C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dubbi sulla carburazione della star scatalizzata  (Letto 20248 volte)

azazel

  • Visitatore
dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
« Risposta #80 il: 04 Agosto , 2009, 20:15:21 »
  • Miglior risposta
  • scusate mi dovrebbero arrivare x la mia Ubalda (150):
    48-160
    be3
    102
    oltre naturalmente filtro 200px e marmitta sito
    Dite che dovrebbero andar bene?
    No perchè se mi arrivano entro sabato monto tutto e domenica mattina mi sparo 400 km da Bergamo a Nizza e non vorrei grippare sul Tenda (o anche prima)  ;)
    Grazie
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #81 il: 04 Agosto , 2009, 21:01:39 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: azazel - 04 Agosto , 2009, 20:15:21
    scusate mi dovrebbero arrivare x la mia Ubalda (150):
    48-160
    be3
    102
    oltre naturalmente filtro 200px e marmitta sito
    Dite che dovrebbero andar bene?
    No perchè se mi arrivano entro sabato monto tutto e domenica mattina mi sparo 400 km da Bergamo a Nizza e non vorrei grippare sul Tenda (o anche prima)  ;)
    Grazie
    Non dimenticare la parte superiore della vite getto max, ossia il "freno aria"... dev'essere da 160! In pratica è la parte dove agisci col cacciavite per svitare il getto...
    Connesso
    Aigor

    azazel

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #82 il: 05 Agosto , 2009, 14:17:15 »
  • Miglior risposta
  • pork... troppo tardi... mi sa che scatalizzerù a settembre allora :(
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #83 il: 05 Agosto , 2009, 16:38:11 »
  • Miglior risposta
  • Si, anche perchè il "buco" di serie (140) è troppo piccolo x i getti che vuoi mettere, la Star affogherebbe x troppa benzina e non andrebbe... tutto deve essere a misura... lasciala come è per ora e vai in vacanza tranquillo...
    Connesso
    Aigor

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #84 il: 08 Aprile , 2011, 18:39:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Neropongo - 08 Luglio , 2009, 11:14:13
    Leggi tra le righe i miei commenti.

    Foto sotto, da sininstra a destra: PX200, T5, cosa 150, cosa 200.
    Non é solo l'unghiata sulla parete ma anche gli intagli sul dorso e i dentini sul lato inferiore di diversa estensione a fare la differenza.
    Prendi la prima a sinistra, quella del px200.
    L'unghiata smagrisce ai medi mente quelle sul dorso smagriscono ai medio-bassi. Conoscendo la conformazione di tutte le ghigliottine (basta una fotografia) si riesce a risalire alle proprieta di ognuna e arrivare ad una carburazione regolata fina fina...  8)

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


    Interessantissime queste foto... forse qui c'è la soluzione ai miei problemi!!! Allora, la tacca in battuta regola solo quando la valvola è chiusa, l'unghia regola a 1/2 gas ma coma lavora quella ferritoia dietro, se ne vede solo una sulle 4 nella foto... io ho problemi solo a 1/4 di gas... Come posso lavorare la ghigliottina per smagrire solo ai medio bassi?

    HEEELP pr3ghi3ra
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #85 il: 08 Aprile , 2011, 20:07:33 »
  • Miglior risposta
  • Nessuno? :'(
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #86 il: 08 Aprile , 2011, 20:54:42 »
  • Miglior risposta
  • Per smagrire ai medio bassi monta quella con l'unghiata + grande, con un pò di manualità l'unghiate la puoi allargare anche a piacere tuo un poco per volta.
    Però devi vedere se sei molto grasso di getto del max perchè quando eccessivo imbratta anche ai medio bassi.
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #87 il: 08 Aprile , 2011, 21:58:01 »
  • Miglior risposta
  • mega, ho il 115 dopo aver aperto la sito, é l'unico che mi ha fatto superare i 110, dopo una tirata a palla la candela é nocciola scuro, cioccolato al latte diciamo, il mio problema sono i medio bassi a 1/4di gas se vado a 1/2 tutto va bene e non tartaglia piu...
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #88 il: 08 Aprile , 2011, 23:07:33 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: dalpez - 08 Aprile , 2011, 21:58:01
    mega, ho il 115 dopo aver aperto la sito, é l'unico che mi ha fatto superare i 110, dopo una tirata a palla la candela é nocciola scuro, cioccolato al latte diciamo, il mio problema sono i medio bassi a 1/4di gas se vado a 1/2 tutto va bene e non tartaglia piu...

    Con il 115 che consumi hai? Io sono sui 20 a lt. in città, secondo me troppi, e 25 su statale.
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    « Risposta #89 il: 08 Aprile , 2011, 23:13:51 »
  • Miglior risposta
  • Prova ad abbassare il getto.. la ghigliottina lhai messa con unghiata.
    Purtroppo col  20 oltre 110 di max diventa un pò incarburabile.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • dubbi sulla carburazione della star scatalizzata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    freno anteriore e carburazione star 150 2T scatalizzata

    Aperto da corsista_5

    Risposte: 6
    Visite: 2884
    Ultimo post 20 Aprile , 2011, 06:45:37
    da dalpez
    misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 22
    Visite: 5260
    Ultimo post 13 Maggio , 2009, 13:12:04
    da grandeveget
    heeeeeelp!!! pum pum della star sparito!

    Aperto da Starman

    Risposte: 16
    Visite: 4607
    Ultimo post 18 Ottobre , 2009, 07:59:01
    da piero150
    Vibrazioni e rumori "anomali" sulla Star

    Aperto da Starman

    Risposte: 11
    Visite: 4421
    Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 19:05:26
    da canapole

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more