C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia  (Letto 11142 volte)

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« il: 01 Ottobre , 2015, 09:35:38 »
Buongiorno a tutti,
possiedo una star 200 4T, comprata di seconda mano un anno fa (aveva 17000km).
Dopo qualche mese di utilizzo un bel giorno si è fermata e non voleva più saperne di partire, l'ho portata da un meccanico che mi ha detto di essersi bruciata la centralina e l'ha cambiata (in effetti facendomi vedere il pezzo mi sembrava lo statore, magari ad esso è anche collaga una piccola centralina che si è fulminata? mah).
Comunque dopo andava abbastanza bene ma non benissimo, sempre qualche problema con la carburazione; dopo un po' di prove sulle viti del carburatore ho deciso di alzare lo spillo come indicato su questo forum, dopo andava benissimo! Finchè un giorno (qualche settimana fa) le è caduto sopra uno scroscio d'acqua incredibile...
Finito il diluvio, sono partito per tornare a casa ed ho subito sentito che aveva qualche problema, tant'è che dopo qualche centinaio di metri si è spenta singhiozzando! Da fermo ho spedivellato (la batteria è a terra e non funziona praticamente più da tempo) ed è ripartita facendomi tornare a casa.
Da quel momento non funziona più come prima, fa fatica a partire al mattino (è anche vero che nel frattempo le temperature si sono abbassate, ma mi sembra esagerato), inoltre su strada fa dei piccoli vuoti/singhiozzi (per fortuna senza mai fermarsi, finora).
Ho seguito un consiglio del forum di spruzzare un po' di rivitalizzante elettrico sui contatti bobina-pipetta-candela, ma non mi sembra di aver visto risultati.
Sabreste darmi altri suggerimenti? (non ho fatto molti km dopo il diluvio, per paura di rimanere nuovamente a piedi.. solamente tragitto casa-lavoro, 2km, una decina di volte)
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #1 il: 01 Ottobre , 2015, 12:11:32 »
Ciao @marconikov

In foto statore e centralina. Controlla se la centralina è quella corretta (codice SF513-0196). Se lo è, i problemi da te descritti sembrano causati da problemi elettrici. Con una piccola spesa sostituisci pipetta e cavo della candela, meglio se prendi i prodotti NGK.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #2 il: 01 Ottobre , 2015, 13:55:53 »
ecco, di sicuro mi ha cambiato lo statore. Poi che ci sia una seconda centralina ad esso collegata non saprei. La centralina blu in foto è quella che è posizionata dietro la ruota di scorta vero? Una volta cambiando la ruota l'avevo accidentalmente staccata e non capivo perchè non partisse più :)
Il meccanico mi ha detto di aver cambiato un'altra centralina, più interna, attaccata allo statore (bah).

Comunque provo a cambiare cavo e pipetta, vale la pena cambiare anche la bobina? come posso fare a vedere se è ancora buona? (magari è possibile con un tester?)

Grazie!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #3 il: 01 Ottobre , 2015, 19:09:21 »
Ciao @marconikov

La Star ha una sola centralina, quella della foto. Svita la candela, cambia cavo e pipetta, appoggia la candela sulla testata e dai di pedivella. Se hai la scintilla la bobina va bene. Ti allego lo schema elettrico (Star 200 MY 2014)

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #4 il: 02 Ottobre , 2015, 09:28:53 »
Grazie per lo schema, la mia è del 2011, l'impianto el. è lo stesso?
Tra l'altro questa mattina non è proprio partita! grrr
Non ho cavo e pipetta con me, li devo comprare, stasera provo almeno se arriva corrente alla candela (stamattina non avevo tempo di provare.. le ho dato un calcio ed ho preso la macchina :p)
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #5 il: 02 Ottobre , 2015, 12:45:26 »
Ciao @marconikov

Lo schema elettrico è lo stesso.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

klaus64

  • Visitatore
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #6 il: 02 Ottobre , 2015, 15:00:50 »
Citazione da: marconikov - 02 Ottobre , 2015, 09:28:53
Grazie per lo schema, la mia è del 2011, l'impianto el. è lo stesso?
Tra l'altro questa mattina non è proprio partita! grrr
Non ho cavo e pipetta con me, li devo comprare, stasera provo almeno se arriva corrente alla candela (stamattina non avevo tempo di provare.. le ho dato un calcio ed ho preso la macchina :p)

Come ? L'hai presa a calci ??? Ma nooooo !!!! :confus:
Connesso

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #7 il: 04 Ottobre , 2015, 20:02:33 »
presa a calci in senso figurato (anche se ammetto di aver avuto abbastanza l'odio :p)

comunque tra una prova e l'altra sabato e domenica sono risalito al problema.
La bobina ed il cavo in realtà andavano bene, il punto incriminato è la centralina, o meglio il connettore ad essa collegato.

Spruzzando un po' di riattivante tra i vari contatti sotto la ruota di scorta e muovendoli in fase di accensione la star è partita per un attimo. Ho sentito un ticchettio/sfarfallio elettrico nelle vicinanze della centralina, alchè provando a muoverla, la moto si spegneva e poi per alcuni movimenti riusciva nuovamente a ripartire. Essendo sera vedevo delle scariche elettrice sotto la plastica del connettore (mi pare i fili blu e verde).

Adesso ho staccato la centralina e voglio cercare un connettore femmina uguale per rifare il contatto dei 5 fili ad essa collegata, che ne dite? (taglio il terminale dei fili vecchi e li riattacco alla nuova "presa")
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #8 il: 04 Ottobre , 2015, 21:53:36 »
Ciao @marconikov

Il connettore utilizza dei comunissimi fast-on femmina (vedi foto) che trovi nei negozi di materiale elettrico e d elettronico, dal Brico o nei reparti fai da te dei supermercati. Però prima di tagliare i cavi prova a schiacciare leggermente i fast-on del connettore. Utilizza una pinza a becchi piccoli.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #9 il: 05 Ottobre , 2015, 09:02:59 »
Citazione da: gearbox - 01 Ottobre , 2015, 12:11:32
.... sostituisci pipetta e cavo della candela, meglio se prendi i prodotti NGK.

Perdona la mia ignoranza  :saad:, ma per la 200 va bene un cavo/pipetta ngk qualsiasi oppure ce n'è uno in particolare?
Nel caso mi puoi postare, per favore, un link per individuarlo esattamente?
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vuoti di carburazione su lml 125 4 T

Aperto da alex75

Risposte: 2
Visite: 4050
Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:47:58
da traversoma
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13069
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7716
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
ritirato dal tagliando lml 200 4t

Aperto da sabby

Risposte: 22
Visite: 8119
Ultimo post 01 Agosto , 2012, 16:27:56
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more