C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Elaboriamo il 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 39 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaboriamo il 200  (Letto 60072 volte)

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Elaboriamo il 200
« Risposta #80 il: 05 Dicembre , 2011, 12:57:44 »
non è che forseviene prelevata una piccola quantità di gas di scarico e reimmessa attraverso il tubetto in gomma e quindi ribruciata penalizzando molto le prestazioni?
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #81 il: 05 Dicembre , 2011, 13:09:43 »
Citazione da: dalpez - 05 Dicembre , 2011, 12:57:44
non è che forseviene prelevata una piccola quantità di gas di scarico e reimmessa attraverso il tubetto in gomma e quindi ribruciata penalizzando molto le prestazioni?
No
Connesso

matteo

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #82 il: 05 Dicembre , 2011, 13:47:37 »
Citazione da: mega - 04 Dicembre , 2011, 21:33:43
L'aria fresca entra anche dal carburatore, i catalizzatori sono la prossima cosa da eliminare, comunque la differenza adesso si sente eccome anche aprendo il gas da fermo è + pompata provare per credere oggi sono sceso a catania 4 volte due volte full original e due volte con questa piccola modifica 10kmh orari in + in salita.
scusa,questa è l'ultima volta che rispondo ad "elaboriamo il 200" (che io conosco come le mie tasche!)comunque volevo solo aggiungere che non entra nessun aria fresca dal collettore sè non l'aria avende bisogno il motore per funzionare.
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #83 il: 05 Dicembre , 2011, 14:13:46 »
Citazione da: matteo - 05 Dicembre , 2011, 13:47:37
scusa,questa è l'ultima volta che rispondo ad "elaboriamo il 200" (che io conosco come le mie tasche!)comunque volevo solo aggiungere che non entra nessun aria fresca dal collettore sè non l'aria avende bisogno il motore per funzionare.
Quoto!
L'ho detto e lo ripeto:il tubetto che va dal collettore al sas,serve a pilotare,modulando, appunto il sas per fornire aria necessaria ai catalizzatori nello scarico in modo che questi possano svolgere la loro funzione di conversione dei gas inquinanti.
L'aria "fresca "cioè viene immessa nello scarico e non nel colettore,frastein?
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Elaboriamo il 200
« Risposta #84 il: 05 Dicembre , 2011, 15:09:56 »
 cavolo ma allora sti 10km/h da dove saltano fuori?
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #85 il: 05 Dicembre , 2011, 16:34:16 »
Citazione da: dalpez - 05 Dicembre , 2011, 15:09:56
cavolo ma allora sti 10km/h da dove saltano fuori?
Come ho già scritto anch'io procedevo per gradi ed effettivamente quando avevo tappato il tubo e quindi escluso
il sas un certo miglioramento c'era stato,non di 10 km nel 151 ma comunque era migliorato.
Solo quando ho fatto tutto il lavoro però ho avuto la sensazione che la star si era veramente completata.
Non farti strane idee,mi fa sempre i 95-98 km/h ma la sensazione e diversa,la senti più vigorosa,più libera,
il motore prende giri volentieri,in salita va meglio,la coppia è più vigorosa e naturalmente consuma anche di più,
sono sui 2,8%,ma questo e normale,se vuoi i cavalli devi anche dargli da mangiare.
Io sono convinto che facendo lo stesso trattamento al 200 diventerà una superStar,facendo solamente in modo che
possa rendere per quello che è,senza elaborazioni di sorta.
Poi sicuramente verranno fuori altre idee,altri scarichi di altre marche,carburatori ecc.Dipende poi anche da
quello che uno è disposto a spendere.
Il mio obbiettivo era quello di far andare questa vespa per quello che è senza spendere soldi e finora ci
sono riuscito,spero mi riesca anche con il 200.Ciao ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #86 il: 05 Dicembre , 2011, 17:17:40 »
Ciao mi ricollego , io ho misurato 88 come riferimento dell'orto  carburatori italiani a cosa corrisponde in mikuni?
Penso che stappando la marmitta  dovrei salire almeno 8 punti o di +.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #87 il: 05 Dicembre , 2011, 17:25:15 »
Citazione da: mega - 05 Dicembre , 2011, 17:17:40
Ciao mi ricollego , io ho misurato 88 come riferimento dell'orto  carburatori italiani a cosa corrisponde in mikuni?
Penso che stappando la marmitta  dovrei salire almeno 8 punti o di +.


ho messo le tavole , te le rimetto

http://img141.imageshack.us/img141/9893/ortomikunikeihin.pdf


quindi 94
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #88 il: 05 Dicembre , 2011, 17:26:04 »
Citazione da: mega - 05 Dicembre , 2011, 17:17:40
Ciao mi ricollego , io ho misurato 88 come riferimento dell'orto  carburatori italiani a cosa corrisponde in mikuni?
Penso che stappando la marmitta  dovrei salire almeno 8 punti o di +.
Rileggiti i post precedenti che troverai molta robba.
Connesso

mega

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #89 il: 05 Dicembre , 2011, 21:07:51 »
Allora non ci siamo capiti io non ho letto la cifra che c'era scritto sul getto originale del 200 , ho misurato il foro e corrisponde a un 88 quindi punta da 0,88,  oggi mi è capitato sottomano un getto mikuni 140 lho comprato e appena lho misurato corrisponde ad un 102 della misura dell'orto, quindi queste tabelle non funzionano mi pare.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 39 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: matteo 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Elaboriamo il 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Prepariamoci ad elaborare il 200... Raccolta idee

Aperto da SuperStar80

Risposte: 4
Visite: 4944
Ultimo post 30 Settembre , 2011, 20:42:56
da useless
Marmitta Giannelli per il 200 A BREVE

Aperto da Ginko64

Risposte: 18
Visite: 3960
Ultimo post 05 Dicembre , 2011, 18:47:02
da SuperStar80
tatatata...ecco a voi il carburatore per la 200

Aperto da sabby

Risposte: 16
Visite: 4786
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 14:21:48
da Barney09
Il clason della 200 K.O

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 2
Visite: 2205
Ultimo post 10 Gennaio , 2013, 22:54:10
da Pistakkiello

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more