C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 8 9 [10]   Vai giù

Autore Topic: dubbi sulla carburazione della star scatalizzata  (Letto 20246 volte)

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
« Risposta #90 il: 15 Aprile , 2011, 09:52:30 »
  • Miglior risposta
  • Raga, controllato la candela nuova che ho montato e presenta elettrodo superiore marrone scuro, anello attorno nero pece e elettrodo centrale color ceramica con una punta di marroncino... a me pareva magrissima per via del color ceramica e ho aumentato il getto a 112 anche se con il 110 dopo la modifica al pacco era un missile ma ora mi viene un dubbio... ci avevo fatto solo una 30ina di Km su quella candela, non è che il color ceramica era dato dal fatto che ERA CERAMICA e non ha fatto a tempo a sporcarsi in 30 km ma ci vuole di piu?

    Chai dite? ???
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #91 il: 15 Aprile , 2011, 10:55:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: dalpez - 15 Aprile , 2011, 09:52:30
    Raga, controllato la candela nuova che ho montato e presenta elettrodo superiore marrone scuro, anello attorno nero pece e elettrodo centrale color ceramica con una punta di marroncino... a me pareva magrissima per via del color ceramica e ho aumentato il getto a 112 anche se con il 110 dopo la modifica al pacco era un missile ma ora mi viene un dubbio... ci avevo fatto solo una 30ina di Km su quella candela, non è che il color ceramica era dato dal fatto che ERA CERAMICA e non ha fatto a tempo a sporcarsi in 30 km ma ci vuole di piu?

    Chai dite? ???

    Perchè una candela nuova prenda colore ci devi fare strada, ma non 30 km, devi fare strada, almeno 300 - 500 km e oltre...
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #92 il: 15 Aprile , 2011, 11:14:14 »
  • Miglior risposta
  • azz allora mi sa ma il 110 non era sbagliato... l'elettrodo di massa non fa alcun testo nella lettura?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #93 il: 15 Aprile , 2011, 11:21:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: dalpez - 15 Aprile , 2011, 11:14:14
    azz allora mi sa ma il 110 non era sbagliato... l'elettrodo di massa non fa alcun testo nella lettura?

    per vedere la carburazione devi fare una tirata spegnere al volo tirare giu la candela e "leggerla"

    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #94 il: 15 Aprile , 2011, 11:24:36 »
  • Miglior risposta
  • Ok, ho sempre fatto così, il dubbio era se erano passati troppo pochi km per poterla leggere in quanto non aveva incrostazioni sull'elettrodo centrale e se l'elettrodo di massa poteva dare indicazioni attendibili o no.
    Connesso

    giuslazz

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #95 il: 07 Febbraio , 2015, 11:34:52 »
  • Miglior risposta
  • Salve a tutti. Desidero far chiarezza sulla taratura definitiva dei nostri mezzi a due tempi con gruppo termico originale e marmitta non catalizzata originale Piaggio. Naturalmente ciò che leggerete in seguito è frutto di moltissime prove e controlli. Paradossalmente, la taratura perfetta per i motori LML a 2 tempi con presenza del pacco lamellare e caratteristiche costruttive del gruppo termico e cioè 5 travasi per il 150 e i classici 3 travasi del 125 con pistoni che hanno i segmenti conici da mm 1,5 (rispetto a Piaggio che monta mm 2), bisogna far riferimento al manuale d'officina della Piaggio per i PX euro 3 catalizzati come da tabella allegata. N.B. La valvola del gas del carburatore detta anche ghigliottina NON VA SOSTITUITA. Condizione essenziale per un funzionamento ottimale è la sostituzione del filtro aria carburatore con uno originale Piaggio del tipo unificato che è più aperto, LASCIARE il filtro supplementare che si trova sotto la sella, controllare ed eventualmente REGISTRARE l'anticipo d'accensione che deve essere di 18° prima del punto morto superiore [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] del pistone posizionando la piastra porta statore sulla tacca IT onde evitare pericolosi surriscaldamenti e LASCIARE la candela originale. Il risultato è il seguente: Consumi entro i 30 km/litro; Coppia bassa e giri motore fluidissimi con notevole ripresa. DIFFIDATE quindi di chi ancora sostiene che la taratura ottimale per i nostri motori sia quella dei vecchi PX.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 8 9 [10]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    freno anteriore e carburazione star 150 2T scatalizzata

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 6
    Visite: 2884
    Ultimo post 20 Aprile , 2011, 06:45:37
    da dalpez
    misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 22
    Visite: 5259
    Ultimo post 13 Maggio , 2009, 13:12:04
    da grandeveget
    heeeeeelp!!! pum pum della star sparito!

    Aperto da Starman

    Risposte: 16
    Visite: 4606
    Ultimo post 18 Ottobre , 2009, 07:59:01
    da piero150
    Vibrazioni e rumori "anomali" sulla Star

    Aperto da Starman

    Risposte: 11
    Visite: 4421
    Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 19:05:26
    da canapole

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more