C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Cambio guaina frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cambio guaina frizione  (Letto 8140 volte)

bubbo

  • Visitatore
Cambio guaina frizione
« Risposta #10 il: 03 Febbraio , 2011, 23:15:15 »
ma insomma le star hanno le guaine al teflon oppure no? Io ho sostituito il cavo frizione ingrassandolo!
Connesso

berto41

  • Visitatore
Cambio guaina frizione
« Risposta #11 il: 04 Febbraio , 2011, 20:38:03 »
Tutto fatto!!!!! Consiglio a tutti. Spruzzate grasso spray e svitol nello stretto passaggio, sotto il faro, dove tutte le guaine sono pressate in pochissimo spazio. Dopodichè tirare la guaina a piccoli strappi e nel contempo spingere da sotto la nuova (saldamente fissata alla vecchia)
Buona serata
Berto  ;D ;)
Connesso

berto41

  • Visitatore
Cambio guaina frizione
« Risposta #12 il: 04 Febbraio , 2011, 20:42:01 »
Rispondo a bubbo. Almeno quella della frizione è in teflonata, e il cavetto non va ingrassato, perchè poi secca si impasta scortre male fino a strapparlo.
Ciao
berto
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Cambio guaina frizione
« Risposta #13 il: 04 Ottobre , 2012, 09:47:29 »
Rispolvero questo post per porVi una domanda;

La guaina della cavo frizione per PX
è uguale a quella della Star 4T ?

Devo prenderne una e vorrei prenderla Piaggio.

Suppongo di si, ma meglio un vostro parere!
grazie  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cambio guaina frizione
« Risposta #14 il: 04 Ottobre , 2012, 09:59:01 »
Si sono uguali.
Non stare a cercare la guaina Piaggio, vai da un ricambista e prendi della guaina teflonata e un paio di cavi svedesi e sei a posto.
Non lubrificare il cavo.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Marcato come miglior risposta da il 11 Marzo , 2025, 13:18:28

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Cambio guaina frizione
« Risposta #15 il: 04 Ottobre , 2012, 10:10:59 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 04 Ottobre , 2012, 09:59:01
    Si sono uguali.
    Non stare a cercare la guaina Piaggio, vai da un ricambista e prendi della guaina teflonata e un paio di cavi svedesi e sei a posto.
    Non lubrificare il cavo.

    Ok, quindi se dentro la molla c'è un'altra guaina teflonata, niente lubrificazione!

    I cavi svedesi, sono migliori?
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Cambio guaina frizione
    « Risposta #16 il: 04 Ottobre , 2012, 10:20:45 »
    Citazione da: miscela3% - 04 Ottobre , 2012, 10:10:59
    I cavi svedesi, sono migliori?


    mi auto-rispondo; trovata qui = http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=9307.0
    la risposta  ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Cambio guaina frizione
    « Risposta #17 il: 04 Ottobre , 2012, 12:02:40 »
    Citazione da: miscela3% - 04 Ottobre , 2012, 10:10:59
    Ok, quindi se dentro la molla c'è un'altra guaina teflonata, niente lubrificazione!
    Yes!!

    Io dopo aver rotto due cavi tradizionali sono passato ai cavi svedesi e non ne rompo piu da piu di 10000 km.. Non è una gran percorrenza ma inizia ad essere significativa davanti ai pochi km che duravano gli altri!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline mariobios

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 739
    • Località: Sardegna NW
    • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
    Cambio guaina frizione
    « Risposta #18 il: 04 Ottobre , 2012, 14:04:04 »
    Quoto Zarro e torno a chiedere(mio post sull'argomento di mesi fa):
    Sul libretto di uso e manutenzione,si parla di un "gioco"di 2 mm.nell'escursione della leva frizione.
    Da buon ignorante qual sono,pensavo che quei 2 mm. si riferissero ad una "registrazione" del cavo in modo che la leva della frizione avesse-nella sua escursione-un gioco libero di quei 2 mm.
    (In parole povere=quando la rilasci "balla"nella sua sede di 2 mm.).
    Bòn,dopo 1600 km.sostituito il cavo frizione,che stava per rompersi laggiù in fondo,proprio in zona "registro e controregistro".
    Il meccanico che mi ha sostituito il filo(Non concessionario LML)mi ha fatto notare che il suddetto cavo non deve avere gioco(in zona registro e controregistro)in quanto un minimo gioco a lungo andare pregiudica proprio la durata del filo.
    (=in parole povere:il filo ora è tutto "tirato",registro a "zero",e la frizione finisce di fare il suo mestiere proprio quei 2/3 mm.prima che la leva/manubrio torni a riposo,ma senza "ballare").
    In sintesi,domanda:non è che abbiamo(io per primo) confuso quei 2 mm.come gioco leva frizione e non come "corsa frizione"?
    Spero di essermi spiegato,Ragazzi.
    Connesso
    "L'unico-vero-peccato è la stupidità"
    (Oscar Wilde)

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Cambio guaina frizione
    « Risposta #19 il: 04 Ottobre , 2012, 14:15:10 »
    sul discorso gioco 2 mm, sul manuale mostra proprio la leva frizione, che a riposo deve essere non completamente all'interno.

    Secondo me o il filo è allentato, o è tirato... sopra o sotto non vedo differenze, anche perchè il filo quello è. Se è molle sotto, non puo' essere tirato sopra... e viceversa.

    Io dopo 3400 KM ho dovuto sostituire il cavo. Subito l'ho tirato a mano il piu' possibile, senza lasciare alcun gioco, poi pero' la frizione era comunque troppo molle, e dovevo tirare completamente la leva.

    Allora ho regolato il tendifilo, fino a quando mi sembrava che nell'uso fosse identica a prima.

    Andando poi a controllare la leva, effettivamente non rientrava del tutto... quindi ok per il discorso dei 2 mm.

    Allora ho smesso ti regolare il registro e l'ho tenuta così.


    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Cambio guaina frizione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problemi al cambio e frizione

    Aperto da lollo68

    Risposte: 5
    Visite: 3032
    Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 20:49:50
    da traversoma
    Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

    Aperto da Lore4T

    Risposte: 72
    Visite: 16049
    Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
    da lo_zarro
    Perdita olio da levetta frizione/cambio.

    Aperto da Beppe984

    Risposte: 21
    Visite: 10515
    Ultimo post 16 Luglio , 2013, 20:53:15
    da GioeleCT
    possibile problema col cambio...o frizione

    Aperto da vespolo

    Risposte: 23
    Visite: 3887
    Ultimo post 19 Maggio , 2013, 23:21:09
    da Graziano

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more