C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dubbi sulla carburazione della star scatalizzata  (Letto 20256 volte)

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
« Risposta #40 il: 25 Luglio , 2009, 21:33:44 »
  • Miglior risposta
  • Fantastico, grazie! Te la invio subito!
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #41 il: 25 Luglio , 2009, 21:40:32 »
  • Miglior risposta
  • ecco la candela incriminata di Frascer?¨

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #42 il: 25 Luglio , 2009, 21:44:17 »
  • Miglior risposta
  • Mitico Federico, sei più efficiente di un ferroviere giapponese! Che mi dite di questa candela?
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #43 il: 25 Luglio , 2009, 21:55:32 »
  • Miglior risposta
  •  :offtopic: lavoro in ferrovia e te che ne sai?
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #44 il: 25 Luglio , 2009, 21:57:55 »
  • Miglior risposta
  • Ma LoL !!!! :laugh: :laugh: :laugh:
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #45 il: 26 Luglio , 2009, 01:41:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 25 Luglio , 2009, 21:40:32
    ecco la candela incriminata di Frascer?¨


    Ciao Federico

    anche se hai messo a fuoco la mano a me sembra bianchina

    ciao paolo
    Connesso

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #46 il: 26 Luglio , 2009, 13:04:05 »
  • Miglior risposta
  • Si hai ragione, la foto è pessima  testatemuro

    Paolo dici che un 105 puo' bastare o prendo anche un 108 ?

    Grazie, ciao!
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #47 il: 26 Luglio , 2009, 13:37:09 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: FRASCERI - 26 Luglio , 2009, 13:04:05
    Si hai ragione, la foto è pessima  testatemuro

    Paolo dici che un 105 puo' bastare o prendo anche un 108 ?

    Grazie, ciao!



    Citazione da: FRASCERI - 25 Luglio , 2009, 19:20:11
    Credo anch'io che i getti della Arcobaleno non vadano bene per i motori della Star. Io sulla mia 125 ho messo la marmitta sito, il filtro aria del PX 200 coi buchini sopra i getti,blocchetto max 102 - BE3 - 160, e minimo 48-160 perche' era l'unico disponibile, tolto prefiltro. Motore caldo, tirata di 3¬? , candela bianca bianca (ho scattato una foto e quando trovo il cavetto della macchina la posto). Ho rimesso il prefiltro e va un po' meglio ma è ancora magra.

    copiata configurazione 150 su 125 ù?


    configurazione originale catalizzata da quel che ho letto sui post  140/e-3/92   rapporto 1,52   min 40/130 rapporto  3.25

    scatalizzata

    configurazione 150                                 160/be3/102 rapporto  1,56   min   48/160  rapporto  3.33 e una configurazione  per 150 e non per 125

    configurazione 125                                 140/be5/96  rapporto  1,48    min  45/140   rapporto 3.11 (sicuramente piu grassoccio)

    in teoria piu basso e il risultato e piu e grassa  

    per arrivare ad un rapporto giusto con calibratore aria massimo  160 andrebbe benissimo il 108   160/108  1.48 = rapprto 125 originale

    perche in teoria il rapporto va rispettato anche sui spruzzi del max  perù per arrivare ad un rapporto giusto devresti affogarla di benzina
    ripeto tu hai detto di possedere una 125 e non una 150
    comunque e meglio un 108 che il grippaggio ma andrebbero rivisto anche getto minimo

    e poi sarebbe da prendere in considerazione anche la persiana, dando piu aria al carburatore cioe montando filtro px originale
    e togliendo prefiltro, andrebbe montata la persiana (valvola gas) adatta a quella cilindrata

    persiana 125 e 150 lml senza unghia

    persiana 125   cod.  dellorto  6823.09   (unghia grande)
    persiana 150   cod   dellorto  6823.01    (unghia piccola)

    omunque la mia conclusione e data da nozioni teoriche e forse qualcuno piu esperto potrà sicuramente darti una risposta più esaudiente
     

    ciao paolo

    « Ultima modifica: 26 Luglio , 2009, 14:01:20 da paolo l »
    Connesso

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #48 il: 26 Luglio , 2009, 15:02:02 »
  • Miglior risposta
  • Si, in effetti il calcolo non fa una piega,purtroppo la serie di getti per il 125 non l'ho trovata. Provero' con il 108 poi ti dico. Per il minimo credo di essere a posto con la vite aria a 1 giro e 3/4 circa. con un pelo di gas va fluida e non tartaglia. Se la chiudo ancora, dopo un po' tende a spegnersi. Vediamo come va col getto max. Se non affoga e la candela è ok controlliamo prestazioni e consumi. Se ci sono problemi cercherù getti più piccoli. Grazie per i consigli!
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #49 il: 26 Luglio , 2009, 15:59:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: FRASCERI - 26 Luglio , 2009, 15:02:02
    Si, in effetti il calcolo non fa una piega,purtroppo la serie di getti per il 125 non l'ho trovata. Provero' con il 108 poi ti dico. Per il minimo credo di essere a posto con la vite aria a 1 giro e 3/4 circa. con un pelo di gas va fluida e non tartaglia. Se la chiudo ancora, dopo un po' tende a spegnersi. Vediamo come va col getto max. Se non affoga e la candela è ok controlliamo prestazioni e consumi. Se ci sono problemi cercherù getti più piccoli. Grazie per i consigli!

    se vuoi ho a disposizione un   140/be5/96 e una ghigliottina  che a me non servono , il min  45/140 purtroppo l'ho gia regalato
    facevano parte di un carburatore  125 portato a configurazione 150

    ciao paolo
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    freno anteriore e carburazione star 150 2T scatalizzata

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 6
    Visite: 2884
    Ultimo post 20 Aprile , 2011, 06:45:37
    da dalpez
    misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 22
    Visite: 5262
    Ultimo post 13 Maggio , 2009, 13:12:04
    da grandeveget
    heeeeeelp!!! pum pum della star sparito!

    Aperto da Starman

    Risposte: 16
    Visite: 4607
    Ultimo post 18 Ottobre , 2009, 07:59:01
    da piero150
    Vibrazioni e rumori "anomali" sulla Star

    Aperto da Starman

    Risposte: 11
    Visite: 4422
    Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 19:05:26
    da canapole

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more