C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dubbi sulla carburazione della star scatalizzata  (Letto 20255 volte)

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
« Risposta #50 il: 26 Luglio , 2009, 23:00:29 »
  • Miglior risposta
  • mannaggia..
    amch'io sul mio 125 ho messo 160/be3/102
    domani controllo la candela e posto la foto.

    Connesso
    La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #51 il: 26 Luglio , 2009, 23:28:16 »
  • Miglior risposta
  • Io ho messo sulla 150 160-BE3-105 e devo dire che la candela è piuttosto nera e la Star va benissimo...
    Connesso
    Aigor

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #52 il: 27 Luglio , 2009, 10:25:38 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Paolo, ti faccio sapere!
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #53 il: 27 Luglio , 2009, 10:45:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aigor - 26 Luglio , 2009, 23:28:16
    Io ho messo sulla 150 160-BE3-105 e devo dire che la candela è piuttosto nera e la Star va benissimo...

    chiaro che va bene il tuo e un 150 e viaggiare un po piu grasso va benissimo, non rischi danni
    tanto che per il viaggio avevo in preventivo di montarne uno un po piu alto di 102

    ciao paolo
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #54 il: 27 Luglio , 2009, 17:32:36 »
  • Miglior risposta
  • ragazzi volevo dire qualcosa a proposito della candela di FRASCERI e del fatto hce sia magra con il 102. Ho gia visto 6 STAR esclusa la mia chiaramente, tutte 125 apparte la mia che è 150, in tutte ho montato la stessa configurazione che è quella del 150 poiche da me è più reperibile della configurazione del 125 quindi BE3/160/100 e minimo che montava l'arcobaleno 125. Tutte le star e ripeto tutte sono risultate un po grasse con la prova della 3a tirata al massimo facendo comparire un nocciola abbastanza scuro. Tutte le star non hanno il prefiltro sotto sella e hanno il filtro 200 con i fori e la sito. Una cosa ce da specificare, ho cambiato tutte le candele mettendo una bp8hs o b8hs poiche mi sono trovato a combattere parechio con la carburazione anche al minimo scoprendo poi che la cendela mico di fabbrica mi dava un risultato falsato(senza toccare la carburazione, ogni tanto dava candela bianca e ogni tanto nocciola scuro); cambiando la candela non ho avuto più nessun problema. Per quanto riguarda la vespa di FRESCERI che monta un 102 di massimo e sisulta un po magra ti consiglio di cambiare la candela e rifare la prova perche un 105 che sicuramente proverai a mettere, è parecchio grosso per un 125 quindi ce sicuramente qualcos'altro da controllare...ciao a tutti e buona strada io ormai mi avvicino in fretta ai 5500km
    Connesso

    Offline biwazz

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 2531
    • Hope for the best, expect the worst.
      • Bologna
      • Best Minkion
      • Sirmione
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #55 il: 27 Luglio , 2009, 20:04:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: biwazz - 26 Luglio , 2009, 23:00:29
    mannaggia..
    anch'io sul mio 125 ho messo 160/be3/102
    domani controllo la candela e posto la foto.

    ... allora..
    questa è la mia candela dopo tiratina di terza... che ne dite? nocciola tropo chiaro? è una NGK BR7HS.
    Candela di biwazz
    Connesso
    La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

    cheyenne

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #56 il: 27 Luglio , 2009, 20:15:58 »
  • Miglior risposta
  • io dico che sei parecchio chiaro....
    Connesso

    Offline webspaghetti

    • Amministratore
    • Rider
    • *
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2228
    • Località: Roma
      • Anagni
      • Gubbio
      • Stickers auto/moto
    • p.iva: 9767311005
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #57 il: 27 Luglio , 2009, 20:36:55 »
  • Miglior risposta
  •  :neutral:
    Io sarei svenuta con una candela cos?¨!
    Connesso

    Offline biwazz

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 2531
    • Hope for the best, expect the worst.
      • Bologna
      • Best Minkion
      • Sirmione
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #58 il: 27 Luglio , 2009, 20:49:38 »
  • Miglior risposta
  • beh a questo punto consiglio a tutti i possesori di star125 con 160/BE3/100 o 102 di conrollare le loro candele.
    mi sa che passerù al 140/be5/96 o 98...
    Connesso
    La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

    paolo l

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #59 il: 28 Luglio , 2009, 03:09:02 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: biwazz - 27 Luglio , 2009, 20:04:45
    ... allora..
    questa è la mia candela dopo tiratina di terza... che ne dite? nocciola tropo chiaro? è una NGK BR7HS.
    Candela di biwazz



     :o cavolo cosi bianca la posso usare come tazzina  :laugh: :laugh:

    ma allora la mia teoria non e tanto teorica e la matematica non è un opinione,  ho detto io che e troppo magra per un 125  , adesso abbiamo le prova

    Citazione da: biwazz - 27 Luglio , 2009, 20:49:38
    beh a questo punto consiglio a tutti i possesori di star125 con 160/BE3/100 o 102 di conrollare le loro candele.
    mi sa che passerù al 140/be5/96 o 98...



    e chiaro che va fatta la prova del "9"

    Citazione da: lilletto88 - 27 Luglio , 2009, 17:32:36
    quindi ce sicuramente qualcos'altro da controllare...ciao a tutti e buona strada io ormai mi avvicino in fretta ai 5500km

    si , controlla la candela con una tirata a 1/2 gas e poi ricontollala facendo una tirata a tutto gas mi sa che in un caso ti viene la candela bianca e nell'atro nocciola.
    questo e da imputarsi alla persiana sbagliata che non ti da una risposta giusta al variare dell'apertura valvola gas.
    quando avrai un andamento lineare tra medi e alti cioè la candela dello stesso colore nei due casi, allora potrai  verificare se la configurazione 160/be3/102
    sia ok ,ma ne dubito perchè ti darà come responso  bianca  e bianca perchè come ho gia detto, il rapporto dato da questi spruzzi e troppo magro per un 125


    ciao paolo
    « Ultima modifica: 28 Luglio , 2009, 04:12:38 da paolo l »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    freno anteriore e carburazione star 150 2T scatalizzata

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 6
    Visite: 2884
    Ultimo post 20 Aprile , 2011, 06:45:37
    da dalpez
    misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 22
    Visite: 5262
    Ultimo post 13 Maggio , 2009, 13:12:04
    da grandeveget
    heeeeeelp!!! pum pum della star sparito!

    Aperto da Starman

    Risposte: 16
    Visite: 4607
    Ultimo post 18 Ottobre , 2009, 07:59:01
    da piero150
    Vibrazioni e rumori "anomali" sulla Star

    Aperto da Starman

    Risposte: 11
    Visite: 4422
    Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 19:05:26
    da canapole

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more