C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO  (Letto 9291 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #20 il: 28 Novembre , 2008, 18:19:13 »
Citazione da: Alex - 28 Novembre , 2008, 18:09:31
Qual'è il funzionamento dello spillo conico?

Lo spillo conico è 'tappo' conico che insiste su un foro. E' azionato da un galleggiante, che regola il riempimento della vaschetta del carburatore. Il complessivo, in poche parole, è pensato per mantenere una riserva di benzina nel carburatore, in modo che essa non manchi mai, nè sia in eccesso. Questo tanto per l'avviamento, tanto durante l'utilizzo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

150cc

  • Visitatore
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #21 il: 28 Novembre , 2008, 18:20:57 »
annisettanta aveva messo il pdf con la descrizione di tutto il carburo smontato.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #22 il: 28 Novembre , 2008, 20:21:15 »
Ma devo asportare tutto il carburatore dal suo alloggio? O mi basta aprirlo lasciandolo nella sua sede?

In ogni caso chiudo il rubinetto della benzina e lascio che quella presente nel circuito si esaurisca col motore in moto?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #23 il: 28 Novembre , 2008, 21:16:58 »
Volendo non è necessario esaurire la benzina, se chiudi il rubinetto uscirà poca benzina dal tubo (per effetto sifone).

Per cambiare la guarnizione di base è necessario rimuovere il carburatore. Per la semplice revisione non è necessario, ma comunque consigliabile.
Ad ogni modo ti consiglio di toglierlo e cambiare quella guarnizione e, cosa molto importante, ti raccomando di stringere la vite che sta sotto al carburatore e fissa la scatola al carter.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #24 il: 28 Novembre , 2008, 21:24:14 »
è indispensabile la dinamometrica?
che ancora non ho....
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #25 il: 28 Novembre , 2008, 21:40:01 »
Citazione da: Alex - 28 Novembre , 2008, 21:24:14
è indispensabile la dinamometrica?
che ancora non ho....

Proprio indispensabile no, ma è una garanzia.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #26 il: 29 Novembre , 2008, 11:17:21 »
ok amici, ho acquistato l'occorrente per una revisione al carburatore e presto mi metterù al lavoro.
Non vi nascondo che mi inquieta aprire il carburo.....
Continuo questa discussione qui: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=243.0
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #27 il: 29 Novembre , 2008, 11:42:55 »

Citazione da: Alex - 28 Novembre , 2008, 21:24:14
è indispensabile la dinamometrica?
che ancora non ho....
Citazione da: Marben - 28 Novembre , 2008, 21:40:01
Proprio indispensabile no, ma è una garanzia.

Prima di affidarti del tutto alla dinamometrica utilizzala un po' di volte per impratichirti. Altrimenti fai la fine del principe della dinamometrica....  ;D
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #28 il: 29 Novembre , 2008, 11:46:46 »
ma sai che lo leggo sempre... la sua firma intendo...
ma non so cosa ha combinato per meritarsi questo soprannome.
Che ha fatto?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Quelli della goccia a terra (parte II)
« Risposta #29 il: 29 Novembre , 2008, 12:23:56 »
E a causa del funzionamento della chiave. Quando arriva alla giusta coppia fa un click e quando lo senti smetti di forzare.
Il principe invece pensava che cominciasse a sgranare tipo una chiave a cricchetto e continuava a serrare e continuava finche non ha sfilettato tutto!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Quelli della goccia a terra (parte II) - Era benzina - RISOLTO
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Revisione carburatore - cambio guarnizioni (vespa Px) RISOLTO

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 42
Visite: 24920
Ultimo post 29 Giugno , 2015, 13:02:22
da Bermy
non mi parte il mio px

Aperto da simo86

Risposte: 12
Visite: 8209
Ultimo post 07 Marzo , 2010, 23:34:20
da Aigor
Lista della spesa motore Px

Aperto da cicerone

Risposte: 18
Visite: 4329
Ultimo post 05 Marzo , 2012, 09:00:05
da stex
Indicatore livello benzina e luci

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 32
Visite: 11514
Ultimo post 28 Maggio , 2012, 12:12:03
da raffaele

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more