C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO  (Letto 9288 volte)

150cc

  • Visitatore
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #30 il: 29 Novembre , 2008, 12:36:30 »
un idolo.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #31 il: 30 Novembre , 2008, 15:20:52 »
E finalmente posso riprendere questo post dopo la lunga parentesi della revisione al carburatore....
ho sostituito tutte le guarnizioni che man mano ho trovato durante lo smontaggio del carburo, compresa quella che va tra la scatola e il carburatore. Ho prima bagnato le guarnizioni immergendole nell'olio sae30 (perchè avevo già la lattina aperta e perchè costa poco). Alcune guarnizioni sono avanzate, come vuole la legge di Murphy.

E ora aspettiamo il responso finale della goccia a terra. Ci sar?†? Non ci sar?†?
Quale carta migliore da utilizzare se non la guida stampata di Neropongo ( http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI ) per la revisione del carburatore?
Utile dall'inizio .... alla fine!
eheheh quanto sù ....Oronzo!

« Ultima modifica: 30 Novembre , 2008, 15:24:26 da Alex »
Connesso

150cc

  • Visitatore
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #32 il: 30 Novembre , 2008, 16:39:12 »
alla fine si è capito da dove derivasse la perdita?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #33 il: 30 Novembre , 2008, 19:07:28 »
Sicuramente proveniva dal carburatore, infatti prima di sostituire le guarnizioni l'ho ispezionato e c'era della benzina (poca) che ristagnava in prossimità del buco di scolo che sta sul fondo della scatola del carburatore.
E' plausibile che fosse lo spillo conico che non teneva più, per cui oltre a sostituire lo stesso ho cambiato anche la guarnizione che sta fra scatola e carburo.

Ora aspettiamo..... sperando di trovare asciutto.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
« Risposta #34 il: 01 Dicembre , 2008, 18:18:45 »
Dopo più di 24 ore a riposo neanche una goccia a terra e motore pulitissimo.

Ho sostituito le guarnizioni al carburatore e lo spillo conico.

Caso risolto!
Connesso

Calabrone

  • Visitatore
Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
« Risposta #35 il: 10 Dicembre , 2008, 21:44:05 »
Tante volte la perdita e' da imputare alla vaschetta che contiene ol carburatore,basta togliere il carburo e serrare bene l'unica vite che la tiene serrata al blocco motore,poi il resto del serraggio lo faranno le 2 viti del carburatore.Attenzione a non serrare a...morte le viti del carburo,perche' cosi facendo lo si
potrebbe...imbarcare.Personalmente odio i motori sporchi e ho risolto definitivamente applicando l'ermetico alle guarnizioni sia a quella della vaschetta che a quella del carburo.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
« Risposta #36 il: 10 Dicembre , 2008, 21:47:13 »
Che roba è l'ermetico?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
« Risposta #37 il: 11 Dicembre , 2008, 09:07:17 »
Citazione
basta togliere il carburo e serrare bene l'unica vite che la tiene serrata al blocco motore
E qual'è? L'ho smontato la settimana scorsa ma non ho capito a quale vite ti riferisci.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
« Risposta #38 il: 11 Dicembre , 2008, 12:29:19 »
Sotto al carburatore ed alla relativa guarnizione di base in carta, troverai una vite, posta in prossimità della valvola. Sino ai vecchi PX anni '80 era una vite a taglio, poi è diventata una vite a croce.
E' importante serrare quella vite per evitare trafilaggi d'aria e, nei veicoli con miscelatore, per prevenire perdite d'olio dal canale che va al carburatore.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
« Risposta #39 il: 11 Dicembre , 2008, 12:36:47 »
quindi è qui sotto:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mi è sfuggita!
Poco male comunque, non aveva bisogno di essere registrata in quanto la goccia è sparita.
La  terrù a mente per la futura revisione e stavolta cercherù di non dimenticare la puliza dei getti.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Revisione carburatore - cambio guarnizioni (vespa Px) RISOLTO

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 42
Visite: 24919
Ultimo post 29 Giugno , 2015, 13:02:22
da Bermy
non mi parte il mio px

Aperto da simo86

Risposte: 12
Visite: 8208
Ultimo post 07 Marzo , 2010, 23:34:20
da Aigor
Lista della spesa motore Px

Aperto da cicerone

Risposte: 18
Visite: 4328
Ultimo post 05 Marzo , 2012, 09:00:05
da stex
Indicatore livello benzina e luci

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 32
Visite: 11513
Ultimo post 28 Maggio , 2012, 12:12:03
da raffaele

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more