C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Elaboriamo il 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 33 34 [35] 36 37 ... 39 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaboriamo il 200  (Letto 60063 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Elaboriamo il 200
« Risposta #340 il: 04 Giugno , 2012, 09:42:57 »
comunque io ho l'impressione, che per abbattere agevolmente il muro dei 90, per arrivare con una certa scioltezza ai 110 (parliamo di effettivi) serva parecchia potenza...

senza l'incremento di cilindrata la vedo dura...

La resistenza all'aria è troppo alta, e con l'aumentare della velocità diventa un freno sempre piu' potente da combattere...


Mi sembra poi di capire che per il tipo di motore, e il tipo di erogazione, per guadagnare potenza agli altri occorrano interventi sull'albero, tutti da valutare in termini di durata e affidabilità.

Di interventi economici, reversibili, che non compromettono consumi e affidabilità, insomma un elaborazione soft, c'è scat, rimozione sas, ricarburazione, con eventuale accorgimenti su filtro aria...



« Ultima modifica: 04 Giugno , 2012, 09:48:17 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #341 il: 04 Giugno , 2012, 09:54:41 »
Se questo GT è un 229 con testa dedicata con albero a cammes di nuovo disegno e fasatura più spinta comunque temo che il prezzo sarà molto, ma moolto alto  :-\ a senso sparo attorno ai 500 euro...
Connesso

matteo83

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #342 il: 04 Giugno , 2012, 10:05:05 »
Citazione da: Barney09 - 04 Giugno , 2012, 09:42:57
comunque io ho l'impressione, che per abbattere agevolmente il muro dei 90, per arrivare con una certa scioltezza ai 110 (parliamo di effettivi) serva parecchia potenza...

senza l'incremento di cilindrata la vedo dura...

La resistenza all'aria è troppo alta, e con l'aumentare della velocità diventa un freno sempre piu' potente da combattere...

Già. Poi oltre a un'aumento di potenza serve un'erogazione diversa, più appuntita verso gli alti regimi, altrimenti la spinta finisce troppo presto.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Elaboriamo il 200
« Risposta #343 il: 04 Giugno , 2012, 10:08:09 »
poi consideriamo anche che l'attuale frizione forse non è ancora del tutto a posto... per via del rumore.



Per il prezzo è comunque comprensibile...

Alla fine quanti kit per star 200 puoi vendere oggi come oggi? se devi anche ripagarti il tempo dello studio sviluppo test, ecc.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
Elaboriamo il 200
« Risposta #344 il: 04 Giugno , 2012, 10:08:35 »
Citazione da: Barney09 - 04 Giugno , 2012, 09:42:57
comunque io ho l'impressione, che per abbattere agevolmente il muro dei 90, per arrivare con una certa scioltezza ai 110 (parliamo di effettivi) serva parecchia potenza...

senza l'incremento di cilindrata la vedo dura...

La resistenza all'aria è troppo alta, e con l'aumentare della velocità diventa un freno sempre piu' potente da combattere...


Mi sembra poi di capire che per il tipo di motore, e il tipo di erogazione, per guadagnare potenza agli altri occorrano interventi sull'albero, tutti da valutare in termini di durata e affidabilità.

Di interventi economici, reversibili, che non compromettono consumi e affidabilità, insomma un elaborazione soft, c'è scat, rimozione sas, ricarburazione, con eventuale accorgimenti su filtro aria...
alla fine tu lo hai tolto il sas?
Connesso
Orestar DJ

SuperStar80

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #345 il: 04 Giugno , 2012, 10:15:21 »
Citazione da: Barney09 - 04 Giugno , 2012, 10:08:09
poi consideriamo anche che l'attuale frizione forse non è ancora del tutto a posto... per via del rumore.

Mah su questo non sono assolutamente d'accordo. Io con 12 euro l'ho sistemata, 4 molle Kawa e olio giusto e la frizione non slitta. Ci ho fatto circa 6000 km, anche se aspetto i 30 mila per avere un quadro più completo (intendo dire usura dei dischi, eventuali problemi a gabbie rulli et similia)....
Tieni conto che la frizione del 200, o meglio la primaria del 200, avrà comunque un rumore diverso rispetto a tutte le altre vespe per il semplice motivo che è del tipo a denti dritti, e non elicoidali come le altre, quindi in rotazione fa un rumore diverso.
Se ti riferisci al rumore di innesto, vedi sopra  :)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Elaboriamo il 200
« Risposta #346 il: 04 Giugno , 2012, 10:21:54 »
io non ho competenza per esprimermi.

Nell'incontro avuto con mega, quelli della lml hanno detto che stanno già testando 2 soluzioni.

Indi per cui presumo che un problema alla base ci sia, altrimenti avrebbero detto, è solo un rumore diverso, ma in realtà è tutto ok.

Stiamo a vedere gli sviluppi.

Quello che volevo dire è  che caricare di ulteriore potenza una frizione che già con la configurazione standard accusa qualche problema, va fatto con cognizione di causa, tutto li.



Poi come dici tu, magari è una cazzata e con due molle e un litro d'olio differente si risolve tutto... speriamo sia proprio così...

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #347 il: 04 Giugno , 2012, 10:58:55 »
Citazione da: Barney09 - 04 Giugno , 2012, 10:21:54
io non ho competenza per esprimermi.

Nell'incontro avuto con mega, quelli della lml hanno detto che stanno già testando 2 soluzioni.

Indi per cui presumo che un problema alla base ci sia, altrimenti avrebbero detto, è solo un rumore diverso, ma in realtà è tutto ok.

Stiamo a vedere gli sviluppi.

Quello che volevo dire è  che caricare di ulteriore potenza una frizione che già con la configurazione standard accusa qualche problema, va fatto con cognizione di causa, tutto li.



Poi come dici tu, magari è una cazzata e con due molle e un litro d'olio differente si risolve tutto... speriamo sia proprio così...

Non ci siamo capiti  :abbraccio: il rumore di innesto non è normale, ma va sistemato. Il rumore di rotazione è diverso e quello resta.
Mesi fa, ho rcevuto comunicazioni telefoniche da LML Italia (Vincenzo) che aveva assicurato entro fine aprile la risoluzione del problema, stavano testando molle diverse.
Ovvio che io metto le molle e vado a mio rischio e pericolo, loro le mettono e ci fanno qualche migliaio di km prima di dare l'ok.
Il discorso è questo. Comunque siamo ampiamente  :offtopic:
Connesso

mega

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #348 il: 04 Giugno , 2012, 18:04:11 »
Citazione da: SuperStar80 - 04 Giugno , 2012, 09:03:38
ATTENZIONE!!!! Sabato ho girato tutto il pomeriggio su una Star 200 elaborata... la storia è complessa, è un prototipo di una nota casa di preparazioni, che mi è stata tenuta nascosta (anche se ho alcuni sospetti ;) ) in quanto non è detto che la linea testata venga messa completamente in produzione
Mezzo gentilmente messo a disposizione da un valido ricambista/meccanico a tempo perso della terra di mezzo GE/AL... punzonature, incisioni e quanto potesse ricondurla a case precise era stato fresato via.
GT 229 cc ricavato dal cilindro originale;
Carburatore 24 mm, dalla fattura e dal tipo di attaccco a l collettore direi Dell'Orto, ma non sono molto pratico dei vari modelli di carburatori convenzionali Dell'Orto e non c'era una scritta che fosse una leggibile, aveva la valvola cilindrica comunque;
Pignone z23;
scarico tipo scaldabagno (tanto x ricondurla a qualcosa di preciso ;) );
filtro aria tipo i miei in schiuma monospugna, coperchio filtro con voluminoso foro da 40 mm fatto con una sega a tazza.
Inutile dire che era un missile. Testata con Android GPS spedometer, senza grosse possibilità di lancio sono arrivato a 117 km/h effettivi (!!!) senza troppa fatica, ma la cosa sorprendente era la facilità a salire di giri sopra i 90, proprio dove il 200 si siede, tanto da portarmi a pensare che la fasatura dell'albero a cammes fosse stata rivisitata, producendo un albero nuovo con maggior apertura dello stesso agli alti regimi.
Rumore discreto simil originale, lo scarico era ovviamente scat con SAS escluso...
Credo che il mezzo in questione arrivi dal nordest...

Vedi che io col motore originale 200 e carburatore mikuni da 24 mm ci arrivo in un attimo ai 115 effettivi  di gps (col mio tachiometro sono a 130) e non ho alcuna elaborazione il motore tira molti + giri  non ho cambiato una virgola solo scatalizzato e 24.
Appena lo rimetto vorrei fare un video dove vi faccio vedere.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Elaboriamo il 200
« Risposta #349 il: 04 Giugno , 2012, 18:19:00 »
Citazione da: mega - 04 Giugno , 2012, 18:04:11
Vedi che io col motore originale 200 e carburatore mikuni da 24 mm ci arrivo in un attimo ai 115 effettivi  di gps (col mio tachiometro sono a 130) e non ho alcuna elaborazione il motore tira molti + giri  non ho cambiato una virgola solo scatalizzato e 24.
Appena lo rimetto vorrei fare un video dove vi faccio vedere.

No Carmelo quello era UN ALTRO MOTORE... Aveva una forza sopra i 90 che la spieghi solo esclusivamente con una fasatura diversa.
Comunque i tuoi 115 reali significano circa 7600 giri, un ottimo risultato per una camma originale ;) ho un foglio di lavoro per calcolare le velocità teoriche, se lo vuoi te lo mando.
« Ultima modifica: 04 Giugno , 2012, 18:28:19 da SuperStar80 »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 33 34 [35] 36 37 ... 39 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: matteo 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Elaboriamo il 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Prepariamoci ad elaborare il 200... Raccolta idee

Aperto da SuperStar80

Risposte: 4
Visite: 4944
Ultimo post 30 Settembre , 2011, 20:42:56
da useless
Marmitta Giannelli per il 200 A BREVE

Aperto da Ginko64

Risposte: 18
Visite: 3959
Ultimo post 05 Dicembre , 2011, 18:47:02
da SuperStar80
tatatata...ecco a voi il carburatore per la 200

Aperto da sabby

Risposte: 16
Visite: 4786
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 14:21:48
da Barney09
Il clason della 200 K.O

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 2
Visite: 2205
Ultimo post 10 Gennaio , 2013, 22:54:10
da Pistakkiello

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more