C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011: cui prodest?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX 2011: cui prodest?  (Letto 12330 volte)

Offline germy

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2010
  • Post: 423
  • Località: cantalupa(to)
  • Vespe possedute: lml star 150 4 t
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #10 il: 07 Gennaio , 2011, 14:39:11 »
Ciao mark68 mi dispiace dirtelo ma il tuo amico era male informato.
Io il px 2011 l'ho visto di persona in un piaggio center di torino,in occasione della presentazione dei modelli 2011.
Per la precisione era il 12 dicembre. Ne avevano uno in vetrina colore blu pastello da fare vedere ai clienti.
mI SONO FATTO FARE UN PREVENTIVO.
Px 150 2 tempi con portapacchi ant. e post. 3900 euro piu euro meno.
Colori disponibili blu,rosso,bianco,nero.Se ordinavo subito consegna prevista febbraio al lancio ufficiale,alrtimenti ordinandolo all'uscita rischiavo di averlo a maggio,secondo il venditore produzione in consegna a febbraio quasi esaurita.
Dopo attento esame dei pro e contro ho acquistato una star 4 tempi 150 colore nero gold 2620 euro su strada escluso accessori. la ritiro mercoledi
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #11 il: 07 Gennaio , 2011, 15:11:11 »
Premettendo che a mio modesto modo di pensare non esistono mezzi indistruttibili, perche' la durata degli stessi e' in funzione di come li si utilizza, se si rispettano le normali manutenzioni e soprattutto dal numero di km che si percorrono, vorrei soffermarmi un attimo su una cosa.
Stiamo dando per scontato che il nuovo PX di prossima commercializzazione, abbia le medesime caratteristiche, in termini di qualita' dei materiali, di quelli del passato (e quindi che dovrebbero durare a lungo) e stiamo, altresi' dando per scontato che la Star (2T o 4T che sia ) non durera' lo stesso tempo.
Fermo restando che le opinioni di tutti sono ampiamente rispettabili, mi sembra prematuro azzardare certe ipotesi, considerato appunto che la Star e' commercializzata da poco piu' di 2 anni ed il nuovo PX deve ancora essere messo in commercio.
Che poi il nuovo PX abbia sviluppato una nuova termica che sul banco (e sottolineo sul banco) sia stata sottoposta a rigide prove di durata, non significa che su strada non possa generare problemi, cosi' come non e' detto, di converso, che il motore della Star 200 4T, che a detta di Vincenzo, sta' subendo il medesimo hard test, su strada non generi problemi anch'essa.
Insomma, stiamo fantasticando sulla base di esperienze pregresse e secondo me cio' e' molto aleatorio senza riscontri concreti. Aspettiamo gli eventi e poi, eventualmente, ne trarremo le considerazioni del caso, tenendo sempre presente che tra l'una e l'altra ci sono oltre 1000 euro di differenza, che proprio bruscolini non sono.
Rammentiamo che i tempi sono cambiati. Tanti materiali usati nel passato oggi sono fuorilegge e soprattutto che viviamo in un periodo di "usa e getta". Anni fa una lavatrice di marca (tanto per fare un esempio)  durava un secolo. Oggi la medesima marca dura molto ma molto meno.
Detto questo, qualsiasi scelta in materia di 2 ruote (LML o Piaggio, nel nostro caso) e' lecita e giusta ma attenzione ai tempi.
Ho amici che hanno dei Mercedes/BMW da 20 anni con quasi 1.000.000 di km ed altri che ce l'hanno da 5 anni con 200.000 km ed hanno gia' rifatto il motore. Si parla di Mercedes/BMW, eppure........
Ai posteri l'ardua sentenza
« Ultima modifica: 07 Gennaio , 2011, 23:08:37 da skoppon »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #12 il: 07 Gennaio , 2011, 15:24:17 »
Sempre bello leggere il parere di skoppon!!  Sottoscrivo!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #13 il: 07 Gennaio , 2011, 15:50:51 »
skoppon for president...

basta guardare quanti problemi ho avuto io con il px...

tutta un'altra storia rispetto ai px di una volta...
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #14 il: 07 Gennaio , 2011, 16:14:46 »
Citazione da: skoppon - 07 Gennaio , 2011, 15:11:11

Stiamo dando per scontato che il nuovo PX di prossima commercializzazione, abbia le medesime caratteristiche, in termini di qualita' dei materiali, di quelli del passato (e quindi che dovrebbero durare a lungo) e stiamo, altresi' dando per scontato che la Star (2T o 4T che sia ) non durera' lo stesso tempo.
Fermo restando che le opinioni di tutti sono ampiamente rispettabili, mi sembra prematuro azzardare certe ipotesi, considerato appunto che la Star e' commercializzata da poco piu' di 2 anni ed il nuovo PX deve ancora essere messo in commercio.

Vedi che concordiamo? Dirò di più: la Star è commercializzate da due anni in Italia, ma la Stella gira per il mondo da un bel po'. E gira in paesi come l'India, dove le spese per manutenzione sono probabilmente l'ultimo dei problemi per il proprietario: non si fanno e basta. Gira su strade sterrate, sempre, che sporcano i carburatori ed intasano i filtri. Ma siamo veramente sicuri  che la differenza di prezzo fra Star e Vespa possa essere così alta? Io mi terrò la mia star(occa). La PX servirà a far scendere il prezzo dell'usato ed a soddisfare i fighetti
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Vesponauta

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #15 il: 07 Gennaio , 2011, 18:00:39 »
Citazione da: skoppon - 07 Gennaio , 2011, 15:11:11
Che poi il nuovo PX abbia sviluppato una nuova termica che sul banco (e sottolineo sul banco) sia stata sottoposta a rigide prove di durata, non significa che su strada non possa generare problemi, cosi' come non e' detto, di converso, che il motore della Star 200 4T, che a detta di Vincenzo, sta subendo il medesimo hard test, su strada non generi problemi anch'essa.

 :no: :killme: ( :P)

Prima un motore Piaggio si deve "ciucciare" centinaia di ore al banco e solo se le ha superate si passa ai test su strada!

Ti ricordo che è da agosto scorso che i PX stanno girando qui nei dintorni (e li ho anche inseguiti tre volte!), quindi io un PX oggi lo comprerei "quasi" ad occhi chiusi.

Ma tanto non m'interessa: ogni Scarrafone è bello a mamma sua...  :P :P :P
Connesso

negro72

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #16 il: 07 Gennaio , 2011, 18:30:19 »
come diceva skoppon, oggi sono cambiati i tempi, auto ,elettrodomestici, pure moto non sono più fatti nella maniera di 20-25 anni fa, i materiali di costruzione sono cambiati,o perlomeno la qualità di questi ultimi
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #17 il: 07 Gennaio , 2011, 18:32:10 »
Io metterei in dubbio sia i test di LML Italia che quelli della Piaggio. I migliori tester, sono da sempre i consumatori... vedi gente come il nostro Vesponauta, o chiunque usa la Vespa/Star tutti i giorni in modo assai intenso, raggiungendo chilometraggi stratosferici per uno scooter attuale (non conosco nessuno scooter che faccia 80'000km senza nemmeno aprire i carter).
Nessun banco e nessun tester che viaggia in tuta come se guidasse una moto da corsa, può eguagliare un utente simile.
Quindi, vedremo... la Star 4T ha subito il test dei guidatori indiani e egiziani, che non credo curino assolutamente il mezzo  :laugh: ma lo sfruttino oltre il limite delle loro capacità; le Star 2T e PX hanno sempre raggiunto quei chilometraggi ma sempre da scatalizzate, e a oggi non ho ancora trovato nessuno che abbia raggiunto adeguati chilometraggi con i sistemi di catalizzazione montati. Anche lo Scarrafone, è stato scatalizzato (ma solo per eccessive temperature di utilizzo, se ben ricordo).
Quindi, vedremo. Io in merito sono assai dubbioso, da entrambe le parti  :mumble:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Vesponauta

  • Visitatore
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #18 il: 07 Gennaio , 2011, 18:40:47 »
Sono stato costretto a scatalizzare Scarrafone a 34.000 km semplicemente perchè s'era dissaldata una paratia dentro la marmitta: non potevo certo camminare con un "effetto maracas" continuo sotto la pedana...  ;D
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
PX 2011: cui prodest?
« Risposta #19 il: 07 Gennaio , 2011, 18:48:59 »
Ecco, mi ricordavo male allora  :laugh:
Citazione da: Vesponauta - 07 Gennaio , 2011, 18:40:47
Sono stato costretto a scatalizzare Scarrafone a 34.000 km semplicemente perchè s'era dissaldata una paratia dentro la marmitta: non potevo certo camminare con un "effetto maracas" continuo sotto la pedana...  ;D
Ma vuoi mettere? Una vespa musicale, senza stereo o casse nel bauletto  :laugh:
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011: cui prodest?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni

Aperto da mrkingo

Risposte: 144
Visite: 43837
Ultimo post 05 Aprile , 2011, 21:14:36
da vaisecco
Nuova PX 2011: ruota di scorta

Aperto da MyNameIsCrash

Risposte: 9
Visite: 3077
Ultimo post 16 Giugno , 2011, 13:42:20
da VespistaSannita
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13517
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more