C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • fatti i primi 150 km con la mia STAR 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: fatti i primi 150 km con la mia STAR 200  (Letto 2100 volte)

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« il: 17 Ottobre , 2011, 09:33:09 »
Ciao ragazzi è arrivato il freddo a Torino, ma anche la mia nuova star 200 azzurra, alla nagrafe Puffetta..
Bene le mie prime impressioni dopo 150 km sono sicuramente positive per quanto riguarda il gruppo termico, nonostante sia in rodaggio a me la coppia mi sembra di tutto rilievo e quei pochi secondi che ho aperto il gas al max la spinta mi sembra davvero "esuberante".
Non sono tutte rose e fiori... Ho notato che a caldo perde olio nella parte anteriore della ruota posteriore a freddo non perde, solo a caldo, tant'è che ho tutto il tamburo e la gomma posteriore sul lato desto sporche.. CHE PALLE!!
I freni non mi sembrano potentissimi ma il freno motore dà una bella mano per fortuna, e così le sospensioni che non sono sicuramente il massimo ma questo era già risaputo.

In sintesi la mia Star è sicuramente bella, mi hanno già fermato in 3 o 4 x farmi domande e come motore è sicuramente riuscito per la mia breve esperienza, spero solo che non sia grave il problema dell'olio..
ragazzi ma a voi gli attrezzi ve li hanno dati? a me no...
a breve posterò delle foto anche se prima devo capire come farle del formato richiesto...
come ultima cosa volevo capire come fare ad individuare se la mia star è affetta da quel malessere che non la fà andare dritta... cioè se mollo il manubrio mentre vado la mia puffetta non dovrebbe tirare ne a dx ne a sx??

CIAO STARISTI
Connesso
Orestar DJ

bulldog79

  • Visitatore
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #1 il: 17 Ottobre , 2011, 12:18:27 »
certo che me li hanno dati, sono in un astuccio blu nel portaoggetti, nell'angolo destro..prova a guardare bene, magari non ci hai fatto caso..
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #2 il: 17 Ottobre , 2011, 12:41:57 »
Citazione da: Orestar - 17 Ottobre , 2011, 09:33:09
Ciao ragazzi è arrivato il freddo a Torino, ma anche la mia nuova star 200 azzurra, alla nagrafe Puffetta..
Bene le mie prime impressioni dopo 150 km sono sicuramente positive per quanto riguarda il gruppo termico, nonostante sia in rodaggio a me la coppia mi sembra di tutto rilievo e quei pochi secondi che ho aperto il gas al max la spinta mi sembra davvero "esuberante".
Non sono tutte rose e fiori... Ho notato che a caldo perde olio nella parte anteriore della ruota posteriore a freddo non perde, solo a caldo, tant'è che ho tutto il tamburo e la gomma posteriore sul lato desto sporche.. CHE PALLE!!
I freni non mi sembrano potentissimi ma il freno motore dà una bella mano per fortuna, e così le sospensioni che non sono sicuramente il massimo ma questo era già risaputo.

In sintesi la mia Star è sicuramente bella, mi hanno già fermato in 3 o 4 x farmi domande e come motore è sicuramente riuscito per la mia breve esperienza, spero solo che non sia grave il problema dell'olio..
ragazzi ma a voi gli attrezzi ve li hanno dati? a me no...
a breve posterò delle foto anche se prima devo capire come farle del formato richiesto...
come ultima cosa volevo capire come fare ad individuare se la mia star è affetta da quel malessere che non la fà andare dritta... cioè se mollo il manubrio mentre vado la mia puffetta non dovrebbe tirare ne a dx ne a sx??

CIAO STARISTI

ore 8:00 Provincia di Pavia  3 gradi    brr brr   :P

la macchia che trovi se sicuro che sia olio, oppure cera  ???  verifica bene ! e facci sapere

(a freddo la macchia sul tamburo è solida ?)  se si,  è cera

gli attrezzi dovresti averli, se non li hai richiedili, ma, aggiungine degli altri quelli in dotazione sono pochini  :-\

se la vespa va dritta senza tirare a sx o dx stai pure tranquillo  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #3 il: 17 Ottobre , 2011, 13:51:43 »
Per quanto riguarda gli attrezzi bull dog ricontrolleró meglio oggi pomeriggio, mentre invece la perdita sono sicuro sia olio, tant'è che ho la fascia bianca della gomma post dal lato del motore che é tutta sporca.
Il fatto è che perde solamente dopo averla usata, una volta ferma da circa un'ora smette... Devo farla vedere, strano che il concess non se ne sia accorto
Connesso
Orestar DJ

paolo l

  • Visitatore
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #4 il: 17 Ottobre , 2011, 14:09:37 »
Citazione da: Orestar - 17 Ottobre , 2011, 13:51:43
Per quanto riguarda gli attrezzi bull dog ricontrolleró meglio oggi pomeriggio, mentre invece la perdita sono sicuro sia olio, tant'è che ho la fascia bianca della gomma post dal lato del motore che é tutta sporca.
Il fatto è che perde solamente dopo averla usata, una volta ferma da circa un'ora smette... Devo farla vedere, strano che il concess non se ne sia accorto

paraolio mozzo ruota ???

guarda bene dove finische il tamburo e comincia la protezione parapolvere in metallo scuro, se trovi una netta distinzione in quel punto

probabilmente e il paraolio
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #5 il: 17 Ottobre , 2011, 14:29:43 »
Citazione da: Orestar - 17 Ottobre , 2011, 13:51:43
Per quanto riguarda gli attrezzi bull dog ricontrolleró meglio oggi pomeriggio, mentre invece la perdita sono sicuro sia olio, tant'è che ho la fascia bianca della gomma post dal lato del motore che é tutta sporca.
Il fatto è che perde solamente dopo averla usata, una volta ferma da circa un'ora smette... Devo farla vedere, strano che il concess non se ne sia accorto

il livello olio motore è entro il max ?
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #6 il: 17 Ottobre , 2011, 20:19:05 »
ciao ragazzi, io ho controllato l'olio ed è di poco superiore al livello max.. ma domani la porto dove l'ho comprata, anche perchè le goccia è tutt'altro che sporadica.
Per quanto riguarda la neutralità di guida senza mani o frenando la mia non è neutrale, mi rendo conto che contrasto leggermente il manubrio con il braccio SX... questo non so se sia dovuto all'impostazione e alla distribuzione dei pesi tipici della vespa, visto che sono alla mia prima volta con questo mezzo.
per quanto riguarda la carburazione, mi sembra da rivedere anche quella perchè a regimi intermedi con un pelo di gas un pò starnazza, cosa che hai regimi medio alti non succede, anzi è una bestia! Io oggi ho dovuto fare 2 km di tangenziale e mi sono permesso di aprire a manetta per un 20 secondi e sono arrivato oltre a 110 km/h di tachimetro,poi ho desistito ma a me sembrava avere ancora coppia...
Connesso
Orestar DJ

paolo l

  • Visitatore
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #7 il: 19 Ottobre , 2011, 01:36:09 »
Citazione da: Orestar - 17 Ottobre , 2011, 20:19:05
ciao ragazzi, io ho controllato l'olio ed è di poco superiore al livello max.. ma domani la porto dove l'ho comprata, anche perchè le goccia è tutt'altro che sporadica.
Per quanto riguarda la neutralità di guida senza mani o frenando la mia non è neutrale, mi rendo conto che contrasto leggermente il manubrio con il braccio SX... questo non so se sia dovuto all'impostazione e alla distribuzione dei pesi tipici della vespa, visto che sono alla mia prima volta con questo mezzo.
per quanto riguarda la carburazione, mi sembra da rivedere anche quella perchè a regimi intermedi con un pelo di gas un pò starnazza, cosa che hai regimi medio alti non succede, anzi è una bestia! Io oggi ho dovuto fare 2 km di tangenziale e mi sono permesso di aprire a manetta per un 20 secondi e sono arrivato oltre a 110 km/h di tachimetro,poi ho desistito ma a me sembrava avere ancora coppia...

coppia con i giri massimi e difficile , parliamo solamente di giri
cioè prende solo giri
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
« Risposta #8 il: 19 Ottobre , 2011, 09:15:47 »
Citazione da: paolo l - 19 Ottobre , 2011, 01:36:09
coppia con i giri massimi e difficile , parliamo solamente di giri
cioè prende solo giri
sembrava che spinte ne avesse ancora.. :angel:
Connesso
Orestar DJ

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • fatti i primi 150 km con la mia STAR 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 150 4t in primi 10.000 km

Aperto da ado

Risposte: 18
Visite: 4485
Ultimo post 18 Ottobre , 2010, 15:38:03
da il_rouge
rintracciamo la star con più km

Aperto da frisong

Risposte: 73
Visite: 9523
Ultimo post 27 Agosto , 2012, 10:20:21
da biwazz
la star mi lascia a piedi per cedimento meccanico dopo i primi 500 km.

Aperto da gsxandrea

Risposte: 83
Visite: 12130
Ultimo post 28 Novembre , 2011, 11:44:26
da supercaliffo
Vi presento in anteprima la mia star 200!!!

Aperto da Pistakkiello

Risposte: 15
Visite: 3477
Ultimo post 10 Ottobre , 2011, 15:48:02
da Pistakkiello

* Topic recenti generali

Mi presento da danielimo
[Oggi alle 14:28:05]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]


Presentazione da danielimo
[11 Febbraio , 2025, 16:20:13 ]


Salve a tutti ( è da un bel po' che non ci sentiamo) da itman83
[10 Febbraio , 2025, 23:17:04 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5229
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more