C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Perdita olio da levetta frizione/cambio.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perdita olio da levetta frizione/cambio.  (Letto 10514 volte)

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« il: 22 Agosto , 2012, 08:23:15 »
Buon Giorno; un mesetto fa' mi sono fatto il tagliando dei 6000 km in casa; ora ho notato da qualche giorno che sotto il carter motore, esattamente sulla  levetta della frizione (o del cambio?),dove va a finire il filo dal manubrio per intenderci, che mi si crea sempre una goccina di olio; mi sorge il dubbio che sia il grasso che ho messo  quando ho fatto il tagliando (gia' che c'ero ho cambiato pure il filo del cambio che mi stava lasciando a piedi) o che sia magari olio motore che perdo da qualche parte...potrebbe essere il tappo del filtro a retina che sta li vicino?.
a qualcuno di voi e' mai successo?.
Grazie Ciao.

Connesso
Buona Star a Tutti.

StarSgummy

  • Visitatore
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #1 il: 22 Agosto , 2012, 08:38:55 »
Il mio consiglio è quello di fare una bella pulizia della zona (incluso il grasso, poi ce lo rimetterai dopo) ed andare per un po' di tempo. In questo modo ti sarà più facile individuare con precisione da dove arriva la goccia ;)
Connesso

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #2 il: 22 Agosto , 2012, 08:43:03 »
Mmmm nn ci avevo pensato a togliere il grasso e vedere...segurio' il tuo consiglio,Grazie.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #3 il: 22 Agosto , 2012, 09:43:31 »
Citazione da: Beppe984 - 22 Agosto , 2012, 08:23:15
Buon Giorno; un mesetto fa' mi sono fatto il tagliando dei 6000 km in casa; ora ho notato da qualche giorno che sotto il carter motore, esattamente sulla  levetta della frizione (o del cambio?),dove va a finire il filo dal manubrio per intenderci, che mi si crea sempre una goccina di olio; mi sorge il dubbio che sia il grasso che ho messo  quando ho fatto il tagliando (gia' che c'ero ho cambiato pure il filo del cambio che mi stava lasciando a piedi) o che sia magari olio motore che perdo da qualche parte...potrebbe essere il tappo del filtro a retina che sta li vicino?.
a qualcuno di voi e' mai successo?.
Grazie Ciao.
La mia 200 ha lo stesso problema, da quel che ho capito, molto probabilmente bisogna sostituire un o-ring. Per fare questa operazione bisogna togliere l'olio, la ruota posteriore, smontare il carter lato frizione (possibilmente senza rompere la guarnizione altrimenti bisognerà sostituirla) e sostituire l'o-ring che perde con uno di misura adeguata. Questo è un piccolo problema che capita anche alle vespe piaggio, magari non con così pochi km. Gli esperti del forum magari ti daranno maggiori info.
Quello che mi fa inca@@are e che con un minimo di "impegno nella qualità" ... un o-ring costa una miseria. testatemuro testatemuro testatemuro
Connesso

Offline ivano

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 102
  • Località: Dolianova
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #4 il: 22 Agosto , 2012, 12:13:34 »
Citazione da: tiraestrapega - 22 Agosto , 2012, 09:43:31
La mia 200 ha lo stesso problema, da quel che ho capito, molto probabilmente bisogna sostituire un o-ring. Per fare questa operazione bisogna togliere l'olio, la ruota posteriore, smontare il carter lato frizione (possibilmente senza rompere la guarnizione altrimenti bisognerà sostituirla) e sostituire l'o-ring che perde con uno di misura adeguata. Questo è un piccolo problema che capita anche alle vespe piaggio, magari non con così pochi km. Gli esperti del forum magari ti daranno maggiori info.
Quello che mi fa inca@@are e che con un minimo di "impegno nella qualità" ... un o-ring costa una miseria. testatemuro testatemuro testatemuro

Ciao a tutti, è successo anche alla mia, e più o meno agli stessi km, ho sostituito 2 o-ring dell'asta comando frizione e risolto il problema.
Ciao
Connesso

matteo

  • Visitatore
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #5 il: 22 Agosto , 2012, 12:38:54 »
Allora andiamo per gradi: Quando ai fatto il tagliando dei 6000km,ai cambiato il filtro olio e la sua relativa guarnizione?
Se lo ai fatto ai pulito bene la sede dove va appoggiata la guarnizione?
Il problema potrebbe essere il coperchio filtro (se l'ai smontato ),o direttamente il O-ring (sono due) del leveraggio frizione.
Per controllare meglio il tutto devi:togliere la ruota posteriore e guardare bene dopo una previa sgrassata.
Connesso

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #6 il: 22 Agosto , 2012, 13:33:02 »
Citazione da: matteo - 22 Agosto , 2012, 12:38:54
Allora andiamo per gradi: Quando ai fatto il tagliando dei 6000km,ai cambiato il filtro olio e la sua relativa guarnizione?
Se lo ai fatto ai pulito bene la sede dove va appoggiata la guarnizione?
Il problema potrebbe essere il coperchio filtro (se l'ai smontato ),o direttamente il O-ring (sono due) del leveraggio frizione.
Per controllare meglio il tutto devi:togliere la ruota posteriore e guardare bene dopo una previa sgrassata.

Inanzi tutto grazie a tutti per i consigli/pareri; io ho fatto il tagliando senza sostituire la guarnizione del filtro del olio pero' son stato ben attento a non danneggiare l'esistente... e poi al coperchio filtro retina non ricordo di aver visto nessuna guarnzione mi pare un Or.
ora devo controllare bene dove perde; volevo solo sapere dove stanno gli OR del leveraggio frizione??.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #7 il: 22 Agosto , 2012, 13:34:31 »
Citazione da: ivano - 22 Agosto , 2012, 12:13:34
Ciao a tutti, è successo anche alla mia, e più o meno agli stessi km, ho sostituito 2 o-ring dell'asta comando frizione e risolto il problema.
Ciao

Ciao, grazie per il consiglio; volevo chiederti dove la vedo gli OR che citi?.
a parte che non ho ancora messo la testa sotto il motore...li vedo subito?.
Grazie.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline ivano

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 102
  • Località: Dolianova
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #8 il: 22 Agosto , 2012, 16:38:22 »
Citazione da: Beppe984 - 22 Agosto , 2012, 13:34:31
Ciao, grazie per il consiglio; volevo chiederti dove la vedo gli OR che citi?.
a parte che non ho ancora messo la testa sotto il motore...li vedo subito?.
Grazie.
Ciao, purtroppo quando ho fatto l'intervento non ho fatto delle foto :'(,
 però ho recuperato qualche foto in rete, che può aiutarti a capire dove e come sostituire gli o-ring.
Iniziamo a smontare la chiappa sx e posare con cura la star Sul fianco DX.
Per avere più visibilità smonta la ruota di scorta e ruota posteriore, stacchi il cavo frizione dal comando.
Se non sai qual'è il cavo frizione, agisci sulla leva vedi cosa si sposta.
A questo punto dovresti vedere che un coperchio come quello in foto (esterno coperchio frizione), (dove esce l'asta comando frizione)
Prima di smontare il coperchio dai una pulita attorno onde evitare cada qualcosa all'interno.
Smontato il coperchio, sfila l'asta comando dal coperchio, e vedrai che sull'asta, ci sono 2 o-ring.
Sostituisci gli O-ring e il gioco è fatto.
Spero di essere stato di aiuto e comprensivo.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Perdita olio da levetta frizione/cambio.
« Risposta #9 il: 22 Agosto , 2012, 16:48:36 »
Citazione da: StarSgummy - 22 Agosto , 2012, 08:38:55
Il mio consiglio è quello di fare una bella pulizia della zona (incluso il grasso, poi ce lo rimetterai dopo) ed andare per un po' di tempo. In questo modo ti sarà più facile individuare con precisione da dove arriva la goccia ;)

prima di tutto fai come dice starsgummy, poi avrai un quadro piu chiaro della situazione! pulisci bene e vedi da dove esce l'olio, SE ne esce!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Perdita olio da levetta frizione/cambio.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Perdita olio da coprivalvole

Aperto da tiraestrapega

Risposte: 15
Visite: 6112
Ultimo post 30 Maggio , 2012, 15:06:39
da lo_zarro
Perdita olio cambio

Aperto da GioeleCT

Risposte: 8
Visite: 2746
Ultimo post 17 Luglio , 2013, 17:12:09
da Aldo79
Perdita olio leva frizione

Aperto da federLML

Risposte: 3
Visite: 3366
Ultimo post 04 Settembre , 2013, 18:28:14
da tiraestrapega
lml star 200 perde olio da asta frizione

Aperto da luca conforti

Risposte: 16
Visite: 5833
Ultimo post 15 Settembre , 2017, 16:41:51
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more