C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • ritirato dal tagliando lml 200 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ritirato dal tagliando lml 200 4t  (Letto 8114 volte)

sabby

  • Visitatore
ritirato dal tagliando lml 200 4t
« il: 24 Luglio , 2012, 14:45:47 »
Ritirata venerdì dal tagliando dei 3000 km
Troppi cambaimenti per capire cosa è stato a portare un giovamento così grande fatto sta che adesso va vermanete bene.
Ho fatto togliere il gioco sopra e sotto il cestello frizione(come indicato da Carmelo) ho fatto spessorare le molle e lo ho sostituite con latre fornite da lml.
MEsso olio 15 50
MEsso carburatore nuovo kehinin (4 tacca contro la 5 del vecchoo carburatore)
escluso sas
Parte benissimo  il minimo e regolare come un orologio svizzero. LA frizione lavora benissimo non slitta mai ne a freddo ne a caldo  Le marce entrano che è un piacere e senza rumori particolari.
LE prestazioni sono aumentate l'erogazione è molto più lineare non ci sono strappi singhiozzi nulla.Ora va come il 151 che avevo provato ma molto di + Allunga benissimo e arriva a 115 indicati.
Soddisfattissimo.
VOGLIO solo migliorare la frenata avanti (provate pasticche diverse dall'originale va meglio ma non è ancora ciò che voglio)


PEr ora soddisfattissimo.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
ritirato dal tagliando lml 200 4t
« Risposta #1 il: 24 Luglio , 2012, 14:47:56 »
  • Miglior risposta
  • sicuramente rimozione del sas e cambio del carburatore sono state le modifiche che ti hanno dato tutta quella differenza in cambio di erogazione e velocità massima...


    Consumi?
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #2 il: 24 Luglio , 2012, 15:23:59 »
  • Miglior risposta
  • Bene!!!felice che hai risolto le noie. Resta il fatto che leggendo le problematiche del 200 rimango sempre piu' allibito. Non capisco come nel 2012 si possano mettere in commercio due ruote con questi difetti di fabbricazione o progettazione..Tutto e' bene cio' che finisce bene comunque.Buona star!!
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    R: ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #3 il: 24 Luglio , 2012, 15:46:47 »
  • Miglior risposta
  • Bene bene, sono sempre più tentato di togliere questo maledetto SAS ma non ne sono ancora convinto...
    Vedremo col tempo cosa mi verrà in mente...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    ferdi7650

    • Visitatore
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #4 il: 24 Luglio , 2012, 17:41:26 »
  • Miglior risposta
  • io la porto dopodomani per il tagliando dei 3000
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #5 il: 24 Luglio , 2012, 17:49:25 »
  • Miglior risposta
  • i consumi non saprei ho messo 5 euro venerdì e ancora non la rimetto. :laugh:
    Tanti difetti verissimo e avendo preso un modello appena uscito ho pagato lo scotto.  :schiaffi:Ma fortunatamente nel mio caso sia lml che il conc hanno sempre risposto alla grande ed ora va alla grande. Ho sempre raggionato in funzione della garanzia ed ho sempre detto che finchè c'è quella sto tranquillo.
    PRima il carter bucato.....sostituito
    poi le gomme scadenti.......sostituite
    poi la frizione............sostituita........molle spessori ecc ecc
    poi il carburatore........sostituito
    poi l'albero a camme......sostituito
    poi lo switc anteriore del freno......sostituito
    poi il tamburo posteriore ovalizzato......sostituito

    quindi si di certo una star poco fortunata ma finchè c'è la garanzia continuo a star sereno.
     :applauso: :applauso:
    e mi godo le ottime prestazioni attuali e mi godo la frizione che cavolo rende ora l'utilizzo uno spettacolo
    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #6 il: 24 Luglio , 2012, 17:56:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Barney09 - 24 Luglio , 2012, 14:47:56
    sicuramente rimozione del sas e cambio del carburatore sono state le modifiche che ti hanno dato tutta quella differenza in cambio di erogazione e velocità massima...


    Consumi?


    guarda l'erogazione è meno scorbutica ed è sempre carburata benissimo mentre prima la mattina lo era a pranzo no ecc ecc,,,,,,,,,,,ora è carburata e regge la carburazione quindi va sempre bene e sempre allo stesso modo..............per la velocità massima un 5 km h direi ma è proprio la disposizione a salire di giri che è diversa.....se tiro la 3 ipotesi sono sicuro che fa gli 80 come prima ma ci arriva decismanete con + disinvoltura.
    Connesso

    Offline adrio64

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Lug 2012
    • Post: 25
    • Località: Vigevano
    • Vespe possedute: lml star 200
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #7 il: 24 Luglio , 2012, 18:26:47 »
  • Miglior risposta
  • mmm io la devo portare giovedi.. per il primo tagliando e ho gia fatto una lista dei problemi rilevati che voglio elencare cosi probabilmente qualcuno mi consigliera' meglio su come impostargli il difetto

    problemi rilevati dopo qualche giorno e sistemati dalla concessionaria:
    accelleratore ruvido e che si bloccava...  mancanza totale del micro stop  freno anteriore

    rilevato e da me sistemato
    candela in pratica solo appoggiata... perdita pressione pneumatici (spillo valvola non stretto) che comunque non risolto al 100% perche ancora perdono pressione

    rilevati e inseriti in lista

    perdita olio parte anteriore motore (pero' essendoci i cavi e probabile che corre) leggera comunque
    1)quando inserisco la prima marcia a caldo, non sento innesto e devo rilasciare leggermente frizione per sentirla
    2)alla partenza sempre, sembra che mi tira un elastico e dopo un paio di metri la frizione aggancia bene ma sentendo un rumore accompagnato da una vibrazione
    3) aggiungero' la storia della perdita pressione, non vedo perche devo sbattermi io a farla sistemare dal mio gommista
    4) quando la metto in moto al mattino o comunque dopo diverse ore di fermo, dopo un po si sente saltuariamente un rumore metallico che presumo sia da attribuire alle valvole che saran da registrare
    5) il minimo non regolare

    poi una richiesta perche non ho trovato un topic dove spieghi passo passo eliminazione sas... ho trovato qualcosa ma in realta non capisco bene dove devo agire e cosa devo fare
    premetto che ho qualche nozione di meccanica e me la son sempre cavata io anche con l'auto, pero' essendo una cosa nuova per me la star devo prima studiarla bene
    anche perche dal prox tagliando vorrei arrangiarmi da solo
    ho intenzione di cambiare il carburatore e optare per un 22 a giudicare da alcuni topic ho visto che quello presente nel catalogo lml dovrebbe andare bene dando una limata al carter raffreddamento ( se non erro)
    in realta volevo anche cambiare scarico e optare per quello in catalogo lml... ho letto da qualche parte che bisogna dare una limatina alla flangia per adattarla...

    spero di essermi spiegato al meglio se qualcuno ha gia riscontrato qualcuno dei problemi da me rilevati se mi da qualche consiglio e' ben accetto
    grazie



    Connesso

    sabby

    • Visitatore
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #8 il: 24 Luglio , 2012, 19:21:48 »
  • Miglior risposta
  • liberissimo di fare come vuoi......................ma per ora il 200 non fa dormire sonni tranquilli quindi non fare interventi dove fai saltare la garanzia.
    poi fai come vuoi
    Connesso

    Offline Orestar

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2011
    • Post: 549
    • Località: Torino
    • Vespe possedute: lml star 200
    ritirato dal tagliando lml 200 4t
    « Risposta #9 il: 25 Luglio , 2012, 11:02:49 »
  • Miglior risposta
  • visto la disponibilità del  tuo concessionario mi sà che vengo a trovarti.. hihihiih :killme:
    Connesso
    Orestar DJ

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • ritirato dal tagliando lml 200 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tagliando Lml 150 4t consigli

    Aperto da star-x

    Risposte: 3
    Visite: 6899
    Ultimo post 13 Agosto , 2010, 13:18:13
    da photoframe
    valutazione 1 tagliando star 200 4t

    Aperto da adrio64

    Risposte: 0
    Visite: 1986
    Ultimo post 29 Luglio , 2012, 12:18:57
    da adrio64
    Nuova campana LML 200 4T.

    Aperto da mega

    Risposte: 74
    Visite: 14154
    Ultimo post 21 Giugno , 2013, 18:03:21
    da rocksasa360
    lml 200 4t non parte più

    Aperto da donzi84

    Risposte: 21
    Visite: 6009
    Ultimo post 28 Giugno , 2013, 11:43:58
    da donzi84

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more