C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011: cui prodest?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX 2011: cui prodest?  (Letto 12319 volte)

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
PX 2011: cui prodest?
« il: 07 Gennaio , 2011, 01:37:24 »
Lo sapete tutti che son "Piaggista". Malgrado ciò continuo ad arrovellarmi domandandomi CI potrà essere l'acquirente della "nuova" PX! Se costassse poco più della Star, molti; col prezzo sussurrato da più parti, razionalmente Colanninno e suo figlio!
Le nostre amate Star (voi sapete anche che la mia è FIERAMENTE tarocca) non hanno nulla di meno, eccezzion fatta per la strumentazione, che a mio avviso sulle 2T è seriamente oscena. La personalità è intatta ed il piacere di guida identico. CUI PRODEST la "nuova" PX?
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

ciccio79

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #1 il: 07 Gennaio , 2011, 09:03:30 »
Come sapete posseggo una Vespa Px 2002 praticamente INDISTRUTTIBILE!!!

Costi bassi di manutenzione e ricambi facili da trovare.

Io penso che chi comprerà la nuova Vespa lo farà per avere appunto il marchio Vespa, per essere sicuro di avere un mezzo indistruttibile e collaudato da oltre 30 anni, per la facilità di reperire i ricambi, per i costi bassi di manutenzione, per la "si spera" migliore rifinitura di colore e dettagli rispetto alla Star.

Personalmente ammetto di attendere con ansia l'uscita della Px e sopratutto i reali costi di acquisto che se si aggirano realmente ai €4000 secondo me sono un pò troppi...ma dato che ormai "qualcuno" non fa altro che dire ogni giorno che la crisi ormai è finita è una cosa fattibile!!!

Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #2 il: 07 Gennaio , 2011, 11:56:58 »
Citazione da: ciccio79 - 07 Gennaio , 2011, 09:03:30
...ma dato che ormai "qualcuno" non fa altro che dire ogni giorno che la crisi ormai è finita è una cosa fattibile!!!



in questi giorni qualcuno mi sembra che dica il contrario...... OFF TOPIC!

andrea
Connesso

mark68

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #3 il: 07 Gennaio , 2011, 12:19:53 »
Citazione da: piero150 - 07 Gennaio , 2011, 01:37:24
Lo sapete tutti che son "Piaggista". Malgrado ciò continuo ad arrovellarmi domandandomi CI potrà essere l'acquirente della "nuova" PX! Se costassse poco più della Star, molti; col prezzo sussurrato da più parti, razionalmente Colanninno e suo figlio!
Le nostre amate Star (voi sapete anche che la mia è FIERAMENTE tarocca) non hanno nulla di meno, eccezzion fatta per la strumentazione, che a mio avviso sulle 2T è seriamente oscena. La personalità è intatta ed il piacere di guida identico. CUI PRODEST la "nuova" PX?
a me un tipo  che reputo affidabile, nonchè proprietario di un Piaggio Center da lunghissima data, ha detto che
 loro non sanno ancora nulla, nè sulla data di uscita nè sull'uscita stessa della nuova Px...
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #4 il: 07 Gennaio , 2011, 12:36:51 »
Citazione da: ciccio79 - 07 Gennaio , 2011, 09:03:30
Come sapete posseggo una Vespa Px 2002 praticamente INDISTRUTTIBILE!!!

Costi bassi di manutenzione e ricambi facili da trovare.

Io penso che chi comprerà la nuova Vespa lo farà per avere appunto il marchio Vespa, per essere sicuro di avere un mezzo indistruttibile e collaudato da oltre 30 anni, per la facilità di reperire i ricambi, per i costi bassi di manutenzione, per la "si spera" migliore rifinitura di colore e dettagli rispetto alla Star.

Personalmente ammetto di attendere con ansia l'uscita della Px e sopratutto i reali costi di acquisto che se si aggirano realmente ai €4000 secondo me sono un pò troppi...ma dato che ormai "qualcuno" non fa altro che dire ogni giorno che la crisi ormai è finita è una cosa fattibile!!!


Ma caro Ciccio, una Vespa del 2002 ha solo otto anni, non si può definire indistruttibile! Ha un'età nella media per tutti gli scooter. Ed ha un'età che probabilmente raggiungeranno comodamente e senza problemi anche le nostre Star. La differenza di prezzo fra Star e Vespa è elevatissima e non è giustificato come nel caso di Panda - marbella: infatti quest'ultima era derivata dalla serie PRECEDENTE della Panda, con tanto di balestre al ponte posteriore. I dettagli meglio rifiniti e la verniciatura fatta a regola d'arte, ammesso che ci siano, arrivano a malapena a 300 euro di differenza: i conti sono fatti presto, perchè sappiamo che una riverniciatura integrale costerebbe 250 - 300 euro, sappiamo che la strumentazione della Piaggio costa 98 euro, non conosciamo il prezzo della sella. Ma i prezzi che ho dato sono assoluti, non tengono conto della differenza di costi legati ad effettuare una finitura migliore. In pratica, con 500 eurozzi porti una Star a livello di Vespa facendo un lavoro artiginale, ma sprechi la strumentazione che hai già, la vernice che è già stata data, la sella di serie... Io, da Vespista, non comprerei la PX: sembra un bidone per fighetti!
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

ciccio79

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #5 il: 07 Gennaio , 2011, 13:02:05 »
Scusa Piero, perchè vuoi a tutti i costi trasformare una Star in una Px?

Se io decidessi un giorno di comprare Star sarei fiero della mia scelta e non spenderei nemmeno un centesimo per nessun tipo di stemmino Piaggio!!!

Dici di essere un Piaggista ma hai una Star, non capisco!!!

Se sei veramente un Piaggista convinto venditi la Star e comprati una Px!!!

Per quanto riguarda la mia Px in quasi 9 anni nemmeno un problema e in confronto a molti scooter con la stessa anzianità, sembra uscita dalla concessionaria!!!


Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #6 il: 07 Gennaio , 2011, 13:28:20 »
Citazione da: piero150 - 07 Gennaio , 2011, 12:36:51
Ma caro Ciccio, una Vespa del 2002 ha solo otto anni, non si può definire indistruttibile!

Beh, però Scarrafone, del 2002, mi ha già agilmente superato gli 80.000 km senza ancora aver aperto nè testata nè carter! :)

Secondo me la PX avrà dalla sua parte i lunghi e severi collaudi della parte termica effettuati anche per evitare grippaggi dovuti al maggior calore sprigionato dalle norme Eurotre.

Non dimentichiamoci che sui libretti di uso e manutenzione delle PX Eurodue era esplicitamente scritto per la prima volta in assoluto di lasciar raffreddare il motore in folle e col minimo leggermente accelerato prima di spegnerlo in caso di lunghe tirate (cosa che tra l'altro andrebbe fatta per ogni motore 4T col turbocompressore).
Ciò perchè all'epoca avevamo a che fare con una termica nata non catalitica e poi "rattoppata" per "tirare a campare".
Non credo che LML abbia investito per rivedere la termica dell'Eurotre, ma con gli opportuni ritocchi sul carter lamellare e i 5 travasi al cilindro, che già avevano in casa, ce l'ha fatta per il rotto della cuffia.

Quindi a livello di 2T ritengo ben più affidabile il Piaggio, avendo proprio alle sue spalle una revisione profonda della "composizione chimica" del cilindro e svariate centinaia di ore di collaudi susseguenti alla riprogettazione.

Ma il 4T LML non mi dispiace comunque...
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #7 il: 07 Gennaio , 2011, 13:40:17 »
Anke io sono convinto che euro3 2t Px sarà sicuramente un motore affidabilissimo al 100%, e sono anke convinto ke lo stiano testando e portando avanti per essere pronti ad un futuro euro4.
Connesso

negro72

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #8 il: 07 Gennaio , 2011, 14:11:48 »
carissimi piaggisti che farete ? state aspettando il nuovo PX solo per sputtanare la star ? per dire : hai visto, te l'avevo detto...............
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #9 il: 07 Gennaio , 2011, 14:14:22 »
Citazione da: ciccio79 - 07 Gennaio , 2011, 13:02:05
Scusa Piero, perchè vuoi a tutti i costi trasformare una Star in una Px?
Non l'ho detto
Citazione da: ciccio79 - 07 Gennaio , 2011, 13:02:05
Dici di essere un Piaggista ma hai una Star, non capisco!!!
Sono anche un ferrarista, ma ho la panda, sono granata, ma non ho lo stadio Filadelfia!
Citazione da: ciccio79 - 07 Gennaio , 2011, 13:02:05
Se sei veramente un Piaggista convinto venditi la Star e comprati una Px!!!
Spieghiamoci, che a quanto pare la lingua italiana ha talmente tantre sfumature da risultare alla fine incomprensibile. Sono un "aficionado" del marchio Piaggio, perchè ho posseduto Vespa 50, Primavera, 125 TS, Gilera (moto). Questo non esclude che io possa comprare ed apprezzare una Star. Quanto ho scritto (ma è scritto a chiare lettere) significa che le DIFFERENZE COSTRUTTIVE E DI FINITURA FRA PX e STAR NON GIUSTIFICANO LA DIFFERENZA DI PREZZO! In quanto, come ben spiegato, se si volesse portare una Star a livello di una PX a livello di produzione la differenza sarebbe intorno ai 200 - 300 euro, di più se si fa artigianalmente. Credo di essermi spiegato, spero.
Ribadisco, comunque, che un mezzo del 2002 non può (solo con l'età) dimostrare di essere indistruttibile. Conosco molti saggi che usano la stessa moto dagli anni '80, vedo girare "plasticoni" in ottime condizioni, immatricolati nel 2000 e dintorni. Se magari mi aggiungi che dal 2002 l'hai sempre lasciata per strada, che la salsedine di Palermo non l'ha intaccata e che ci hai percorso 90000 km, allora diremo che è indistruttibile. Al momento è alla pari con le tante Star che in poco più di due anni hanno superato i 20000 senza problemi. La differenza è che tu nel 2002 hai scucito la stessa cifra che altri hanno scucito nel 2009
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011: cui prodest?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni

Aperto da mrkingo

Risposte: 144
Visite: 43822
Ultimo post 05 Aprile , 2011, 21:14:36
da vaisecco
Nuova PX 2011: ruota di scorta

Aperto da MyNameIsCrash

Risposte: 9
Visite: 3076
Ultimo post 16 Giugno , 2011, 13:42:20
da VespistaSannita
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13505
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more