C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia  (Letto 11147 volte)

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #10 il: 05 Ottobre , 2015, 09:42:49 »
Citazione da: gearbox - 04 Ottobre , 2015, 21:53:36
Ciao @marconikov

Il connettore utilizza dei comunissimi fast-on femmina (vedi foto) che trovi nei negozi di materiale elettrico e d elettronico, dal Brico o nei reparti fai da te dei supermercati. Però prima di tagliare i cavi prova a schiacciare leggermente i fast-on del connettore. Utilizza una pinza a becchi piccoli.

Buona strada

ok grazie, proverò eventuallemte a schiacciare tutti i fast-on e vedere se migliora, anche se ho notato che alcuni fili subito dopo il connettore plastico sono spellati. Vorrei per questo fare nuovamente il cablaggio, altrimenti con un minimo di umidità mi fa arco elettrico (cosa che non escludo abbia già!!).
Inoltre non capisco perchè schintillasse dentro il connettore plastico dei fast-on, anche lì non vorrei che si sia rovinato e si crei un corto circuito tra il verde ed il blu (vorrei infatti cambiare tutto, sia i fast-on sia il connettore plastico).
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #11 il: 05 Ottobre , 2015, 23:16:07 »
Ciao @marconikov

Per i cavi spellati usa del termorestringente. Lo trovi nei negozi di materiale elettrico. Lo trovi in forma di tubi di gomma sottile di diverso diametro. Prendi il più piccolo che trovi, poco più grande dei cavi che vanno alla centralina. Tagli dei pezzi che ti permettano di coprire la parte spellata dei cavi e poi scalda il termorestringente. Si ridurrà di diametro attaccandosi al cavo e lo isolerà.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #12 il: 06 Ottobre , 2015, 12:20:51 »
Citazione da: gearbox - 05 Ottobre , 2015, 23:16:07
Ciao @marconikov

Per i cavi spellati usa del termorestringente. Lo trovi nei negozi di materiale elettrico. Lo trovi in forma di tubi di gomma sottile di diverso diametro. Prendi il più piccolo che trovi, poco più grande dei cavi che vanno alla centralina. Tagli dei pezzi che ti permettano di coprire la parte spellata dei cavi e poi scalda il termorestringente. Si ridurrà di diametro attaccandosi al cavo e lo isolerà.

Buona strada

Sì grazie, credo che seguirò il consiglio e metterò delle guaine termorestringenti, ma per fare questo devo comunque tagliare i fili altrimenti non riesco ad inserirle.

Tra l'altro ho girato un po' per negozi e su internet ma sembra impossibile trovare il connettore plastico che racchiude i 5 faston. Mi sa che se una volta tagliati i fili vedo che quello vecchio è rovinato, riattacco i fili su faston ma senza il connettore plastico (devo segnarmi esattamente colori e posizioni dei cavi, per evitare casini!!!)
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #13 il: 06 Ottobre , 2015, 13:33:00 »
Ciao @marconikov
Credo che il connettore si possa recuperare, sempre che non sia danneggiato. Infili prima i cavi nel connettore e poi metti i fast-on. In questo modo risolvi il problema dei cavi spellati ed eviti il rischio di collegamenti sbagliati.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #14 il: 07 Ottobre , 2015, 22:06:02 »
Citazione da: Stefano200 - 05 Ottobre , 2015, 09:02:59
Perdona la mia ignoranza  :saad:, ma per la 200 va bene un cavo/pipetta ngk qualsiasi oppure ce n'è uno in particolare?
Nel caso mi puoi postare, per favore, un link per individuarlo esattamente?

ciao @gearbox, mi permetto di quotarmi perchè sono certo che questo mio quesito ti sia sfuggito, considerata la tua solita disponibilità :) .... 
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #15 il: 07 Ottobre , 2015, 22:36:54 »
Ciao @Stefano200

La pipetta NGK va benissimo. L'ho messa sulla mia Star 200

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #16 il: 08 Ottobre , 2015, 09:18:43 »
Bene bene, buone notizie!!!
Ieri ho attaccato i faston, piazzato il collettore e... magicamente partita al prima colpo ;)
tende a spegnersi se non si accelera da ferma, ma probabilmente devo alzare leggermente il minimo
Sono anche aumentate leggermente le prestazioni, probabilmente prima arrivava meno corrente per vie di resistenze e dissipazioni.

Adesso dovrò cercare di risolvere il secondo problema, meno urgente, che è il gocciolio di olio motore ;)

grazie mille gearbox per il tuo aiuto!!!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #17 il: 08 Ottobre , 2015, 09:21:38 »
Ciao @marconikov

Bene, i problemi cominciano ad appartenere al passato. E' una bella soddisfazione quando si riesce a risolverli.
Piccola nota: se davanti al nick metti @, l'interessato riceverà una notifica che è stato citato. Ad esempio: @marconikov

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #18 il: 08 Ottobre , 2015, 12:30:11 »
grazie @gearbox, semple gentile :)

ottimo @marconikov, ben fatto!
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #19 il: 22 Ottobre , 2015, 14:03:07 »
allora, piccolo aggiornamento curioso :) a due settimane di distanza dall'aver risolto il problema con la centralina, stamattina la vespetta mi ha nuovamente lasciato a piedi. Caso dei casi nello stesso punto dove si era fermata un mesetto fa, e anche esattamente l'anno scorso :p
Dovrò andare a spargere un po' di sale e appendere un peperoncino al palo dell'incrocio?! ;)

Comunque per evitare di aprire un altro post, faccio una domanda al volo qui.
In pratica mi ha lasciato a piedi perchè si è spezzato il cavetto dell'acceleratore, in particolare sflilacciato dentro il cilindro del carburatore, circa nella zona della molla dello spillo.

@gearbox cosa mi consigli, sfilo il cavo d'acciaio o cambio tutto compresa la guaina?
Ho chiamato un meccanico in zona che mi ha dato una risposta un po' sibilinna ("certo lo faccio.. eh però dipende.. potrebbe costare poco o tanto.. costa meno cambiare solo il cavetto ma se cambi tutto io faccio più in fretta e costa meno lo stesso... meglio se te lo fai da solo") mi ha consigliato un cavo della bicicletta, particolarmente sottile perchè facile da inserire nuovamente nella guaina.  Poi mettere un fermafilo d'ottone all'altezza giusta nel carburatore.
Consigli e suggerimenti?
grazie!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vuoti di carburazione su lml 125 4 T

Aperto da alex75

Risposte: 2
Visite: 4052
Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:47:58
da traversoma
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13073
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7718
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
ritirato dal tagliando lml 200 4t

Aperto da sabby

Risposte: 22
Visite: 8122
Ultimo post 01 Agosto , 2012, 16:27:56
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more