mi sono cosi aperto uno spazio di lavoro per accedere alla parte dell'involucro che stà appunto sotto questa difesa.In questo punto,sempre mediante la flex(dischi sottili),ho tagliato l'involucro-catalizzatore creando una finestra larga circa 3 cm e lunga come l'involucro stesso.Ho asportato tutto quello che c'era dentro e poi ho rinchiuso il tutto saldando a filo nuovamente la difesa(ripiegata nuovamente nella sua posizione iniziale) e la finestrella che avevo aperto sull'ivolucro del catalizzatore,verniciato il tutto.Risultato:asportazione dei catalizzatori con saldature nascoste sotto la difesa in modo da nascondere le prove dell'operazione chirurgica,operazione eseguita su tutti e due i catalizzatori.
Ho eseguito il lavoro in questo modo perchè ero dell'idea che lasciando la lunghezza originale del colettore oltre a mascherare il tutto si potesse favorire il processo di risonanza dei gas di scarico,quel processo che rientra nella dinamica dei fluidi e favorisce l'asportazione dei gas combusti del sistema e che quell'aria immessa nel collettore dal sas secondo me,contribuiva parzialmente ad annullare.Una cosa in qusto caso proprio buttata lì,superempirica perchè il tutto deve essere supportato da calcoli che io non sono assolutamente in grado di eseguire.Comunque finora va bene,funziona e sono contento,la star va bene,riprende a tutti  i regimi,ha un'ottima coppia e non scalda più in quel modo per la felicità in primis del gruppo termico,per me che finalmente la sento "poderosa"  e non ultimo per il piede destro di mia moglie che non ne poteva più di arroventarselo.L'aumento del getto di massima si è poi reso necessario perchè liberare lo scarico ha smagrito il tutto.
Avevo anche io iniziato come te,per gradi.Ma poi mi sono accorto che o fai tutto oppure e meglio non fare niente.
Eliminare solo il sas fa più male che bene perchè questo sistema serve a dare quell apporto di ossigeno necessario al corretto funzionamento dei catalizzatori per la conversione dei gas tossici.Se togli questo ossigeno contribuisci a favorire maggiormente(lo fa già di suo,e quando e se aprirai te ne renderai conto) la formazione di depositi carboniosi e quindi l'otturazione dei stretti passaggi di cui è provvisto il catalizzatore e quindi di ulteriore soffocamento del motore.
Ora sono in attesa del 200,sono andato in concessionaria e da quello che ho visto lo scarico del 200 dovrebbe essere uguale a quello da me scatalizzato del 151 eccetto che per i fori della flangia di attacco sulla testata(il 151 ha prigionieri da ø 6,quelli del 200 sono invece ø8)e l'interasse tra i due prigionieri e maggiore di 3 mm.Da quello che ho visto però credo che dovrei riuscire,con piccola modifica,adattare questo scarico anche sul 200,se si lo farò,cosi evito un pò di calde anche in rodaggio al gruppo termico,tanto quando vado a fare il tagliando in mezz'ora ripristino la configurazione originale.
Il tutto con l'enorme spesa di circa 10€,il prezzo del getto.Saluti
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 39 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: matteo 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Elaboriamo il 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Prepariamoci ad elaborare il 200... Raccolta idee

Aperto da SuperStar80

Risposte: 4
Visite: 4944
Ultimo post 30 Settembre , 2011, 20:42:56
da useless
Marmitta Giannelli per il 200 A BREVE

Aperto da Ginko64

Risposte: 18
Visite: 3961
Ultimo post 05 Dicembre , 2011, 18:47:02
da SuperStar80
tatatata...ecco a voi il carburatore per la 200

Aperto da sabby

Risposte: 16
Visite: 4786
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 14:21:48
da Barney09
Il clason della 200 K.O

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 2
Visite: 2206
Ultimo post 10 Gennaio , 2013, 22:54:10
da Pistakkiello

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more