C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2000 km in sella al 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 2000 km in sella al 200  (Letto 13321 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #70 il: 15 Novembre , 2011, 12:30:47 »
Citazione da: ikaro11 - 15 Novembre , 2011, 09:16:15
a questo punto mi fate venire qualche dubbio anche a me in fatto di carburatore mikuni i quali sono molto differenti dei nostri (italiani) dell'orto! pertanto la vite carburazione pur trovandosi a valle della valvola gas regola soltando x via di una canalizzazione solo l'aria che si andrebbe a miscelare con la benzina e quindi avvitando si riduce la quandità di aria e di conseguenza  si ingrassa la miscela che si andrà a formare pertanto ha ragione superstar80 al quale vanno anche le mie scuse x le differenze opinioni in merito, comunque il forum serve anche a questo cioè a discutere e a raggiungere gli obbiettivi finalizzati x cercare di scoprire e mantenere efficienti le nostre star...

Che scuse?!? Ma dai ora che non hai dubbi riuscirai a carburare la tua  ;)
Connesso

sabby

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #71 il: 15 Novembre , 2011, 12:55:29 »
Citazione da: dalpez - 15 Novembre , 2011, 11:20:41
Ottimo per il servizio ma non potevi dare 1/2 giro in chiusura alla vite miscela così avresti risolto il problema spegnimenti?

problema spengimento...e tutti gli altri? tipo 15 minuti al minimo prima di poter mettere la prima?
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #72 il: 15 Novembre , 2011, 13:03:25 »
no davvero superstar nessuna scusa! ora di sicuro riusciro a carburarla bene vedrai! x adesso è ad un giro e u quarto da tutto chiuso (come di fabrica) sputazza pochissimo la voglio portare ad un giro, non lo facevo prima perchè convinto che a d un giro sarebbe stata troppo magra e non volevo rischiare...
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
2000 km in sella al 200
« Risposta #73 il: 15 Novembre , 2011, 13:16:43 »
Vedrai che una volta carburata appena accesa ti permetterà di partire senza problemi  :)
Connesso

sabby

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #74 il: 15 Novembre , 2011, 13:21:27 »
Citazione da: sabby - 15 Novembre , 2011, 10:17:51
stanco stufo e amareggiato..............ho chiamato la lml un servizio straordinario..........ho trovato la signora Flora che ringrazio per la disponibilità.....ho raccontato l accaduto e mentre parlavo con lei mi chiama il conc e mi dice di lasciare li la star e me la ridarà solo quando sarà perfetta...........scendo dalla mia e salgo sulla sua..........e a breve riprenderò la mia staretta spero in condizioni perfette.......
Con Flora di lml sono rimasto che non appnea la riprendo la chiamo e la informo su come va ora.........per qualsiasi problema dubbio o perplessita ho a disposizione Nicola che potrà darmi tutte le info del caso.............

ho lasciato la mia 200 e sono tornato con un 150 4tempi............
Bhè va esattamente il doppio della mia porca pupazza!!!!!!Avendo potuto fare il paragone questa va meglio decisamente meglio......In pianura potevo tenere 80 tranquillamente..con la mia...lasciamo stare....... questa quando freno dietro è perfetta la mia singhiozza.......con qusta posso lasciare la mani dal manubrio la mia cadrei un secondo dopo(tira mostrosamente a sx) e con questa in mezzo al traffico ho ritrovat otutta l'agilità propria della vespa........
Sono contento solo di una cosa e cioè che se tanto mi da tanto(riferito al 150) quando riprendo la mia staretta 200 sistemata sarà un bell'andare..........
Connesso

paolo l

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #75 il: 17 Novembre , 2011, 01:38:27 »
Citazione da: sabby - 15 Novembre , 2011, 13:21:27
ho lasciato la mia 200 e sono tornato con un 150 4tempi............
Bhè va esattamente il doppio della mia porca pupazza!!!!!!Avendo potuto fare il paragone questa va meglio decisamente meglio......In pianura potevo tenere 80 tranquillamente..con la mia...lasciamo stare....... questa quando freno dietro è perfetta la mia singhiozza.......con qusta posso lasciare la mani dal manubrio la mia cadrei un secondo dopo(tira mostrosamente a sx) e con questa in mezzo al traffico ho ritrovat otutta l'agilità propria della vespa........
Sono contento solo di una cosa e cioè che se tanto mi da tanto(riferito al 150) quando riprendo la mia staretta 200 sistemata sarà un bell'andare..........

quanti km ha il 150 ??? e quanti km a la tua ???

a prescindere che il veicolo non sarà carburato bene, il rodaggio del motore e del carburatore e importante per il rendimento del veicolo.
Connesso

sabby

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #76 il: 17 Novembre , 2011, 10:15:10 »
il 150 ne ha 12000 la mia 150 e questo è vero ma nessuno dei difetti mostrati dalla mia è imputabile al fatto che sia nuova!!! :mumble:
Ne ho parlato anche con lml e alcuni difetti di certo con i km non passeranno............
O vogliamo credre a cose tio che la lancetta della benzina finito il rodaggio segnerà il giusto?oppure non sò che ora a stento fa 60 e poi finito il rodaggio si alza di terza?
La fortuna è che il concessionarrio dopo una pre vendita di cacca si è rimboccato le maniche mi ha dato un mezzo in sostituzione e ha la competenza(almeno sembra) di poter risolvere tutto.............perchè io i 2700 euro l ho consegnati perfetti e perfetta voglio staretta senza nessuna scusa..........NE ho parlato con la lml e mi hanno dato ogni rassicurazione. Fatto sta che da quando l ho comprata due giorni è stata con me e ora sono 3 che sta dal concessioanrio...............e già mi rode.....quando me la ridarà anche se perfetta voglio vedere e sapere cosa gli è stato fatto e poi valuterò. Non Voglio assolutamente avere un mezzo nuovo e pagato a prezzo pieno riparato in moltissime parti a quel punto allora lo avrei preso usato.Ieri era sul banco mi ha detto che hanno risolto già diverse situazioni ma non ancora quella della perdita d 'olio........
Vediamo come prosegue ma non la vedo bene io questa situazione e credetemi sono pronto a fare anche un salutino a caserta alla lml.
Ho tolto un burgman con 0 difetti(solo consumo di olio ma difetto risaputo) e preso una star per avere un mezzo economico affidabile e di facile manutenzione................per ora da quando ho tolto burghi 1 settimana a piedi per l immatricolazione 2 giorni con me e 3 dal concessionario........i 150 km effettuati sono stati percorsi per portarla via e riportarla a lui c@##o :furios: :killme:
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
2000 km in sella al 200
« Risposta #77 il: 17 Novembre , 2011, 10:20:20 »
Vedrai che tutti si risolverà per il meglio. Avrai un mezzo fantastico!  :)
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

paolo l

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #78 il: 20 Novembre , 2011, 16:22:58 »
Citazione da: sabby - 17 Novembre , 2011, 10:15:10
il 150 ne ha 12000 la mia 150 e questo è vero ma nessuno dei difetti mostrati dalla mia è imputabile al fatto che sia nuova!!! :mumble:
Ne ho parlato anche con lml e alcuni difetti di certo con i km non passeranno............
O vogliamo credre a cose tio che la lancetta della benzina finito il rodaggio segnerà il giusto?oppure non sò che ora a stento fa 60 e poi finito il rodaggio si alza di terza?
La fortuna è che il concessionarrio dopo una pre vendita di cacca si è rimboccato le maniche mi ha dato un mezzo in sostituzione e ha la competenza(almeno sembra) di poter risolvere tutto.............perchè io i 2700 euro l ho consegnati perfetti e perfetta voglio staretta senza nessuna scusa..........NE ho parlato con la lml e mi hanno dato ogni rassicurazione. Fatto sta che da quando l ho comprata due giorni è stata con me e ora sono 3 che sta dal concessioanrio...............e già mi rode.....quando me la ridarà anche se perfetta voglio vedere e sapere cosa gli è stato fatto e poi valuterò. Non Voglio assolutamente avere un mezzo nuovo e pagato a prezzo pieno riparato in moltissime parti a quel punto allora lo avrei preso usato.Ieri era sul banco mi ha detto che hanno risolto già diverse situazioni ma non ancora quella della perdita d 'olio........
Vediamo come prosegue ma non la vedo bene io questa situazione e credetemi sono pronto a fare anche un salutino a caserta alla lml.
Ho tolto un burgman con 0 difetti(solo consumo di olio ma difetto risaputo) e preso una star per avere un mezzo economico affidabile e di facile manutenzione................per ora da quando ho tolto burghi 1 settimana a piedi per l immatricolazione 2 giorni con me e 3 dal concessionario........i 150 km effettuati sono stati percorsi per portarla via e riportarla a lui c@##o :furios: :killme:


e chiaro che certe problematiche non si risolvono con il rodaggio, ma il rendiemto del motore e carburazione si

il motore quando si slega gira meglio e tocchi  la velocità massima senza problemi , la carburazione migliora con il "rodaggio" del carburatore  e con sucessiva taratura
al termine di tale periodo

Se chiaramente se gia in rodaggio richiedi al mezzo prestazioni massime, cio danneggia il pistone e poi sicuramente il veicolo mangerà piu olio e non darà le prestazioni massime
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
2000 km in sella al 200
« Risposta #79 il: 20 Novembre , 2011, 18:26:28 »
Oggi piccolo problema con le frecce... anteriore destra ballerina, ad una prima diagnosi sembrerebbe un falso contatto sul deviatore, io non lo considero un vero e proprio difetto ma temo sia una conseguenza delle passate alluvioni. Vedremo... non mi sciato più di tanto.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2000 km in sella al 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

3000 km in sella al 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 13
Visite: 3143
Ultimo post 03 Gennaio , 2012, 00:27:50
da SuperStar80
Ma quanti km al massimo ci possiamo fare?

Aperto da diegodi

Risposte: 57
Visite: 12589
Ultimo post 27 Aprile , 2011, 22:28:04
da Vesponauta
Sono quasi a 2000 km... cosa secondo voi dovrei controllare?

Aperto da danydany7878

Risposte: 5
Visite: 1647
Ultimo post 24 Aprile , 2011, 00:54:21
da Lore4T
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200

Aperto da Orestar

Risposte: 8
Visite: 2119
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 09:15:47
da Orestar

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more